Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Tango Mi Vida a Castel Sant’Angelo

Sabato 11 luglio 2015 alle ore 21,30 i Giardini di Castel Sant'Angelo ospiteranno l'Orchestra di Tango di Mar del Plata, condotta dal maestro Julio D'Avila. L'iniziativa è stata promossa dal Sindaco della città di Mar del Plata Gustavo Pulti e la Bienal del Fin del Mundo con la Manifestazione "Tango Mi Vida" e il II Municipio di Roma.

Leggi di più...

Amici del Baobab

Cara donatrice, caro donatore,
Vieni al Baobab!
Vieni a vedere com’è la situazione, a conoscere i migranti, a conoscere i volontari. Vieni a chiacchierare, a bere il tè, a provare le grandi emozioni che circolano in quel posto. Vieni insieme agli amici, e spendi dieci minuti del tuo tempo. Dieci minuti di sei persone sono un’ora di tempo speso a fare le centinaia di cose di cui c’è bisogno.
Puoi chiamarci o scriverci, ci possiamo incontrare, possiamo introdurti in questa esperienza bellissima.

Leggi di più...

Visita guidata L’altro lato di Trastevere

Mercoledì 29 luglio 2015 alle ore 19.30 è in programma una speciale visita guidata a Trastevere per andare alla scoperta di uno dei quartieri più caratteristici di Roma, con i suoi vicoli e le sue piazze senza tempo. L’itinerario non si concentrerà sulla Trastevere più nota e conosciuta, ma su quel lato poco esplorato ed assolutamente originale, fatto di chiese ricche di storia, di piccoli edifici dal sapore antico, di racconti e di leggende. La visita è offerta e guidata da Ilaria Brera e Federica Padovani archeologhe e guide. La passeggiata dura circa 1 ora e 30 minuti e non prevede ingressi a siti o monumenti. L'iniziativa è promossa da Amal for Education e il 100% della quota andrà a sostegno dei progetti educativi per i profughi siriani in Turchia. Appuntamento alla scaletta di piazza Piscinula.

Leggi di più...

Kobane, Diario di una resistenza

Sabato 11 luglio 2015 alle ore 18.30 presso la libreria Griot, Via di Santa Cecilia 1A, si terrà la presentazione del libro Kobane, Diario di una resistenza, Edizioni Alegre a cura di Rojava Calling. La resistenza popolare a Kobane ha mostrato l’esistenza di una terza via tra il fascismo islamico dell’Isis e l’imperialismo occidentale che si nutre di islamofobia.

Leggi di più...

Vado a scuola

Giovedì 9 luglio 2015 alle ore 19,30, da Equa Mente, piazza della Trasfigurazione 1, verrà proiettato il film-documentario del 2013 Vado a scuola di Pascal Plisson, dedicato a tutti i bambini del mondo e al loro desiderio di imparare, nonostante le difficoltà. Proiezione accompagnata da aperitivo biologico.

Leggi di più...

Aperitivo Mediterraneo

Giovedì 9 luglio 2015 dalle ore 19 presso il Cinelab dell'Isola del Cinema si terrà la quarta edizione di Aperitivo Mediterraneo con protagoniste le cosiddette g2, le seconde generazioni di migranti che vivono in Italia. Dalle ore 21 l'evento proseguirà presso il Martini Island- Isola Tiberina. L'occasione per il dibattito sarà fornita dalla presentazione del volume di Gianluca Melillo e Angela Tassone Italiano nato - Il Paese dei nuovi italiani e del progetto GeNEWration nato dall'idea di Amin Nour che racconta la realtà delle seconde generazioni di immigrati mettendo in luce le tante difficoltà quotidiane e il frequente disagio di non potersi identificare legalmente, ma anche e soprattutto socialmente, come cittadini italiani.

Leggi di più...

Folk for Africa

Giovedì 16 luglio 2015 alle ore 20 presso La Villetta Garbatella si terrà l'evento solidale Folk for Africa per la raccolta fondi a favore di Azione Sorriso Onlus. Ci sarà musica folk di tutti i tipi e per tutti i gusti: percussionisti africani, gruppi di danze popolari del centro-sud Italia, danze popolari internazionali tra cui mazurka e musica balfolk. Il ricavato andrà interamente a favore del Villaggio del sorriso che attualmente ospita 31 bambini nella provincia di Dèvego, una delle zone più povere e disagiate del Togo.

Leggi di più...

Palabras. Concerto di flamenco

Giovedì 9 luglio 2015 alle ore 20.30 presso l'International Institute of South Asian Studies in via Reggio Emilia, 81 si terrà il concerto Palabras. La poesia incontra il cante e la chitarra flamenca con Riccardo Garcia Rubi (chitarra flamenca), Laura Tabanera (voce recitante) e Pepe Quirós (cante).

Leggi di più...

I ponti di Sarajevo

Giovedì 2 luglio 2015 alle ore 21 il Cinema Alcazar, via Cardinale Merry del Val 14, ospiterà la proiezione del film collettivo I ponti di Sarajevo, distribuito da Milano Film Network. Proiezione speciale alla presenza di Vincenzo Marra e di Mazzino Montinari e Antonio Pezzuto.

Leggi di più...

Cultura do Brasil

Venerdì 3 luglio 2015 dalle 10,30 alle 23,30 nella Sala Consiliare in piazza Sempione 15 verrà dedicata una giornata alla Cultura do Brasil, con documentari, libri e musica. L'evento è organizzato dal Municipio Roma III e fa parte del ciclo Montesacro incontra il mondo.

Leggi di più...

Giornata Iran

Martedì 7 luglio 2015 alle ore 20 nella sala Casella dei Giardini dell’Accademia Filarmonica Romana, via Flaminia 118, si terrà la giornata Iran, divenuta nel corso degli anni un appuntamento ormai tradizionale. L'evento si aprirà con il concerto di Imago Sonora ensemble e si concluderà con la travolgente Pallet Band, nata sei anni fa, e già vera e proprio band di culto in Iran.

Leggi di più...

40° anniversario di indipendenza di Capo Verde

In occasione del 40° anniversario di indipendenza di Capo Verde, sabato 4 luglio 2015 a partire dalle ore 22, in via di Casal Bruciato 15, si terrà una festa popolare organizzata da B. Leza record e Zé Ramos, con la partecipazione di musicisti della comunità capoverdiana di Roma, tra cui il gruppo Som d'Ilhas. Seguirà dj set con dj Alves.

Leggi di più...

Sguardi sul Nepal

Sarà visitabile fino a sabato 8 agosto 2015 presso la Biblioteca G. Marconi, via G. Cardano 135, la mostra fotografica Sguardi sul Nepal, con fotografie di Eleonora Bordogni, Enzo Brizzi, Luis Moyahno Fernandez e Raul Tomas Granizo. Il ricavato delle offerte e della vendita delle fotografie sarà devoluto alla raccolta fondi per la ricostruzione.

Leggi di più...