Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Caracas

Mercoledì 20 gennaio 2016 alle ore 21 al Teatro Studio Gianni Borgna, Auditorium Parco della musica, viale de Coubertin, Caracas: il suono cosmopolita di Valerio Corzani & Stefano Saletti tra Mediterraneo, World e reggae music.

Leggi di più...

Viaggio fotografico Trascorsi cinesi

Sabato 30 gennaio 2016 presso Spazio Nomade, via dei Lucani 47, alle ore 18.30, si terrà il vernissage della mostra-evento Trascorsi cinesi, un progetto di Fernando e Luca Fidanza che combina fotografia, poesia e musica. Il progetto nasce dalla volontà di mostrare uno spaccato di Cina e si propone di offrire un piccolo contributo alla conoscenza di questo immenso paese e della sua cultura. A seguire alle ore 22 performance musicale. La mostra è visitabile su appuntamento dal 31 gennaio al 6 febbraio 2016.

Leggi di più...

Immagini e sapori del Venezuela

Domenica 24 gennaio 2016 alle ore 12.30 presso la Churrascaria Toco Rio, Via Lidia 40, si terrà l'evento Immagini e sapori del Venezuela, per una domenica d’arte, musica e cucina venezuelana. L’evento si svolge nell’ambito degli appuntamenti organizzati dalle associazioni Viva Venezuela en Italia, Ensamble Venezuela ed il Portale informativo Los Panas, che offrono alla comunità venezuelana in Italia un incontro per porre la cultura al centro dell’attenzione, sarà una domenica tra arte, immagini e sapori in un’atmosfera familiare.

Leggi di più...

Patakin de Elegguà y Ochun.Racconti, Canti, Danze e Ritmi

Sabato 23 gennaio 2016 dalle ore 15 alle ore 19.30 presso il Mocobo in via Pellegrino Matteucci, 98 si terrà un percorso a 360 gradi per scoprire l’universo culturale afrocubano, con particolar riferimento agli Orishas del pantheon Yoruba, attraverso la presentazione dei vari Patakin (leggende) e lo studio delle poliritmie, dei balli e dei canti ad essi connessi. Posti limitati, richiesta prenotazione presso la segreteria, entro il 20 gennaio 2016 ore 19. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Musica rebetika con Evì Evàn

Sabato 16 gennaio 2016 alle ore 21 presso il Teatro Altrevie, in via Caffaro, 10 si terrà l'evento Chiacchiere al Tekès con la band italo greca Evì Eván che si esibirà in uno spettacolo di musica rebetika con racconti e aneddoti sui cantautori che hanno dato vita a questo genere musicale. Una serata dal sapore orientale per ritrovare ritmi di vita lenti e il piacere di ascoltare insieme canzoni di storie di amore maledetto, di porto e di periferie cittadine, di prigioni, di zingare, passione per musica, vino e narghilè dove i ritmi dell’allegria si alternano alle melodie melanconiche.

Leggi di più...

MigrArti

l Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, consapevole della necessità di favorire quanto più possibile la conoscenza delle culture dei nuovi italiani per superare paure, diffidenze e pregiudizi, lancia il progetto MigrArti. MigrArti vuole creare le condizioni e le opportunità per far conoscere al meglio le culture di provenienza dei nuovi italiani con un'attenzione particolare alle seconde generazioni, autentico ponte tra i loro genitori ed il futuro che in questo Paese li attende. Strumento principale saranno due bandi da 400.000 € ciascuno per il cinema e lo spettacolo dal vivo, che andranno a finanziare progetti cinematografici, di teatro, di danza, di musica con al centro le tematiche di integrazione e la promozione di iniziative dedicate alla pluralità culturale. Gli enti pubblici o privati possono presentare da oggi la domanda fino al 31 gennaio 2016.

Leggi di più...

Notte di Yalda

Lunedì 21 dicembre 2015 dalle ore 21 presso il Caffé Letterario, Via Ostiense 95, in collaborazione con Taberna Persiana, si celebrerà La Notte di Yalda, con un concerto di musica e danza persiana, dj set di musica persiana e buffet. Buffet a base di specialità persiane. Con la festa di Shab-e-Yalda, che coincide con il solstizio d’inverno, gli iraniani celebrano da millenni la notte più lunga dell’anno.

Leggi di più...

Concerto di Natale per i bambini del Mutwenzi

Sabato 19 dicembre 2015 alle ore 20.30 presso la Chiesa di San Luigi dei Francesi, Piazza di San Luigi de' Francesi, si terrà il Concerto di Natale per i bambini del Mutwenzi. L’orfanotrofio che si trova a Mutwenzi, vicino Gitega, è stato costruito per accogliere i bambini orfani di guerra e di madre. Il centro è gestito dalle suore di Nazareth che nel 1986, in Burundi, hanno dato vita alla comunità di Museke, la quale si impegna a finanziare l’acquisto di una fornitura annuale di latte per i bambini ospiti dell’orfanotrofio di Mutwenzi.

Leggi di più...

Mille colori. Festa multiculturale

Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 dicembre 2015 dalle ore 17 alle 23.30, in Via di Centocelle 100, si terrà l'evento Mille colori. Festa multiculturale, per una convivenza multiculturale e multi religiosa, con balli, canti e assaggi tipici del Sud-est asiatico, Africa, Mondo arabo. Inoltre sarà presente uno stand di prodotti delle donne del Subcontinente indiano.

Leggi di più...

Parla (e suona) con me!

Sabato 12 dicembre 2015 alle ore 18 presso il RistorCaffè Vecchia Roma, via San Giovanni in Laterano 254, si terrà il terzo appuntamento organizzato nell'ambito del progetto di Servizio Civile Nazionale Parla (e suona) con me!. Il Cile sarà protagonista attraverso le poesie dei premi Nobel Pablo Neruda e Gabriela Mistral, recitate dall'attrice Carolina Patiño che verrà accompagnata alla chitarra e al charango da Barbara Cestoni. La serata proseguirà in compagnia dei nostri ospiti con una cena a base di piatti tipici cileni, per cui è necessaria la prenotazione.

Leggi di più...

PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti

Giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 21 in Via Rubattino 1, sbarca a Testaccio la tournée romana del cenacolo culturale PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti, protagonista la musica con la voce live di Marco Ro’ con Yuki Rufo e Alessandro “Duccio” Luccioli. Il cantante alternerà i suoi brani al dialogo tra Laura Tangherlini, giornalista di Rainews 24, autrice di Siria in fuga, e Marzia Masiello ideatrice e conduttrice, per Ai.Bi. Amici dei Bambini, del cenacolo.

Leggi di più...

PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti

Giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 21 in Via Rubattino 1, sbarca a Testaccio la tournée romana del cenacolo culturale PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti, protagonista la musica con la voce live di Marco Ro’ con Yuki Rufo e Alessandro “Duccio” Luccioli. Il cantante alternerà i suoi brani al dialogo tra Laura Tangherlini, giornalista di Rainews 24, autrice di Siria in fuga, e Marzia Masiello ideatrice e conduttrice, per Ai.Bi. Amici dei Bambini, del cenacolo.

Leggi di più...

PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti

Giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 21 in Via Rubattino 1, sbarca a Testaccio la tournée romana del cenacolo culturale PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti, protagonista la musica con la voce live di Marco Ro’ con Yuki Rufo e Alessandro “Duccio” Luccioli. Il cantante alternerà i suoi brani al dialogo tra Laura Tangherlini, giornalista di Rainews 24, autrice di Siria in fuga, e Marzia Masiello ideatrice e conduttrice, per Ai.Bi. Amici dei Bambini, del cenacolo.

Leggi di più...

Filhos Da Diaspora

In occasione del 40° anniversario dell'Indipendenza di Capo Verde, domenica 6 dicembre 2015 dalle ore 11 alle ore 22 presso la Citta' Dell'Altra Economia, Largo Dino Frisullo, la comunità capoverdiana di Roma ha deciso di dedicare una giornata alle nuove generazioni con l'evento intitolato Filhos Da Diaspora. Una giornata in cui oltre a trattare alcuni temi importanti, come l'essere "figli" di due Paesi e Culture o la relazione dei giovani con la terra d'origine, vi saranno esibizioni di giovani artisti di seconda generazione.

Leggi di più...

Ciclo di incontri sulla cultura afrocubana

Sabato 21 novembre 2015 si terrà il primo di un ciclo di incontri dedicato al folklore afrocubano, per scoprire l’universo culturale afrocubano, con particolar riferimento agli Orishas del pantheon Yoruba, attraverso la presentazione e lo studio delle poliritmie, dei balli e dei canti ad essi dedicati. Questa prima giornata prevedono workshop di canto, tamburi batà e danza, che si terranno presso la sede del centro culturale Mocobo, via P. Matteucci 98.

Leggi di più...

I Sikh. Storia, Fede e Valore nella Grande Guerra

In occasione del Centenario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale (1914-1918), fino a giovedì 3 dicembre 2015, presso la Biblioteca Angelica, P.za S. Agostino 8, si potrà visitare la mostra fotografica I Sikh. Storia, Fede e Valore nella Grande Guerra, dedicata al contributo di valore e al sacrificio offerto dalle truppe indiane, in particolare i Sikh, su diversi teatri di guerra. La mostra presenta anche una sezione preliminare, in cui viene illustrata la storia e la cultura di questa comunità. Sabato 21 novembre dalle ore 15 si terrà nel Salone della Biblioteca un Convegno di studi sulla cultura Sikh e a concludere un concerto di musica tradizionale del maestro Bhai Baldeep Sing. Ingresso libero.

Leggi di più...

La Musica Rioplatense e la Grande Orchestra Tipica

Giovedì 26 novembre 2015, alle ore 20, al Teatro di Villa Torlonia, in via Lazzaro Spallanzani, 1/a l'Ambasciata dell'Uruguay in Italia invita al concerto La Musica Rioplatense e la Grande Orchestra Tipica del compositore e bandoneonista uruguayano Héctor Ulises Passarella con il suo Ensemble. Prenotazione obbligatoria allo 060608 effettuabile da 7 giorni prima del concerto.

Leggi di più...