Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Le sfide di oggi: Migrazioni, accoglienza e misericordia

Giovedì 12 maggio 2016 alle ore 19 presso l'Istituto Tevere in Via di Monte Brianzo, 82 si terrà l'incontro Le sfide di oggi: Migrazioni, accoglienza e misericordia in collaborazione con Figli di Abramo – Amici per la pace. Interviene la Dott.ssa Nadjia Kebour (Docente di lingua araba presso l’Università di Firenze e studiosa di Sant’Agostino) su “Carità come cammino spirituale secondo Sant’Agostino e secondo l’Islam”.

Leggi di più...

Pablo. Quando le ferite si misurano con la vita

Venerdì 13 maggio 2016 alle ore 19.30 presso CCP-Onlus, Via Arenula 53, si terrà la presentazione del libro Pablo. Quando le ferite si misurano con la vita (casa editrice Obliqui (55), 2015), di Maria Claudia Dominguez, originaria di Buenos Aires. L’esilio, l’amore e la singolarità del disuguale. Intorno alle vicende personali, è possibile inseguire tra le pagine il filo dell’esperienza psicoanalitica dell’autrice ed alcuni importanti nessi letterari in riferimento ad autori come Cortázar, Borges, Juarroz e Roman Gary.

Leggi di più...

L’Africa che non vediamo in Tv

Giovedì 12 maggio alle 10 presso la Facoltà di Economia di RomaTre, Via Silvio d'Amico 77, l'associazione QuestaèRoma, in collaborazione con AIESEC Roma Tre, organizzano la conferenza L'Africa che non vediamo in Tv, per parlare finalmente della realtà del continente africano in tutte le sue sfaccettature, illustrate dai suoi diretti discendenti, cercando di superare diversamente gli stereotipi e le immagini di pietà e povertà, continuamente presentati dai media, in particolare dalla tv e dalle "pubblicità progresso".

Leggi di più...

Dwa Afro Fest 02

Dal 2 al 5 giugno 2016 Destination West Africa organizza un  festival eco-sostenibile dedicato alla diffusione delle arti del West Africa: quattro giorni all'insegna dello scambio culturale fra Africa ed Europa con attività sul territorio, workshop e concerti. Area mercatino...area relax in compagnia di esperti massaggiatori....cibo sano a km 0 e tanto verde.... ll festival si svolgerà nel magnifico contesto della Riserva Naturale Decima Malafede. Il villaggio DWA sarà ospitato all'interno degli spazi messi a disposizione dalla Cooperativa Agricoltura Nuova, via Val di Perna 315, da anni impegnata nella salvaguardia dell’area, nella produzione agricola biodinamica e in allevamenti biologici, che si occuperà anche della ristorazione,gusteremo dell'ottima cucina rigorosamente romana a Km 0.

Leggi di più...

Festa dei Popoli 2016

Domenica 15 maggio 2016 a partire dale ore 9 e per tutta la giornata, torna a Roma la Festa dei Popoli 2016, giunta al suo 25° anno, in Piazza San Giovanni in Laterano, promossa dalla Congregazione dei Missionari Scalabriniani, l’Ufficio Pastorale Migrantes della Diocesi di Roma e l’Ufficio Caritas della Diocesi di Roma. In piazza stands culturali, animazione bambini, degustazioni gastronomiche dal mondo, accompagnati da musica e performance dal vivo.

Leggi di più...

Fatso al Monk

Giovedì 12 maggio 2016 a Jazz Evidence, al Monk, via Giuseppe Mirri 35, alle 21.30 dalla Colombia arrivano in Italia i Fatso. Emozionanti, fuori dagli schemi: questi i FatsO che hanno fatto di recente il proprio debutto Europeo con un nuovo album, On Tape che sta colpendo nel segno per la particolarità del suo blues contaminato e inconfondibile. Dal blues al jazz, per poi passare attraverso il rock e il soul, il sound dei fatsO si impone per la sua unicità e si contraddistingue anche grazie alla voce profonda e vibrante del cantante, nonché leader, del gruppo, Daniel Restrepo.

Leggi di più...

Moviemondo India

L'ultimo appuntamento di Moviemondo è dedicato all'India e si svolgerà mercoledì 18 maggio 2016 alle ore 21 presso Hulahoop club, via L.F. De Magistris 93. Alla scoperta della comunità Sikh dell'Agro Pontino con il documentario Visit India, di Patrizia Santangeli. La proiezione sarà a cura dell'associazione Cucimondo. Introducono le foto di Gabriele Rossi.

Leggi di più...

Paesaggi indiani

India, un nome magico, un luogo fantastico, una zona dell’anima, lo specchio del nostro immaginario... Lunedì 16 maggio e martedì 17 maggio 2016 al Teatro Tordinona, via degli Acquasparta 16, due serate organizzate da Argillateatri: lunedì 16 ore 21 concerto di musica indiana e poesie di Tagore, martedì 17 Incontro con la danza Odissi.

Leggi di più...

BeFilmaker a Gaza

Domenica 15 maggio 2016 presso Officine XN, via dei Dalmati 15, dalle ore 19, ci sarà la serata BeFilmaker: Racconti da Gaza. Tornati dalla seconda esperienza del progetto di formazione a Gaza, Valerio Nicolosi, Daniele Napolitano, Valentina Faraone e Domenico Centrone ci racconteranno del lavoro che hanno svolto nella Striscia di Gaza

Leggi di più...

Global taici. Tai chi chuan e qi gong. Usi sociali dei patrimoni culturali del nostro tempo

Venerdì 13 maggio 2016 alle ore 17.30 presso la biblioteca Nelson Mandela, Via La Spezia 21, in collaborazione con il Servizio Intercultura - Roma multietnica, si terrà la presentazione del libro Global taici. Tai chi chuan e qi gong. Usi sociali dei patrimoni culturali del nostro tempo, di Antonio Riccio (Europa Edizioni, 2016). Alla presentazione, oltre all’autore Antonio Riccio, saranno presenti il Maestro Alessandro Cossu e gli allievi della sua scuola K.T.S. M.a.n.t.i.s. Kung Fu di Roma, con una breve esibizione di arti marziali cinesi.

Leggi di più...

Festival mediterraneo dell’incontro

Domenica 22 maggio 2016 alle ore 21, presso Auditorium Santa Chiara, via Caterina Troiani 90, doppio concerto: Tasha Rodrigues & Band (ore 21) + Arance rosse (ore 22) a chiusura della terza edizione del Festival mediterraneo dell'incontro - L’Africa incontra il Sud Italia. La cantante angolana Tasha Rodrigues, indomabile guerriera armata di trascinante energia e voce decisa, forte ed emotivamente coinvolgente nel suo concerto sceglie di eseguire le voci di donne africane, protagoniste nella lotta per i diritti contro ogni ingiustizia.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Musica Etichettato sotto

Osservatorio Romano sulle Migrazioni – 11° Rapporto

Lavoro e immigrazione, imprenditoria e inclusione finanziaria dei migranti, testimonianze dirette di imprenditori stranieri. Questi alcuni dei temi che saranno affrontati nel corso dell’evento di presentazione dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni – 11° Rapporto, organizzato da Programma integra e Centro Studi e Ricerche IDOS. L’appuntamento è mercoledì 18 maggio 2016 ale 9,45 presso il Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale di Roma Capitale, in via Assisi 41.

Leggi di più...

I Principi del Giappone in visita alla Sapienza

Giovedì 12 e venerdì 13 maggio 2016, si terranno le due giornate del Simposio internazionale From the roots to the flowering branches of Japanese Literature, organizzato in collaborazione con l'Istituto Giapponese di Cultura e l'Associazione italiana per gli studi giapponesi (Aistugia). Per l'occasione, giovedì 12 maggio il Principe e Principessa Akishino incontrano gli studenti presso l'aula magna del Palazzo del Rettorato, piazzale Aldo Moro 5. La seconda giornata si terrà venerdì 13 maggio 2016 dalle ore 10 presso l'Istituto Giapponese di Cultura in Roma, via Antonio Gramsci 74.

Leggi di più...

No al velo del pregiudizio che offusca l’immagine della donna araba

All'interno del dibattito sempre aperto sull'uso del velo nella tradizione islamica, la letteratura diventa invito alla riflessione e al confronto, partendo dall'analisi dei diversi aspetti culturali, religiosi, storici e sociali che compongono la realtà vasta e complessa della donna araba e musulmana, nel cruciale passaggio delle primavere arabe. Con un incoraggiamento al dialogo fatto "di carta e di inchiostro", lo scrittore e giornalista Nicola Lofoco, presenta martedì 17 maggio 2016 a Roma, presso la Federazione Unitaria Italiana Scrittori (FUIS), piazza Augusto Imperatore 4, e con il patrocinio delle Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai), il suo ultimo libro Quel velo sul tuo volto.

Leggi di più...

..E ora passiamo ad altro

Giovedì 26 e venerdì 27 maggio 2016 alle ore 21 al Teatro Vascello, via Giacinto Carini 78, andrà in scena ...E ora passiamo ad altro, scritto e diretto da Gabriele Linari. Lo spettacolo è il risultato del lavoro svolto dal Centro di Aggregazione Giovanile del CIES MaTeMù, che vede impegnati – in qualità di insegnanti - numerosi professionisti del panorama teatrale e musicale romano.

Leggi di più...

Concerti Nonsolocoro e Studenten Gitaar – Ensemble Nederland

L’Istituto Italo-Latino Americano invita ai concerti di Nonsolocorocoro femminile APCT (Dir. P. Gallardo) e Studenten GitaarEnsemble Nederland (Dir. S. Opanski), che avranno luogo venerdì 6 maggio 2016, ore 20 presso il Teatro di S.M.R.M., Chiesa di Santa Maria Regina Mundi, Via A. Barbosi 6 e sabato 7 maggio 2016, ore 18 presso l’Oratorio del Caravita, Via del Caravita 7. I concerti rientrano nell’ambito di un progetto di condivisione artistica ideato dai M° S. Opanski e P. Gallardo al fine di consentire ai maestri e musicisti provenienti dal Conservatorio Gilardo Gilardi di La Plata (Argentina) di diffondere il loro impegno culturale nel mondo. La presente iniziativa è realizzata con il patrocinio dell’IILA e dell’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia.

Leggi di più...