Il romanzo Il maestro della notte, dopo una lunga fase di censura, è stato riabilitato sia nella Cina popolare che a Taiwan. Taibei, inizio anni Settanta. Un gruppo di ragazzi omosessuali si riunisce nel Parco Nuovo.
Aqing, il narratore, bandito dalla scuola perché sorpreso in atti osceni con un sorvegliante e cacciato di casa dal padre, austero ufficiale del Guomindang, si ricrea una famiglia nella società del parco.
In questo regno nascosto i ragazzi - sotto la guida del "maestro della notte", Yang - si prostituiscono per sopravvivere. Eppure ciascun ragazzo ha un sogno, un progetto segreto che ha ancora sapore di infanzia, di gioco, e storie da raccontare.
Tra le righe del romanzo prende forma, in una immersione totale nelle strade nei sapori nei cibi e nella cultura cinese, l'intera città.
Il maestro della notte
![](http://www.romamultietnica.it/wp-content/uploads/2006/04/ba81c15e45d751077d7340544521daf5.jpg)
![](http://www.romamultietnica.it/wp-content/uploads/2006/04/ba81c15e45d751077d7340544521daf5.jpg)