Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Festival Luci dalla Cina

Da venerdì 18 a domenica 20 novembre 2016 presso il Cinema Trevi, Vicolo del Puttarello 25, si terrà la terza edizione italiana del festival europeo del documentario cinese Luci dalla Cina (Echrans de Chine), nato a Parigi nel 2009 su iniziativa del regista e produttore Michel Noll. I film di giovani registi cinesi indipendenti ci accompagnano in un itinerario coraggioso, disincantato e appassionato attraverso una Cina inedita, lontana dagli stereotipi e dai luoghi comuni diffusi in Occidente.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Cina Etichettato sotto

Masala Chai: il rito del tè indiano

Sabato 12 novembre 2016 dalle ore 17 alle ore 19 presso Bollywood Club Roma in via Adelina Patti 5 si terrà il primo di una serie di incontri dedicati alla cucina indiana e alla sua connessione con la cultura, per scoprire l'India attraverso i suoi sapori. Si parte dal Masala Chai, il tè indiano. Costo 30,00 euro. A fine incontro degustazione di tè e dolci tradizionali. La prenotazione è obbligatoria.

Leggi di più...

Acqua di colonia

Da venerdì 18 a domenica 20 novembre 2016 presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo, via Ostuni 8, verrà messo in scena lo spettacolo Acqua di colonia, di Elvira Frosini e Daniele Timpano. Lo spettacolo affronta il tema del Colonialismo italiano e mette in crisi l’ideologia dominante attraverso una scrittura scenica capace di descrivere l’attualità affondando le radici nel tessuto storico della società italiana.

Leggi di più...

Viaggisolidali all’Esquilino – Mondo arabo

Sabato 12 novembre 2016 Viaggi Solidali invita a partecipare a una passeggiata interamente dedicata al mondo arabo nel famoso quartiere multietnico romano dell'Esquilino. Partenza alle ore 10 a La Porta Magica di piazza Vittorio.
Si andrà alla scoperta dei luoghi presenti sul territorio legati a questa cultura dal ristorante siriano Zenobia dove si illustrerà la storia della regina guerriera, discendete di Cleopatra, che osò sfidare gli imperatori romani, al bar dell'Oman in Via Leopardi, dal centro islamico all'arco Gallieno dove si parlerà di imprenditoria femminile araba al fast food Sharama Station in via Merulana per capire come avviene la macellazione della carne halal.

Leggi di più...

Dentro la materia

Fino a martedì 29 novembre 2016 si potrà visitare presso il Centro diurno per minori Civico Zero, via dei Bruzi 10, Dentro la materia, mostra di pittura materica di Loni Mjeshtri con la partecipazione di Morteza Khaleghi.

Leggi di più...

Il Teatro, il Canto, il Tango Danza e la Letteratura gli stili e i suoi personaggi

L'Ambasciata Argentina e la Casa Argentina, via Veneto 7, presentano venerdì 11 novembre 2016 ore 19 Il Teatro, il Canto, il Tango Danza e la Letteratura gli stili e i suoi personaggi. Il Teatro: Presentazione dello spettacolo "Io, Tango" di Salvo Miraglia, con Giorgia Serrao e Salvo Miraglia in una poesia di Cesare Pavese, uno spettacolo danzato e recitato che racconta "la storia romanzata di due tangueros che può essere e forse è la storia di altri due milioni di tangueros", Coreografie di Leonardo Elias.

Leggi di più...

Tutti a scuola

In vista della Giornata Internazionale che le Nazioni Unite dedicano ai diritti dei minori (20 novembre), la Biblioteca Franco Basaglia, via F. Borromeo 67, organizza martedì 22 novembre 2016, ore 17,30, un incontro sul tema dell’integrazione dei minori stranieri a scuola. L’occasione è la presentazione del libro di Gian Matteo Sabatino “Tutti a scuola: lo jus culturae e l’inclusione degli studenti stranieri”.

Leggi di più...

Ershilu – Storie per orecchi avidi

Venerdì 4 novembre 2016, alle ore 18, presso la Libreria Pagina 2 - Ex-Orientalia, Via Cairoli 63, sarà presentato il volume Ershilu - Storie per orecchi avidi, di Yue Jun, a cura di Guirgio Casacchia e Loredana Cesarino (Orientalia Editrice, 2015).
Interverrà il Prof. Giorgio Casacchia.

Leggi di più...

Letture dal Mediterraneo

Fino a venerdì 11 novembre 2016 al MACRO di via Nizza 138, MedFilmFestival apre le porte al mondo della letteratura con Letture dal Mediterraneo, sezione collaterale del Festival a cura di Mariangela Mincione. Sei appuntamenti di letteratura che attraversa le frontiere: geografie, storie, vita, cultura, gusti e fenomeni che la letteratura è ancora in grado di restituire.

Leggi di più...

Monografia su Uemon IKEDA

L'Associazione CIVITA, sala Gianfranco Imperatori, piazza Venezia 11, ospiterà martedì 8 novembre 2016 alle ore 18 presentazione della monografia dedicata a Uemon IKEDA, nome d’arte di Tatsuo Ikeda, curata da Francesco Gallo Mazzeo. Saranno presenti l’editore e l’artista.

Leggi di più...

Karawan Fest 2016

Fino a domenica 27 novembre 2016 si terrà la quinta edizione del Karawan Fest di Torpignattara dedicata interamente a storie di donne: rapper afgane, aviatrici ghanesi, vignettiste tunisine, pittrici cinesi, donne che ad ogni latitudine del mondo hanno deciso di essere protagoniste delle loro vite, e che in qualche modo hanno compiuto piccole o grandi rivoluzioni. La rassegna, che tratta i temi dell’integrazione e della compenetrazione tra culture con ironia e un pizzico di leggerezza, animerà gli spazi della Casa della Cultura di Villa De Sanctis in Via dei Gordiani, 5.

Leggi di più...

Le ceneri di Gandhi

Lunedì 7 novembre 2016, alle ore 18, la Biblioteca Nelson Mandela, via La Spezia 21, in collaborazione con Asiatica Film Mediale, presenta il film documentario Le ceneri di Gandhi di Massimiliano Troiani. Saranno presenti: il regista, Massimiliano Troiani; il direttore di Asiatica Film Mediale, Italo Spinelli; il responsabile della Promozione Attività Cinematografiche di Biblioteche di Roma, Maurizio Carrassi.

Leggi di più...