Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Intrecciando fili di saperi ed esperienze. Donne palestinesi e italiane in rete

Venerdì 15 aprile 2016 alle ore 18 presso la Casa Internazionale Delle Donne, via della Lungara 19, si terrà l'incontro Intrecciando fili di saperi ed esperienze. Donne palestinesi e italiane in rete. L’incontro sarà un’occasione di confronto aperto su tematiche comuni a tutte le donne, tra storie personali, ruoli istituzionali, attivismo, contesto politico, situazione sociale e conflitti.

Leggi di più...

Black&White – Stories&Food con Cleophas Adrien Dioma

Venerdì 22 aprile 2016 alle ore 19.30 presso Pepe Nero in via Isonzo, 11 l’OAevents lancia un nuovo concept: Black&White - Stories&Food, momenti deliziosi dove il cibo incontra le storie, storie di persone che hanno cercato di tracciare una nuova via per un'Italia più aperta, più dinamica, più viva, più colorata, più vera. Storie sconosciute o poco conosciute. Sarà un momento per scoprire il lato nascosto delle persone che saranno invitate a parlare: artisti, cantanti, sportivi, scrittori, politici, persone. Per iniziare si partirà dalla storia di Cleophas Adrien Dioma, fondatore del Festival Ottobre Africano ma anche scrittore e poeta. Racconterà la sua storia, l’immigrazione, le sue ricerche, i momenti difficili, questa feroce voglia di realizzare un sogno: essere.

Leggi di più...

Traindeville in concerto

Sabato 16 aprile 2016 alle ore 21 presso il Teatro Altrevie in via Caffaro 10 dopo l'entusiasmante esperienza newyorkese il duo "da viaggio" Traindeville si esibirà in concerto per presentare il suo repertorio sempre più all'insegna della multiculturalità e del racconto delle metropoli. Il nuovo cd Shadows and Lights contiene infatti brani composti durante i nostri viaggi: canzoni in inglese, italiano, spagnolo vanno ad arricchire il vasto repertorio folk del duo, che va dal gypsy balkan al klezmer.

Leggi di più...

Donna e democrazia: la lunga marcia verso la pace in Burundi

Sabato 16 aprile 2016 alle ore 15 presso il Centro Culturale Elsa Morante, l'Associazione Pronabu Onlus invita al convegno Donna e democrazia: la lunga marcia verso la pace in Burundi. L'obiettivo sarà quello di informare sulla situazione del Burundi, sul cammino intrapreso e sul sul ruolo da protagonista di pace che ha avuto la donna nei difficili momenti recentamente attraversati dal Paese. Al termine del convegno l'esibizione dei Tamburi del Burundi, fra i primi ambasciatori della musica africana in Europa.

Leggi di più...

Gelman & Gelman

Giovedì 21 aprile 2016 alle ore 18.00 presso la Sala della Fondazione Basso, Via della Dogana Vecchia 5, si terrà Gelman & Gelman, reading poetico su testi di Juan Gelman e a seguire Incontro con Macarena Gelman, presentato da Gianni Minà. Juan Gelman è stato un poeta, scrittore e giornalista argentino, tra i maggiori poeti contemporanei di lingua spagnola.

Leggi di più...

Retrospettiva di documentari cinesi

L'Istituto Confucio, in collaborazione con il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma-Roma multietnica ed il festival Luci dalla Cina, organizza due incontri intitolati Retrospettiva di documentari cinesi, dedicati al cinema e documentario cinese indipendente. Secondo incontro presso la Biblioteca Nelson Mandela, Via La Spezia 21, venerdì 29 aprile 2016 ore 17.30 con Lacrime di stelle, di Jin Huaqing (38', in cinese sottotitolato in italiano, 2015). Saranno presenti: Markus Nikel e Marina Chiarioni che coordinano la versione italiana del festival; Maurizio Carrassi, responsabile attività cinematografiche delle Biblioteche di Roma. Presenta Ornella De Nigris. Ingresso gratuito. 

Leggi di più...

Serata di solidarietà con il popolo palestinese

Venerdì 15 aprile 2016 presso la Sala della Chiesa Valdese in via Firenze 38, l'Associazione Amici della Mezzaluna Rossa Palestinese invita alla serata organizzata insieme alla Comunità Palestinese di Roma e del Lazio e all'Associazione Amici dei Prigionieri Palestinesi, per  commemorare il 5° anniversario dell'omicidio di Vittorio Arrigoni, avvenuto il 15 aprile 2011; la Giornata Internazionale di Solidarietà con i Prigionieri Palestinesi (17 aprile) e il 28° anniversario dell'uccisione in Libano, da parte del Mossad, del Comandante Abu Jihad, vice di Yasser Arafat e padre della prima Intifada. La serata prevede un dibattito, la proiezione di un documentario su Vittorio Arrigoni, la lettura di brani da "Restiamo Unami" di Vittorio e si concluderà con una cena dal menù palestinese, il cui ricavato andrà a finanziare la realizzazione del Centro Fares Odeh per l'aiuto psicologico ai bambini del campo profughi di Jabalia, nella Striscia di Gaza.  

Leggi di più...

Appunti di geofantastica di Gianluca Caporaso

Venerdì 15 aprile 2016 ore 17 proseguono con la presentazione di Appunti di geofantastica di Gianluca Caporaso, Illustrazioni di Sergio Olivotti, Lavieri Edizioni, gli incontri di "Le città (in)visibili. Luoghi e identità fra passato e presente", una serie di appuntamenti (presentazioni di libri e proiezioni di film) organizzati dalla Scuola Pisacane, ingresso via Policastro 24, e dall'Associazione Pisacane 0-11 per riflettere insieme intorno a storie di migrazione, incontro, diversità, convivenza.

Leggi di più...

Richiesta di contributi su Emergenza migrazioni: le tecnologie per l’apprendimento interculturale e l’accesso all’istruzione

TD Tecnologie Didattiche invita ricercatori, insegnanti, formatori ed esperti del settore a inviare contributi che possano rispondere alle 2 seguenti domande generali: come le tecnologie possano supportare i processi di insegnamento e apprendimento per i migranti, anche alla luce delle esperienze di didattica multi e inter-culturali promosse in passato; come le tecnologie possano favorire l’accesso all’istruzione per i minori che, per i motivi sopra descritti, sono esclusi dai percorsi scolastici tradizionali nel proprio paese di origine.

Leggi di più...

Serata dedicata a Alexian Santino Spinelli e alla musica rom

Domenica 24 aprile 2016 ci sarà una serata dedicata alla cultura rom, presso l'Associazione Liberipassi, in vicolo del Bologna 72. Alle ore 17 Alexian Santino Spinelli che presenterà il suo libro Rom questi sconosciuti; a seguire verrà proiettato il film-documentario Alexian Santino Spinelli, un artista rom, di Paolo Bonfanti. Alle 20 la serata si concluderà con il concerto di Alexian Santino Spinelli e Gennaro Spinelli.

Leggi di più...

Focus Seconde generazioni

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, piazzale Aldo Moro 7, invita giovedì 21 aprile 2016 alle ore 9 all'incontro Seconde generazioni del Focus Integrazione EMN. Si parlerà di Seconde generazioni tra famiglia e scuola, Partecipazione ed esiti delle seconde generazioni nel sistema scolastico italiano, Prospettiva interculturale, seconde generazioni e uguaglianza delle opportunità.

Leggi di più...

Sulle strade dell’incontro

Si svolgerà martedì 19 aprile 2016 alle ore 18,30 presso la Cittadella della Carità, via Casilina Vecchia 19, il terzo incontro del Focus Medio Oriente della Caritas, in cui si ascolterà la Testimonianza di Suor Carol della Comunità di Mar Musa (Siria).

Leggi di più...

Buco in scena al Teatro Agorà

Giovedì 14 aprile 2016 alle ore 21 al Teatro Agorà, in via della Penitenza 33, va in scena Buco di Simone Celli, con Chiara Pavoni, uno spettacolo della rassegna curata dall’Associazione Fajaloby in collaborazione con ColorsRadio e la galleria Yemanjà “Lotte viaggi sogni ricordi”. Una donna sola, un mare carnivoro, il desiderio silente di un riscatto che non arriva. Il racconto di una vita a motore spento, e che non ce la fa a ripartire in questa Italia ebbra di pregiudizio. Una donna sola, una donna nera, che ha attraversato il mare carnivoro abbandonando la sua Africa, in un viaggio disperato che le ha bucato l'anima.

Leggi di più...

Pittura Sonora di Pejman Tadayon

Ginevra Bentivoglio Editoria e l'Associazione "Rinascimentiamo: un futuro per il passato" invitano sabato 23 aprile 2016 alle ore 19 presso la RinascimentiAmo Gallery di Viterbo in piazza San Simeone 5 al vernissage e concerto di presentazione della mostra personale Pittura sonora dell'artista Pejman Tadayon. L'evento sarà l'occasione per conoscere lo stesso artista che illustrerà il progetto Pittura Sonora ed intratterrà il pubblico con un concerto dedicato alla musica persiana.

Leggi di più...

L’universo culturale afrocubano

Al Centro Culturale Mocobo, via Pellegrino Matteucci 98, domenica 17 aprile 2016 dalle ore 14:30 alle ore 19 si terrà un ciclo d’incontri tematici per scoprire l’universo culturale afrocubano, con particolar riferimento agli Orishas del pantheon Yoruba, attraverso la presentazione dei vari Patakin (leggende) e lo studio delle poliritmie, dei balli e dei canti ad essi connessi. In programma workshop do canto, tamburi batà, danza afrocubana.

Leggi di più...

Caetano Veloso e Gilberto Gil all’Auditorium

Caetano Veloso e Gilberto Gil si esibiranno insieme in concerto all'Auditorium Parco della Musica, viale Pietro de Coubertin 30, venerdì 6 maggio 2016 alle ore 21. I due compositori brasiliani hanno creato il progetto Caetano&Gil - Two friends, one century of music, per festeggiare il 50° anniversario sia di carriera artistica sia di amicizia personale.

Leggi di più...