Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

La Repubblica e le migrazioni

In occasione della pubblicazione del volume I diritti di cittadinanza dei migranti. Il ruolo delle Regioni a cura di Laura Ronchetti, venerdì 12 luglio dalle ore 9,30 alle 13,30 alla Camera dei deputati – Palazzo San Macuto, via del Seminario 76, si terrà  un seminario dal titolo La Repubblica e le migrazioni.

Leggi di più...

Fiesta argentina

Venerdì 12 luglio a partire dalle ore 19,30 al Parco del Gelsomino, in vicolo del Gelsomino 68, inzieranno i festeggiamenti per i 10 anni di Progetto Sur. L'iniziativa è mirata a finanziare i progetti in Argentina di Progetto Sur.

Leggi di più...

Fai viaggiare la cultura

Ulaia ArteSud, che lavora con i profughi palestinesi in Libano, realizza un programma di supporto per alcuni dei molti giovani, spesso orfani, spesso membri di famiglie numerose, che sono costretti ad abbandonare gli studi per aiutare le proprie famiglie con l’esiguo reddito che percepiscono dai pochi lavori, umili e mal retribuiti, che sono loro consentiti; altri raggiungono i nostri paesi con le modalità più disparate, sperando di trovare un lavoro che gli consenta di inviare un sostegno ai propri cari; altri ancora coltivano il sogno di venire nelle nostre Università per acquisire un titolo che possa cambiare un giorno il corso della loro vita. Fai viaggiare la cultura vuole aiutare almeno qualcuno di questi giovani a venire in Italia e a studiare nelle nostre università.

Leggi di più...

Roma Incontra il Mondo

Fino a venerdì 2 agosto presso il Laghetto di Villa Ada (via di Ponte Salario) si svolgerà la ventesima edizione di Roma Incontra il Mondo: una manifestazione volta a favorire l'integrazione e la conoscenza dei popoli attraverso la musica e la cultura con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale. Nel corso della manifestazione si esibiranno i più bei nomi del panorama musicale attuale, per un’estate di musica, cultura, divertimento e gastronomia internazionale, nel più suggestivo e rinfrescante scenario dell’estate a Roma. L'area é aperta al pubblico dalle ore 20, i concerti iniziano alle ore 22. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Officina Zoè con Baba Sissoko, Kandi Gura e Ady Thiune

Nell’ambito della rassegna Roma incontra il mondo sabato 13 luglio alle 22 a Villa Ada si terrà il concerto di Officina Zoè con Baba Sissoko, Kandi Gura e Ady Thioune. Due luoghi del Sud del Mondo entrambi depositari di tradizioni millenarie fondate sulle forme artistiche umane più semplici e quindi più profonde: le voci e le percussioni. Le voci come comunicazione ed espressione: così come le voci dei griot portano le notizie nei villaggi sperduti della savana, i canti di lavoro delle donne salentine scandiscono il duro lavoro nei campi. Le percussioni come battito vitale della terra e delle cerimonie: così come i tamburi africani fungono da veicolo di comunicazione e di transe nelle cerimonie tribali, il battito del tamburello salentino scandisce da tempi immemori le cerimonie di guarigione dal morso della taranta e portano fino a noi i ritmi dei riti dionisiaci.

Leggi di più...

Festival italo-romeno TeatROmania – emersioni sceniche

Dall’11 al 14 luglio si svolgerà all’Accademia di Romania in Piazzale José de San Martin 1 la terza edizione del Festival italo-romeno TeatROmania – emersioni sceniche.
L’edizione 2013 del festival si propone di consolidare la continuità dell’iniziativa nella stagione estiva romana, all’insegna del dialogo interculturale e del pluralismo di linguaggi scenici. La terza edizione comprende sei spettacoli, nell’ambito di quattro sere consecutive. La scommessa è quella di stimolare il dialogo italo-romeno intorno al teatro come luogo privilegiato di indagine, confronto e condivisione: una possibilità di incontro tra compagnie teatrali, artisti e pubblico che consente di approfondire la conoscenza reciproca.

Leggi di più...

Premio IILA – Fotografia

Fino al 18 luglio scadono i termini per la presentazione dei lavori per la sesta edizione del Premio IILA – FOTOGRAFIA, promosso dall’IILA – Istituto Italo Latino Americano e Officine International nell’ambito della XII edizione di Fotografia– Festival Internazionale di Roma (4 ottobre – 1 dicembre 2013) indicono. L’iniziativa è volta a offrire ai fotografi latinoamericani emergenti, di età inferiore ai 40 anni, l’opportunità di prendere parte al Festival insieme a figure consacrate di tale disciplina.
I fotografi che vogliono partecipare alla selezione dovranno inviare a fotografia@iila.org un progetto sul tema L’assenza e la fotografia.

Leggi di più...

RomAbbracciArgentina

Nell’ambito della programmazione della rassegna Lungo il Tevere … Roma l’Istituto Italo-Latino Americano invita fino al 14 luglio a RomAbbracciArgentina che si svolgerà presso l'Isola Tiberina tutte le sere con musica, dibattiti, degustazioni e mostre, dimostrazioni dei migliori maesrti di tango argentino e dalle 23 performance musicali di interpreti straordinari.

Leggi di più...

The sea is my land. Artisti dal Mediterraneo

Fino al 29 settembre il Maxxi, via Guido Reni 4a, presenta la mostra The sea is my land. Artisti dal Mediterraneo. Il progetto vede protagonisti 22 artisti emergenti provenienti da altrettanti Paesi bagnati dal Mare Nostrum. Circa 150 opere tra fotografie e video propongono una ricognizione che si sviluppa lungo 46.000 km di costa lambendo tre continenti. Protagonista assoluto dell’iniziativa il Mediterraneo, inteso non solo come area geografica ma soprattutto come anello di congiunzione tra civiltà diverse vedrà riuniti i lavori di 22 artisti emergenti, provenienti da altrettanti Paesi bagnati dal Mar Mediterraneo.

Leggi di più...

Dasami

Bibliothè Contemporary Art Gallery, via Celsa 4, presenta per il ciclo Ginnosofisti – Denudati fino all’essenza, organizzato da Bhagavat Atheneum in collaborazione con la Commissione Cultura di Roma Capitale, coordinato da Lori Adragna ed Enzo Barchi, la mostra Dasami di Filippo Carli, Julia Klemm, Rama Lopez Seco. La mostra si potrà visitare fino al 15 luglio.

Leggi di più...

DO in REgalo LA MIa muSIca

Ulaia ArteSud invita a partecipare alla Staffetta di musicisti volontari per insegnare nel campo profughi palestinese di Burj al Shemali in Libano. Con la staffetta si vorrebbe creare una continuità durante tutto l’arco dell’anno con avvicendamenti nell’insegnamento dei diversi strumenti: tromba, trombone, violino, flauto, violoncello, sassofono, clarinetto, oud, percussioni. Coordina il direttore orchestrale Henry Brown di Prima Materia con il quale i volontari saranno messi in contatto.

Leggi di più...

L’Isola del Cinema

L’Isola del Cinema all'Isola Tiberina propone per l'estate di Roma una ricca programmazione Fino alla fine di Agosto, la XIX edizione proporrà anteprime nazionali ed internazionali, con l’opportunità di incontrare registi e attori da ogni parte del mondo, promuovendo l’incontro tra culture, presentando il cinema proveniente da diversi Paesi.

Leggi di più...

Estate in Terrazza – Uno sguardo sul Mondo. Musica, danza e arti visive

Fino al 5 settembre a partire dalle ore 21 presso la Terrazza Aldrovandi in via U.Aldrovandi, 16 si terrà la la manifestazione Estate in Terrazza – Uno sguardo sul Mondo. Musica, danza e arti visive. Tra gli spettacoli presentati  la musica iraniana con Sarawan, il Tango argentino-uruguaiano con l'Ensemble Cuartetango, i Mariachi Sol Mexicano ed il Flamenco spagnolo con la Compagnia Flamenco Vivo.
Per ampliare ulteriormente l'offerta culturale verranno ospitate alcune mostre personali di pittura e fotografia in relazione al tema centrale della rassegna: seguire il filo sottile degli sguardi, molteplici, che si perdono, si intrecciano e a volte si scontrano, per poi di nuovo rincontrarsi. A tutto questo è affiancata la degustazione, per ogni serata, di un vino selezionato.

Leggi di più...

Premio Sheikh Zayed per il libro

E' possibile inviare la propria candidatura per il premio Premio Sheikh Zayed per il libro, istituito col supporto dell’Autorità per il Turismo e la Cultura di Abu Dhabi per premiare gli intellettuali, i ricercatori e i letterati che hanno offerto contributi importanti, innovazioni e invenzioni nel pensiero, nella lingua e nelle scienze sociali, nella cultura nelle conoscenze del mondo moderno e contemporaneo. E' articolato in vari settori e per ognuno ci sarà un vincitore, che verrà premiato nel corso di una celebrazione che si tiene annualmente in contemporanea con la Fiera internazionale del libro di Abu Dhabi. Tutte le info su www.zayedaward.ae

Leggi di più...

Seminario di Musica Brasiliana

Presso la scuola di musica Officine Musicali del Borgo in vicolo del Farinone, 36 dall' 8 al 18 di luglio la nota cantante Claudia Marss, terrà un interessante Seminario di Musica Brasiliana per cantanti e strumentisti. Si tratta di quattro incontri di tre ore ciascuno nelle date 8, 11, 16 e 18  luglio, dalle ore 18 alle ore 21. Il corso d’apprendimento è volto  alla divulgazione della conoscenza della musica brasiliana per fornire una  visione panoramica e maggiormente approfondita riguardo ai diversi stili  musicali all’interno di essa. Iscrizioni entro il 30 giugno.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Musica Etichettato sotto

Roma Samba Festival 2013

Da venerdì 2 al 4 domenica agosto in collaborazione con Roma Vintage si terrà il Roma Samba Festival presso il Parco San Sebastiano in via di Porta San Sebastiano, 2. Un fine settimana estivo all'insegna del Brasile con aperitivi e cene a tema, esibizioni di gruppi importanti nello scenario nazionale ed internazionale del Samba, della Capoeira e un concerto finale. Il tutto completato da un workshop intensivo di Samba tenuto dal Mestre Alemao Chris Quade Couto e da Serrinha Raiz, due dei più importanti esponenti del Samba in Europa e da un workshop Capoeira tenuto da una delle più importanti scuole in Italia che permetteranno un alto approfondimento dei ritmi del carnevale di Rio, tramite lo studio di uno dei Samba Enredo e dell'arte marziale più completa per eccellenza.

Leggi di più...