Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Un Solo Mare e la Parola

Da venerdì 28 aprile a mercoledì 3 maggio 2017 si svolgerà la manifestazione Un Solo Mare e la Parola, una kermesse internazionale di poesia nata con l’obiettivo di gettare un ponte fatto di parole tra l’America Latina, l’Europa e il resto del mondo e di fermare la violenza sui rifugiati. La manifestazione avrà luogo in varie sedi di Roma come l’Acquario Romano, la Casa delle Letterature, l’Iila, e oltre ai reading di poesie prevede anche installazioni, performance di teatro e danza, video, musica e testimonianze di un gran numero di artisti ed autori in arrivo da tutto il mondo.

Leggi di più...

Oltre i pregiudizi, l’universo non ha muri

Si terrà martedì 18 aprile 2017 alle ore 18 la Closing ceremony di Oltre i pregiudizi, l'universo non ha muri, presso Moby Dick, Biblioteca Hub Culturale, via Edgardo Ferrati 3. Nel corso della cerimonia si parlerà di diritti universali, di buone pratiche e di iniziative che stanno seminando il cambiamento, per un futuro più giusto, fatto di consenso, speranza e cooperazione.

Leggi di più...

Medfilm Festival

Sono aperte fino al 15 agosto 2017 le iscrizioni alla 23° edizione del MedFilm Festival, primo evento in Italia dedicato alla promozione e diffusione del cinema mediterraneo. Il festival si terrà a Roma dal 5 al 13 novembre con un ricco programma di film, anteprime, focus ed eventi speciali; una grande festa delle culture che vedrà riuniti i protagonisti storici del Medfilmfestival.

Leggi di più...

Redemption song, un film di Cristina Mantis

Apollo 11, c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/a, presenta mercoledì 12 aprile 2017 alle ore 21, Redemption song, un film di Cristina Mantis (Italia, 2015, 70'). Al termine della proiezione ci sarà un incontro con la regista insieme al protagonista Cissoko Aboubacar. Intervento musicale del percussionista senegalese Ismaila Mbaye.

Leggi di più...

Capodanno Bangla

Fino a martedì 25 aprile 2017 in via di Centocelle 100, dalle ore 20 alle ore 23.30 la comunità Bengalese invita a festeggiare insieme il Capodanno Bangla 1424. Sarà un'occasione di conoscenza reciproca in cui si ballerà, canterà e si assaggeranno piatti tipici.

Leggi di più...

Pellegrino nella scultura

Fino a sabato 20 maggio 2017 sarà possibile visitare la mostra Pellegrino nella scultura dello scultore croato Kuzma Kovačić presso i Musei di San Salvatore in Lauro - Museo Donazione Umberto Mastroianni, piazza di San Salvatore in Lauro 15. L’esposizione si propone di presentare il lavoro di un artista contemporaneo di ispirazione cristiana che scaturisce dalla fede e che modella la fede, raro esempio nell’ambito delle arti visive contemporanee del mondo occidentale. Frutto di una collaborazione tra l’Ambasciata della Repubblica di Croazia presso la Santa Sede e il Musei Ivan Meštrović, l’esposizione gode del Patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura, nella persona del cardinale Gianfranco Ravasi, e del Co-patrocinio del Ministero della Cultura della Repubblica di Croazia e della Città di Zagreb.

Leggi di più...

Rapporto annuale 2017. Un anno in favore di richiedenti asilo e rifugiati

Martedì 11 aprile 2017 alle ore 11, presso la sala Squarzina del Teatro Argentina, largo di Torre Argentina 52, la Fondazione Astalli presenta il Rapporto annuale 2017. Un anno in favore di richiedenti asilo e rifugiati. Dopo il saluto istituzionale dell’On. Laura Boldrini, interverranno Mons. Nunzio Galantino, On. Emma Bonino, P. Camillo Ripamonti sj.

Leggi di più...

Learn, share and change

Venerdì 12 maggio 2017 dalle ore 9 alle 14,30 presso la Fondazione Mondo Digitale, via del Quadraro 102, si terrà il seminario gratuito Learn, share and change su "le nuove tecnologie sono uno strumento strategico anche per la formazione degli adulti". Il principale target group del progetto sono i docenti e i formatori che lavorano con gruppi di persone in condizione di svantaggio e adulti vulnerabili a rischio di esclusione.

Leggi di più...

El legado de la cultura popular tradicional en la plástica cubana: de Wifredo Lam a Belkis Ayón y mas

Il Museo nazionale preistorico etnografico Luigi Pigorini, piazza Guglielmo Marconi 8, ospiterà venerdì 14 aprile 2017 alle ore 17 una lectio magistralis di
Lázara Matilde Menéndez Vázquez dell'Università de La Habana dal titolo El legado de la cultura popular tradicional en la plástica cubana: de Wifredo Lam a Belkis Ayón y mas. La Lectio Magistralis è preceduta alle 15 dalla proiezione del documentario di Marco Lutzu “Santeros” (Italia, 2015, 67’).

Leggi di più...

Porto il velo, adoro i Queen

Mercoledì 12 aprile 2017 ore 18.30 alla Biblioteca Nelson Mandela, via La Spezia 21, verrà proiettato il film Porto il velo, adoro i Queen di Luisa Porrino. Italia 2016, 86 min. Tre donne italiane musulmane, nate e cresciute in Italia. Indossano l'hijab. Parlano di diritti umani, libertà e pari opportunità raccontandoci il loro vissuto personale e il loro pensiero sulle primavere arabe. Saranno presenti: la regista, Luisa Porrino, e Maurizio Carrassi, responsabile delle attività cinematografiche di Biblioteche di Roma.

Leggi di più...

Conoscere i musulmani: il primo think tank italiano

Martedì 11 aprile 2017 alle ore 17 presso la Sala della Stampa Estera, via dell'Umiltà 83/c, si terrà la presentazione del Manifesto di IHSAN, il primo think tank di musulmani in Italia, sottoscritto da 35 promotori, musulmani laici e religiosi, della società civile italiana. Si tratta di un progetto culturale e sociale che intende offrire un contributo proattivo alla società italiana sui temi dell’Islam e dei rapporti con il mondo contemporaneo.

Leggi di più...

Femminismi e Islam in Marocco

Domenica 9 aprile 2017 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, la Libreria GRIOT presenta il saggio di Sara Borrillo Femminismi e Islam in Marocco. Attiviste laiche, teologhe e predicatrici (2017, Edizioni Scientifiche Italiane). Insieme all’autrice partecipano Francesca Corrao, docente di Cultura e Lingua araba alla Luiss, Gennaro Gervasio docente di storia dei Paesi islamici all’Università di Roma Tre. Coordina Ersilia Francesca, docente di Gender politics in contesto islamico presso l’Università Orientale di Napoli.

Leggi di più...

Cena solidale – Borgo Ragazzi Don Bosco

Sabato 8 aprile 2017 ore 20 presso Borgo Ragazzi Don Bosco in Via Prenestina 468 alla cena solidale organizzata dal servizio Skolé del Borgo Ragazzi Don Bosco. I ragazzi del corso di ristorazione del Borgo e della Skolé (Scuola popolare interculturale) in collaborazione con l'Associazione delle Donne Capoverdiane in Italia prepareranno un menù capoverdiano. Per i bambini è previsto un menù alternativo (pasta con il sugo, wurstel e patatine fritte).Tutto il ricavato verrà devoluto alla Skolé che accoglie, durante il pomeriggio, ragazzi di tante nazionalità diverse per il sostegno scolastico ed educativo.

Leggi di più...

Il tuo nome è una promessa

Giovedì 6 aprile 2017 alle ore 18.30, presso il Punto Einaudi Merulana di via Largo S.Alfonso 3 - angolo via Merulana, si terrà la presentazione del romanzo Il tuo nome è una promessa di Anilda Ibrahimi.   
L'autrice parlerà del suo libro con Nadia Terranova.

Leggi di più...