Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Incontro con l’Ikebana Sogetsu

Domenica 18 dicembre 2016 alle ore 10, presso il dojo Takemusu Aikido Roma, Lungotevere Dante 311, in collaborazione con Concentus Study Group - Ikebana Sogetsu Italia, si terrà una dimostrazione pratica di Ikebana Sogetsu, l'arte della disposizione dei fiori recisi, durante la quale conoscere meglio le origini storiche di questa tradizionale arte giapponese e capire meglio tutti gli aspetti spirituali ad essa connessi. Ingresso libero.

Leggi di più...

Si va ad ascoltare e si torna ebbri. Letture di Ahmed Nàgi

In occasione di L/ivre, il festival dei libri e dei vini indipendenti promosso e organizzato dall'atelier autogestito Esc di Roma, che si svolgerà presso Esc Atelier, Via dei Volsci 159, da mercoledì 14 a domenica 18 dicembre 2016, giovedì 15 dicembre dalle ore 18 si terrà la presentazione dei libri Rivoluzioni Violate (ed. dell'Asino), di Osservatorio Iraq e Un ponte per, e di Vita: istruzioni per l'uso (ed. il Sirente), di Ahmed Nagi e reading a cura di Toni Allotta.

Leggi di più...

Festa alla Scuola Internazionale Carlo Pisacane

Venerdì 16 dicembre 2016 dalle ore 15 in poi si terrà presso la Scuola Internazionale Carlo Pisacane, Via dell'Acqua Bullicante 30, una festa dell'incontro e dell'accoglienza, aperta a tutte e tutti, genitori, parenti, amici lontani e vicini, del quartiere, della città e del mondo. Una festa conclusiva del percorso affrontanto dagli studenti della scuola contro il razzismo e per i diritti delle/dei migranti. Una giornata di azione globale contro il razzismo e per i diritti delle/dei migranti, rifugiati e sfollati. Tanta musica, canzoni, danze, mostre, libri e tanto altro.

Leggi di più...

Notte di Yalda alla Taberna Persiana

Per la notte più lunga dell'anno martedì 20 dicembre 2016 alle ore 20 la Taberna Persiana, via Ostiense 36/h, organizza una cena a pbase di prodotti tipici iraniani, compreso il piatto speciale di Yalda, a base di pollo e melograno.

Leggi di più...

Non spegnerai la mia dignità -Tre incontri sulla Siria

Dal 15 dicembre alle 18.30 al 17 dicembre 2016 la Libreria GRIOT via di Santa Cecilia 1/A presenta “Non spegnerai la mia dignità” – Tre incontri sulla Siria, tre giorni di incontri dedicati alla Siria, alla sua poesia, ai suoi bambini e al suo futuro. Giovedì 15, ore 18,30 – Incontro con Lorenzo Declich e Riccardo Cristiano. Venerdì 16, ore 18,30 – Incontro con AMAL for education, sabato 17, ore 18,30 – Presentazione di "Le mie poesie più belle di Nizar Qabbani.

Leggi di più...

Cineforum Palestina: Roshmia di Salim Abu Jabal

Martedì 13 dicembre 2016 alle ore 18 presso la Fondazione AAMOD in via Ostiense, 106 si terrà un nuovo appuntamento con Cineforum Palestina con la proiezione del documentario Roshmia di Salim Abu Jabal (Palestina, 2014). Insieme a Wasim Dahmash, a Khaled el Qaisi e, in collegamento skype, Salim Abu Jabal, ci saranno anche le voci della Collana Zenit con l'ultimo titolo uscito "Una lanterna che non si spegne" di Jamal Bannura e il libro per bambini "Libro gioco con La piccola lanterna di Ghassan Kanafani".

Leggi di più...

Il suq del libro, a sud-ovest di Roma

Da giovedì 15 a domenica 18 dicembre 2016 fino alle 14, la Biblioteca Guglielmo Marconi,  Via G. Cardano 135, organizza la Mostra - Mercato editoriale "Il suq del libro", con incontri con gli editori Orecchio Acerbo, Sur, Comicout, Donzelli, Emons, il Sirente, 66thand2nd. L'idea nasce ispirandosi al Suq, il luogo deputato allo scambio delle merci nella tradizione araba, dove lo spazio era suddiviso e amministrato dai Maestri che rappresentavano le singole corporazioni di Arti e Mestieri.

Leggi di più...

FESTARTE video Festival – International Contest. Global Migration – Non è la diversità che distrugge

Da giovedì 15 a domenica 18 dicembre 2016 si terrà la VI Edizione di FESTARTE video Festival – International Contest
dal titolo Global Migration - Non è la diversità che distrugge. Due le location On art: in via B. Franklin - Testaccio, 25 e Nuovo Cinema Aquila, sala Anna Magnani via in l’Aquila 66, (Pigneto). In mostra 16 opere video, dal tradizionale allo sperimentale realizzate da artisti di rilevanza storica e da giovani esordienti proiettate in loop. Videoart, corti e docu che tratteranno la tematica con diverse prospettive e punti di vista tesi ad arricchirsi reciprocamente, per una condivisione culturale e artistica. Un progetto che inconfutabilmente vede la nascita umana uguale per tutti, e rivendica la possibilità di poterci definire oggi tutti possibili migranti.

Leggi di più...

Abhinandan: A Glimpse of India in Rome

Domenica 11 dicembre 2016 dalle 17.30 alle 22 l'associazione Incontrando invita all'evento che si terrà presso la sede dell'Ambasciata d'India in Italia in via xx Settembre 5. L'Associazione Incontrando con il patrocinio dell'Ambasciata d'India in Italia rappresenterà gli aspetti salienti di questo magnifico Paese attraverso la musica, danza, yoga, canto, hennè e tradizione culinaria indiana. Saranno presenti: Oscar Bonelli musica, Andrea Salvatore voce, Patrizia Marapodi, Nicoletta Mozzillo e Carina Filzer insegnanti di yoga. Holi Dance Group con la  Danza Bollywood. La cena sarà curata da Tata Tandoori. Prenotarsi entro il 9 dicembre 2016. Ingresso è di 15,00 €.

Leggi di più...

Global Migration Film Festival: Wallah je te jure

Mercoledì 14 dicembre 2016 dalle ore 20.30 alle ore 23.30 presso il Cine Detour in via Urbana, 107 in occasione della Giornata Internazionale del Migrante e del 65esimo anniversario dalla fondazione dell’Organizzazione - l'OIM presenta la prima edizione del Global Migration Film Festival (5-18 dicembre 2016) con la proiezione del film Wallah je te jure che racconta le storie di uomini e donne in viaggio lungo le rotte migratorie dall'Africa occidentale all'Italia, passando per il Niger. Villaggi rurali del Senegal, stazioni degli autobus e "ghetti" di trafficanti in Niger, case e piazze italiane fanno da sfondo a viaggi coraggiosi, dalle conseguenze spesso drammatiche. L'Europa è una meta da raggiungere ad ogni costo, "Wallah", lo giuro su Dio. Ma c'è anche chi, provato dalla strada, riprende la via di casa.

Leggi di più...

La danza della realtà di Alejandro Jodorowsky

Venerdì 23 dicembre 2016 dalle ore 19.30 alle ore 21.45 presso il Cine Detour in via Urbana, 107 dal festival di Cannes 2016 in esclusiva romana sarà proiettato La danza della realtà (Cile, 2013, 125′, v.o. spagnola, sott. italiano) con Alejandro Jodorowsky, Brontis Jodorowsky, Axel Jodorowsky, Adan Jodorowsky, Pamela Flores.

Leggi di più...

Il cielo, la terra, il popolo

Sabato 10 dicembre 2016 alle ore 21 al Teatro Vascello, via Giacinto Carini 78,si terrà in anteprima nazionale lo spettacolo Il cielo, la terra, il popolo, di Lu Zheng e Churui Jiang, coreografi ed esperti di danza popolare cinese, grazie anche al patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese – Ufficio Culturale.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Cina Etichettato sotto

Bando MigrArti 2017

Sono da oggi online sul sito del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo i due bandi MigrArti Cinema 2017 e MigrArti Spettacolo 2017, che vedono la collaborazione del Mibact e dell’UNAR, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazione Razziale.
Il progetto MigrArti vuole coinvolgere le comunità di immigrati stabilmente residenti in Italia, specialmente ai giovani di seconda generazione. Il bando Spettacolo è aperto a progetti di teatro, danza e musica, mentre quello Cinema a rassegne, cortometraggi e documentari. Entrambi i bandi hanno l’obiettivo di consolidare il legame con i “nuovi italiani”, riconoscendo e valorizzando le loro culture di provenienza. Scadenza per presentare la domanda entro il 12 gennaio 2017.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Concorsi Etichettato sotto

Sfilata di moda pret-à-porter Humilitas

Humilitas onlus e Fondazione Cattolica, impegnate nello sviluppo del progetto di avviamento al lavoro OSSC e in particolare nella formazione di 20 donne (italiane e migranti) inoccupate per l'avviamento alla professione di sarta, organizza per sabato 17 dicembre 2016 alle ore 18, nella Chiesa di Santa Maria della Luce, in via della Lungaretta 22/a, una sfilata di moda pret-à-porter quale dimostrazione del lungo ed impegnativo percorso ad oggi svolto. Inoltre la serata inaugurerà l'apertura dell'Officina Sartoriale al pubblico. L'evento precederà il tradizionale Concerto di Natale della Missione Latinoamericana di Roma.

Leggi di più...