Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Sringara Pada Il passo dell’amore

Giovedì 14 gennaio 2016 alle 21 al Teatro Furio Camillo, via Camilla 44, si terrà lo spettacolo di danza classica indiana Odissi interpretato da Silvia Vona, dal titolo Sringara Pada Il passo dell’amore. Passi sonori e tintinnanti per arrivare a toccare lo spazio infinito e un’energia senza tempo. Create uno spazio senza limiti, un’atmosfera sensuale, ritmica, devozionale che culmina con il suono primordiale dell’Om con cui la danza si dissolve e si conclude nell’assoluto.

Leggi di più...

Le città (in)visibili – luoghi e identità tra passato e presente

Venerdì 15 gennaio 2016 ore 17 la scuola Carlo Pisacane e l'Associazione genitori Pisacane 0-11 invitano alla presentazione del libro
Al palo della morte di Giuliano Santoro - Edizioni Alegre. Riprendono infatti presso la stanza dei genitori della scuola, in via Policastro 24, gli incontri di "Le città (in)visibili", con presentazioni di libri e proiezioni di film.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Libri Etichettato sotto

Il Sultano e L’Occidente. Capire Maometto II

Il Polo Museale del Lazio nella sede del Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci’, via Merulana 248, presenta la mostra Il Sultano e L’Occidente. Capire Maometto II in collaborazione con l’Istituto Yunus Emre Centro Culturale Turco presso l’Ambasciata della Repubblica della Turchia a Roma. La mostra si potrà visitare fino al 14 febbraio 2016.

Leggi di più...

Casting concorrenti per Ciao Darwin

La Redazione di Ciao Darwin seleziona concorrenti per la nuova edizione di “Ciao Darwin”, programma condotto da Paolo Bonolis su Canale 5 in prima serata. Per la puntata dedicata ai temi dell'integrazione (o non integrazione) multiculturale si cercano persone maggiorenni, non italiane, con documenti in regola, che vogliano sostenere un provino al fine di formare una squadra di 50 partecipanti che si scontreranno con coloro che sostengono i temi della non integrazione. Provini venerdì 15 gennaio 2016. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il giorno giovedì 14 Gennaio.

Leggi di più...

Corso gratuito di Introduzione alla lingua e alla cultura cinese alla biblioteca Mandela

La biblioteca Nelson Mandela, in collaborazione con l’Ufficio Intercultura delle Biblioteche di Roma, organizza la III edizione del Corso gratuito di Introduzione alla lingua e alla cultura cinese, della durata di 30 ore. Il corso avrà inizio lunedì 1 febbraio 2016 e avrà una durata di 3 mesi (fino a maggio), con una lezione a cadenza settimanale. Inoltre, sono previsti degli incontri tematici, aperti anche agli utenti della biblioteca, sulla cultura cinese tenuti da specialisti dell’Oriente e una visita guidata gratuita al Museo nazionale d'arte orientale Giuseppe Tucci. È possibile effettuare le iscrizioni a partire dal giorno 11 gennaio 2016 ed entro sabato 30 gennaio 2016.

Leggi di più...

Concerto di Natale per Los Niños del Mar

Domenica 27 dicembre 2015 alle ore 20 presso il Teatro San Luigi Guanella in via Girolamo Savonarola, 36/m la Fondazione Los Niños del Mar per i diritti dell'infanzia organizza una serata all'insegna della solidarietà in cui il quartetto Latin Folk Ensemble di Alvaro Atehortua, Michele Ascolese, Alberto Rivas e Raúl Cuervo Scebba si esibirà in concerto. La Fondazione si occupa dell’assistenza e del recupero di bambini vittime del turismo sessuale a Ladrilleros in Colombia e lo fa, tra le altre cose, in un modo molto creativo, avvicinando i bambini alla danza, la musica, costruendo loro stessi i propri strumenti musicali e all’arte e i valori in generale intesi come strumento per favorire il riscatto e lo sviluppo sociale in questa regione.

Leggi di più...

Incontri sulla Storia e Cultura del Medio Oriente

L’Associazione Culturale L’Asino d’Oro organizza una serie di incontri sulla Storia e la Cultura del Medio Oriente, interamente condotti in lingua araba da un giovane archeologo siriano, per approfondire la conoscenza di questo variegato mondo e contemporaneamente contribuire al potenziamento linguistico dei partecipanti, imparando nuovi termini e arricchendo il proprio personale vocabolario. I partecipanti saranno infatti chiamati attivamente a intervinire e discutere sui differenti temi di volta in volta affrontati per favorire un coinvolgimento diretto. Il corso avrà quindi un duplice intento: da un lato far avvicinare i partecipanti alla cultura medio orientale e dall’altro fornire un arricchimento linguistico degno di nota. Prossimo incontro domenica 20 marzo 2016.

Leggi di più...

A Nord, a Sud del Mediterraneo

Venerdì 15 gennaio 2016 all'Ateneo Valdese in via Pietro Cossa, 42 si terrà l'incontro con il Senatore Luigi Manconi, il Presidente dell'Unione delle Comunità Islamiche d'Italia Elzir Izzeddin, l'antropologa Alessandra Broccolini, docente all'Università Sapienza, in occasione della presentazione del volume A Nord, a Sud del Mediterraneo di Marcella Delle Donne.

Leggi di più...

MigrArti

l Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, consapevole della necessità di favorire quanto più possibile la conoscenza delle culture dei nuovi italiani per superare paure, diffidenze e pregiudizi, lancia il progetto MigrArti. MigrArti vuole creare le condizioni e le opportunità per far conoscere al meglio le culture di provenienza dei nuovi italiani con un'attenzione particolare alle seconde generazioni, autentico ponte tra i loro genitori ed il futuro che in questo Paese li attende. Strumento principale saranno due bandi da 400.000 € ciascuno per il cinema e lo spettacolo dal vivo, che andranno a finanziare progetti cinematografici, di teatro, di danza, di musica con al centro le tematiche di integrazione e la promozione di iniziative dedicate alla pluralità culturale. Gli enti pubblici o privati possono presentare da oggi la domanda fino al 31 gennaio 2016.

Leggi di più...

La Befana della Gioia. Raccolta di giocattoli per i bambini delle case famiglia e centri accoglienza

La Scuola di Pace, in collaborazione con RNS Monterosi, organizza la XX edizione della manifestazione di solidarietà La Befana della Gioia che in tutti questi anni ha fatto felici i bambini portando loro un giocattolo. Sabato 19 e domenica 20 dicembre 2015 la raccolta di giocattoli per i bambini delle case famiglia e centri accoglienza e attività ludiche per i bambini che parteciperanno. La consegna dei giocattoli verrà organizzata la notte del 5, e il giorno del 6 Gennaio 2016, con una Carovana della Gioia che accompagnerà la Befana per consegnare i giocattoli direttamente ai bambini delle case famiglia e dei centri accoglienza.

Leggi di più...

Il Giardino persiano. Festa Yalda

Lunedì 21 dicembre 2015 alle ore 17 presso la Biblioteca Rispoli in piazza Grazioli, 4 in occasione della Festa Yalda, la notte più lunga dell'anno, si festeggerà il Natale con un incontro interculturale. Si terrà la presentazione del libro, Il Giardino persiano di Chiara Mezzalama. Con l'autrice intervengono Antonello Sacchetti, giornalista e scrittore, e Parisa Nazzari, interprete e operatrice culturale.

Leggi di più...

Racconti inusuali: percorsi di intercultura attiva a scuola e fuori

Giovedì 17 dicembre 2015 a partire dalle 15 presso l'Auditorium dell'ICBSA - Istituto Centrale Beni Sonori e Audiovisivi in via M. Caetani 32 si terrà l'iniziativa Racconti inusuali: percorsi di intercultura attiva a scuola e fuori. Sarà un'occasione per approfondire alcuni percorsi intrapresi dall'Archivio delle memorie migranti assieme ad altri soggetti e istituzioni attivi nel mondo della scuola, presentare temi e questioni cruciali, scambiare punti di vista ed esperienze concrete con insegnanti, dirigenti scolastici, rappresentanti delle istituzioni e operatori culturali.

Leggi di più...

Tombola di solidarietà

Domenica 20 dicembre 2015 alle ore 19.30 in via Pullino, 97 l'Associazione culturale Altrevie organizza il tradizionale appuntamento per gli auguri di fine d’anno con la Tombola di solidarietà. Il ricavato della tombola sarà destinato a borse di studio per giovani palestinesi seguiti dall'Associazione ULAIA ArteSud. Si invitano tutti i partecipanti, dunque, a frugare nei propri cassetti e recuperare oggetti mai usati e che, opportunamente confezionati, costituiranno il montepremi della tombola. Durante la serata inoltre, in occasione dell'imminente partenza per il Libano, i volontari di ULAIA ritireranno i vestitini per i bambini ed i giocattoli (piccoli) che molti stanno raccogliendo e le eventuali letterine per i bambini a sostegno.  

Leggi di più...

Cena multietnica alla biblioteca cittadini del mondo

Sabato 19 dicembre 2015 alle ore 19.30 presso la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, viale Opita Oppio 45, le donne che frequentano il corso di Italiano presso la biblioteca prepareranno e condivideranno una cena multietnica che darà l'opportunità di assaporare i piatti tipici dei loro paesi di origine. Impariamo a conoscere la multiculturalità "nutrendoci" delle tradizioni del mondo!

Leggi di più...

La mia città solidale: Concorso fotografico sul tema del Calcio Solidale

Fino al 15 aprile 2016 sono aperte le iscrizioni - gratuite - per partecipare alla III^ edizione de La mia città solidale - Concorso fotografico sul tema del Calcio Solidale. Promosso da Fondazione Roma Solidale onlus, in collaborazione con Roma Capitale e la Rete del Calcio Solidale e con il patrocinio di ANMIL – Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro, il concorso è nato per svelare e raccontare le Città dentro la Città, l’architettura di gesti e di vita, corpi e relazioni. Questa terza edizione 2016 porrà al centro il tema “CALCIO SOLIDALE, INCLUSIONE, PARTECIPAZIONE”. Le opere dovranno dunque raccontare la pratica sportiva, e nello specifico il Calcio, quale strumento di aggregazione e solidarietà, esperienza di uguaglianza, laboratorio di integrazione e partecipazione collettiva, rappresentando il legame virtuoso tra sport, territorio, inclusione di persone vulnerabili e benessere comunitario.

Leggi di più...

Incontri con Mirjana Farkas

Il 19 e 20 dicembre appuntamenti di Natale con Mirjana Farkas e i suoi Famiglie ed Eccoti qua. Sabato 19 dicembre 2015, dalle 15 alle 21 vendita straordinaria da Orecchio Acerbo, viale Aurelio Saffi 54, con i libri di Orecchio Acerbo, Vanvere ed Else edizioni. Ci sarà anche Mirjana Farkas che incontrerà il pubblico e dedicherà i suoi libri. Inoltre, per chi compra Eccoti qua o Famiglie, la stampa in diretta di una serigrafia a tiratura limitata firmata da Mirjana Farkas. A chiudere la giornata, dalle 20.00 alle 21.00 la musica dal vivo di Quinto Quarto Trio

Leggi di più...

Giornata Internazionale del Migrante

Il 18 dicembre del 1990 l’assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato la “Convenzione Internazionale sulla Protezione dei Diritti dei Lavoratori Migranti e dei Membri delle loro Famiglie” e nel 2000 l'ONU ha proclamato ufficialmente questa data come la Giornata Internazionale dedicata ai Migranti. Il coordinameto rifugiati e migranti di Amnesty International, sezione italiana, vuole celebrare questa giornata attraverso una fotopetizione, invitando tutti a fotografare i loro piedi, o le loro scarpe, aggiungendo l'hashtag #soseurope e postare la foto su questa pagina o sulle loro bacheche.

Leggi di più...