Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Camera Africa

Domenica 9 ottobre, alle ore 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a la Libreria Griot presenta il libro Camera Africa, a cura di Vanessa Lanari.
Interverranno, oltre alla curatrice, Fabrizio Colombo, direttore di Afriradio e dal 2008 direttore artistico del Festival di Cinema Africano di Verona, e Dagmawi Yimer, documentarista etiope.

Leggi di più...

Io sono Li al cinema Farnese

Venerdì 7 ottobre alle ore 20 e alle ore 22 al cinema Farnese, P.za Campo de' Fiori, verrà proiettato il film Io sono Li, del regista Andrea Segre. Saranno presenti in sala il regista, il co-sceneggiatore Marco Pettenello, il piccolo Federico Hu, giovane attore nel ruolo del figlio di Shun Li, Gabriella Guido per la Campagna L'Italia sono anch'io, Paolo Masini consigliere comunale PD ed alcuni rappresentanti della comunità cinese a Roma.

Leggi di più...

Nell’Impero di mezzo e sul tetto del mondo

Si potrà visitare fino a giovedì 20 ottobre, presso Palazzetto Mattei, Villa Celimontana, la mostra documentaria e fotografica, dedicata ai viaggiatori marchigiani in Asia Matteo Ricci e Giuseppe Tucci, che raccoglie fotografie, carte geografiche e d'archivio, planisferi, libri d'epoca, estratti da film e documentari, cartoni animati e oggetti che narrano ed evocano i viaggi dei due marchigiani. Esposti anche alcuni materiali provenienti dall'Istituto Geografico Polare “Silvio Zavatti” di Fermo, riguardanti altri viaggiatori partiti dalle Marche: Silvio Zavatti, esploratore e fondatore dello stesso Istituto e il pittore futurista Ivo Pannaggi.

Leggi di più...

Kumbha Mela – Il viaggio dell’anima

Fino a martedì 15 novembre al Museo Luigi Pigorini di piazza Guglielmo Marconi 14 sarà possibile visitare la mostra fotografica di Graffiti Kumbha Mela, Il viaggio dell'anima: cento immagini in bianco e nero e colori della mostra guidano il visitatore all’interno del più grande pellegrinaggio religioso, l’ultimo Kumbha Mela svoltosi ad Haridwar, sotto le montagne dell’Himalaya.

 

Leggi di più...

Sport Club Dacica

Domenica 9 ottobre alle ore 11, nella sala rossa del X Municipio di Roma in piazza Cinecittà, vi sarà la presentazione della squadra di calcio Sport Club Dacica e a seguire alle ore 12,30 si svolgerà un’amichevole di calcio tra la S.C. Dacica ed una rappresentativa della RAI presso il campo Consalvo in via del Quadraro.

 

Leggi di più...

Festa etiope

Domenica 9 ottobre dalle ore 13.30, l’Associazione culturale Il Rito del Caffè organizza una festa etiope che prevede un pranzo tradizionale, il rito del caffè etiope e una sfilata di moda con vestiti tradizionali e moderni. L’appuntamento è presso la Casa per Ferie del Sacro Cuore, via Marsala 42. 

Leggi di più...

Agente Sacrificabile

La nona edizione del Pre.mio Biblioteche di Roma entra nel vivo: lunedì 3 ottobre alle ore 19 alla Biblioteca Rispoli, piazza Grazioli 4, verrà presentato Agente Sacrificabile di Filippo Colizza, Mondadori, la prima opera in gara nella categoria “esordienti”, una delle grandi novità della nona edizione.

Leggi di più...

Zero in condotta: Una scuola italiana

Alphaville Cineclub, con il Patrocinio del Municipio 6, riprende le sue attività autunnali nella sede di Via del Pigneto 283 proponendo, fino a domenica 2 ottobre, la rassegna cinematografica Zero in condotta, cinema e scuola da Jean Vigo a...Carlo Pisacane!, selezione di pellicole d’autore tra passato e presente con attenzione particolare ai lavori indipendenti realizzati nel Municipio 6. Mercoledì 28 settembre protagonista della serata è Una scuola italiana (2010) di A.Loy e G.Cederna, documentario realizzato all’interno della scuola comunale dell’infanzia Carlo Pisacane di Torpignattara, storico quartiere popolare di Roma ad alto tasso di immigrazione e dunque di conflittualità. Ad introdurre la storia del viaggio avventuroso di Dorothy nel magico mondo del mago di Oz sarà presente la produttrice del film, Cecilia Bartoli.

Leggi di più...

Giovani musulmani in Italia: un’integrazione possibile?

Giovedì 29 settembre alle ore 16 presso il Centro Studi Americani, Via Caetani 32 si terrà il convegno sulle seconde generazioni di musulmani in Italia organizzato dall'associazione Genemaghrebina e ItalianiEuropei. Parteciperanno tra gli altri Amato, D'Alema, Fini, Sacconi, Meloni, Ghizzoni, Guolo e Bosetti. Sarà l'occasione per fare il punto sull'integrazione delle seconde generazioni di musulmani.
Verrà inoltre presentato il documentario Haram (peccato) e la ricerca curata dall'associazione Genemaghrebina e la Makno, la prima in assoluto sulle G2 di musulmani in Italia.

Leggi di più...

Il libro e il viaggio

La mostra “Il libro e il viaggio” a cura di Giovanna Micaglio è inserita tra le iniziative della IV edizione del “Festival della Letteratura di Viaggio”. L’inaugurazione è giovedì 29 settembre alle ore 10,30 presso la Biblioteca Centrale Ragazzi, via san Paolo alla Regola 18. La mostra resterà esposta fino a venerdì 7 ottobre.

Leggi di più...

Festival della letteratura di viaggio

Nato a Roma nel 2008, il Festival della Letteratura di Viaggio giunge quest'anno alla sua quarta edizione. Quattro giorni, dal 29 settembre al 2 ottobre, dedicati al racconto del mondo attraverso diverse forme di narrazione del viaggio, di luoghi e culture: dalla letteratura propriamente detta al giornalismo, dal cinema alla fotografia, dalla musica al teatro e alla televisione, incrociando geografia e storia. Dedicato al 'Viaggio in Italia, Viaggi degli italiani' per le celebrazioni dei 150 anni del'Unita' d'Italia, il Festival ha la direzione artistica di Stefano Malatesta ed è promosso dalla Societa' Geografica Italiana e da Federculture.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Eventi Etichettato sotto

Timbaperc Fest: Meeting percussioni etniche

La Scuola di Musica Timba, dal 1989 la prima scuola di percussioni in Italia, realizza sabato 8 ottobre dalle 11 alle 23, presso il Vivaio Le Mura in via di S.Balbina, 10 (Terme di Caracalla) una grande manifestazione interamente dedicata alle percussioni etniche di tutto il mondo. Un appuntamento musicale internazionale che propone 2 palchi con esibizioni e concerti di prestigiosi musicisti internazionali: musica tradizionale cubana e popolare africana, formazioni di pizzica e tarantella, tradizione brasiliana, flamenco, araba e indiana. L’evento sarà arricchito con un’esposizione di tamburi realizzati da artigiani e piccoli costruttori, e accessori presentati da negozi etnici. E poi ancora seminari, dimostrazioni,  libri, riviste, dischi, jam-session. Le attività includeranno anche un laboratorio di percussioni per bambini, una mostra fotografica e conferenze etnomusicologiche. Un meeting multiculturale dunque dedicato a tutti gli appassionati di percussioni che si svolgerà il giorno. Ingresso libero.

Leggi di più...

Lalon International Festival 2011

Fra venerdì 14 e domenica 16 ottobre, in piazza Perestrello a Torpignattara, si svolgerà il Lalon International Festival 2011, prima e importante occasione per il Bangladesh di presentare ad un pubblico europeo la figura di uno dei suoi più cari ed importanti filosofi spirituali, il Fokir Lalon Shah. E' un evento organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura Bangladesh di Roma e patrocinato da Roma Multietnica, Istituzione Biblioteche di Roma.

Leggi di più...

Festival internazionale della Fisarmonica Digitale

Sabato 22 ottobre alle ore 21 all'Auditorium Parco della Musica - Sala Sinopoli, viale P. De Coubertin, si terrà la finale del Festival internazionale della Fisarmonica Digitale, la V edizione del V-Accordion Festival, che ha coinvolto ben 14 Paesi: oltre all’Italia, hanno partecipato Inghilterra, Germania, Danimarca, Stati Uniti, Ungheria, Brasile, Canada, Spagna, Russia, Francia, Belgio, Giappone e Cina. Ingresso libero previo ritiro voucher. Sul palcoscenico della Sala Sinopoli si esibiranno i migliori fisarmonicisti, di fronte ad una giuria composta da personaggi di spicco del mondo della fisarmonica.

Leggi di più...

Roda Brazil – Roda de choro

A partire da mercoledì 21 settembre tutti i mercoledì alle ore 20 presso il Beba do Samba in via de' Messapi, 8 si terrà Roda Brazil - Roda de choro, una grande festa brasiliana con aperisamba, aperitivo con piatti e sapori del Brasile e i cocktail del Beba, e tutta l'energia carioca della Roda brasiliana, con ospiti speciali, a colpi di choro, chorinho e samba, la vera essenza della musica brasiliana, per ballare fino all'alba.

Leggi di più...