Lunedì 17 febbraio alle ore 10 nei locali della Biblioteca Pasolini in viale Caduti per la Resistenza 410/a Andrea Satta, cantante del gruppo Tetes de Bois, scrittore nonché pediatra presenta il suo libro Ci sarà una volta, raccolta di fiabe di ogni parte del Mondo raccontate dalle mamme dei bambini che frequentano il suo ambulatorio di Valmontone, un presidio sanitario espazio di socializzazione. Il ricavato della vendita del libro viene destinato al Centro Pediatrico di Emergency per i bambini del Campo Profughi Mayo in Sudan. All'evento partecipano tre classi delle scuole elementari di Spinaceto. Emergency sarà presente con un banchetto info-gadgets e presenterà l'attività dell'associazione con una breve proiezione.
Home
Mondita incontri. Identità


L'associazione interetnica italiana Mondita propone cinque incontri pubblici sul tema dell'intercultura all’HUB Roma, Via di Scalo San Lorenzo 67. Il primo incontro si terrà martedì 18 febbraio alle ore 18.30 sul tema Identità. Ne parleranno: Debora Serra, associazione Mondita; Maddalena Grechi, presidente di Zalab; Phaim Bhuyan, video maker romano con origini bengalesi, con il suo video Essere o non essere italiani; infine, verrà proiettato il video Italenas di i Davide Chierdini, Matteo Keffer e Davide Morandini.
Monu Hirè (insieme si fa meglio)


Domenica 2 marzo 2014 alle ore 20 presso Asinitas, in via Ostiense 152/b si terrà l'evento Monu Hirè (insieme si fa meglio), per la raccolta fondi per l'ampliamento di un bacino di raccolta delle acque nel villaggio di Kikè (Mali). La serata prevede cena a base di piatti maliani, presentazione del progetto, mostra fotografica, concerto di kora con Madya Diebate e letture di poeti del Mali a cura di Balkissa Maiga. Prenotazione obbligatoria entro il 27 febbraio 2014.
Concerto e viaggio nella cultura Rom


Venerdì 21 febbraio 2014 alle ore 21 presso il Teatro del Lido di Ostia, Via delle Sirene 66 (Lido di Ostia), si terrà un Concerto e viaggio nella cultura Rom con Santino Spinelli e Alexian Group. L’evento è organizzato e promosso dalla ong Ricerca e Cooperazione all'interno della campagna di informazione Romaidentity - il mio nome e’ Rom, in collaborazione con Associazione Stampa Romana, Università La Sapienza, Associazione Rom Sinti@Politica e altre associazioni e istituzioni di Italia, Romania e Spagna. Ingresso libero a sottoscrizione.
Evento per la Campagna per la Palestina: Cultura è Libertà
La Roadmap della Riforma della Cina e la Via della Seta 2.0


Lunedì 24 febbraio 2014 alle ore 17 presso l'Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia, via Bruxelles 56, si terrà la conferenza La Roadmap della Riforma della Cina e la Via della Seta 2.0. Quali vantaggi nella cooperazione Italia-Cina? Introdurrà S.E. Li Ruiyu, Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia. Sarà inoltre presentato il volume La Via della Seta. Vecchie e nuove strategie globali tra la Cina e il bacino del Mediterraneo, alla presenza di uno degli autori, Marco Costa.
La Solidarietà per il Welfare dei Popoli


Martedì 18 febbraio 2014 alle ore 11.30 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati in via della Missione, 4 si terrà la conferenza stampa su La Solidarietà per il Welfare dei Popoli. XV Forum Nazionale del Sostegno a Distanza. Intervengono Vincenzo Curatola - Presidente di ForumSaD; Carlo Borgomeo - Presidente Fondazione con il Sud e Giovanna Del Giudice - Assessore Pari Opportunità Provincia Napoli ed Elsad. Per accreditarsi, scrivere a ufficiostampa@forumsad.it entro lunedì 17 febbraio ore 10.
L’albero e la vacca


L’Istituto Italo-Latino Americano, l’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia Nottetempo e Feltrinelli invitano giovedì 27 febbraio 2014 alle ore 18 in Via Giovanni Paisiello, 24 alla presentazione del libro di Adrián Bravi L’albero e la vacca. A seguire vino d'onore.
Yasmine Ghata al Bibliocaffè Letterario


Venerdì 14 febbraio 2014 alle ore 17.30 presso il Bibliocaffè Letterario in via Ostiense, 95 la scrittrice Yasmine Ghata, in tour in Italia in occasione del Festival della narrativa francese, presenterà il suo ultimo libro Concerto per mio padre. Intervengono Paolo di Paolo e Angelo Molica Franco.
Incontro sulla collettività dello Sri lanka in Italia


Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali/Fondo Europeo per l’Integrazione invita a una nuova serie di incontri sulle collettività immigrate in Italia. Il primo incontro, dedicato alla collettività dello Sri Lanka, si terrà mercoledì 19 febbraio 2014 dalle ore 15 alle ore 18 presso la Sala del Monte dei Paschi di Siena in via Minghetti 30/a.
Ai partecipanti saranno distribuite copie del Dossier Statistico Immigrazione 2013, dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni e una scheda sugli immigrati srilankesi in Italia.
Il fuoco e il canto. Simboli zoroastriani e poesie mistiche dell’antica Persia


Venerdì 14 febbraio 2014 alle ore 17.30 presso il Centro Culturale Averroè, Corso Rinascimento 81, organizza l'incontro Il fuoco e il canto. Simboli zoroastriani e poesie mistiche dell’antica Persia. Una serata di Poesia e Musica con Carla De Bellis e Iman Mansub Basiri e con il commento musicale di Saber Mounia.
Scienza e Civiltà nell’Islam


Venerdì 14 febbraio 2014 alle ore 20.30 presso la libreria Aseq, via dei Sediari 10, verrà presentato il volume Scienza e Civiltà nell'Islam, di Seyyed Hossein Nasr (Irfan Edizioni). Seyyed Hossein Nasr (Tehran, 1933) è considerato una delle massime autorità accademiche sulla tradizione e sulla cultura islamica. Parleranno: Angelo Iacovella, Docente di lingua e letteratura araba presso la Libera Università LUSPIO di Roma, e Mohammad Taher Rabbani, Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran presso la Santa Sede.
Giochi dal mondo e da dietro l’angolo


Venerdì 14 febbraio 2014 alle ore 18, presso la Biblioteca Elsa Morante, via Adolfo Cozza 7 - Ostia, si terrà un incontro rivolto soprattutto a studenti, educatori, insegnanti, genitori, dal titolo Giochi dal mondo e da dietro l’angolo, a cura di Andrea Angiolino e Beatrice Parisi.
Asobi adult game


Mercoledì 12 febbraio 2014 alle ore 21 presso la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica, viale Pietro de Coubertin, nell’ambito di Equilibrio. Festival della nuova danza, si terrà lo spettacolo Asobi adult game di Kaori Ito, con il supporto dell’Istituto Giapponese di Cultura. Il termine giapponese Asobi letteralmente significa “gioco per adulti” e si riferisce alle attività superflue e piacevoli della vita adulta: i giochi rischiosi, i combattimenti, le competizioni, il teatro, la danza, il sesso, tutto ciò che comporta esaltazione, ricerca dell’euforia, abbandono.
Insonnia


Venerdì 14 febbraio 2014 presso il Beba do Samba, Via De' Messapi 8, a partire dalle ore 21, sarà allestita la mostra Insonnia, per-
sonale di Edilson Araujo, artista brasiliano di Salvador di Bahia, curata dalla Galleria Rastafary.
Kabìla Yallah tour


Sabato 15 febbraio 2014 alle ore 20 presso il Centro Baobab, via Cupa 5, si terrà una serata con una cena tradizionale etiope-eritrea e a seguire alle ore 21.30 il concerto dei Kabìla Yallah tour (Italia/Libano). Ingresso libero.
Diversamente italiani. Inchiesta shock sui convertiti all’Islam


Giovedì 13 febbraio 2014 alle ore 18.30 presso l’Università ECampus, via del Tritone 169, verrà presentato il volume Diversamente italiani – Inchiesta shock sui convertiti all’Islam di Silvia Layla Olivetti. Ventiquattro testimonianze, diciotto di donne, sei di uomini, servono a Silvia Layla Olivetti, convertitasi all’Islam sin da giovanissima, a proporre uno spaccato della condizione di chi, come lei, da cattolico è diventato musulmano o, pur rimanendo nella Chiesa cattolica, vive accanto a un fedele dell’Islam. Sarà presente l’autrice, Silvia Layla Olivetti.
Universal Pictures cerca attori di origine cinese
A fine febbraio si svolgeranno a Roma, presso gli studi di Cinecittà, le riprese del film Everest, una produzione americana della Universal Pictures, diretta dal regista islandese Baltasar Kromakur, e narra i tragici fatti che nel 1996 portarono alla morte di 8 alpinisti impegnati nella scalata alla cima più alta al mondo. Si ricercano uomini tra i 25 ed i 50 anni di origine cinese. Tutti coloro che sono interessati all'esperienza di partecipare alle riprese dovranno presentarsi al casting organizzato dalla CineworldRoma che si svolgerà giovedi 13 febbraio 2014 dalle 10 alle 18 presso gli studi di Cinecittà, a via Lamaro 30.
Heitor Villa-Lobos. Una leggenda musicale


Sabato 15 febbraio 2014 alle ore 20, presso la Chiesa Scozzese - Saint Andrew’s Church, via XX Settembre 7, il Coro latinoamericano di Roma interpreterà in concerto Heitor Villa-Lobos.
4 poeti di 4 Paesi


Giovedì 13 febbraio 2014 alle ore 19,30, presso la Libreria Spagnola, piazza Navona 90, si terrà un incontro intitolato 4 poeti di 4 paesi. I poeti ispanoamericani di Gattomerlino edizioni. Si parlerà di Rolando Kattan (Honduras), Janet Núñez (Colombia), Leonardo Garet (Uruguay), Marco A. Campos (Mexico). Lettura dei testi originali a cura di Myra Jara.