Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Save the last drop

Martedì 22 settembre 2015 alle ore 17 presso la Facoltà di Scienze Politiche/Aula professori della Sapienza Università, piazzale Aldo Moro 5, si terrà un evento di solidarietà con il Forum Sociale Iracheno e di adesione alla Giornata globale di azione per salvare Hasankeyf, dal titolo Save the last drop. Frontiere di resistenza tra Kurdistan e Iraq: diritto all'acqua, al lavoro, alla pace. Iniziativa di Un ponte per...

Leggi di più...

Voces del Costa Rica

Giovedì 24 settembre 2015 alle ore 16 presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali della Sapienza, piazzale Aldo Moro 5. Università di Roma, si terrà la conferenza Voces del Costa Rica. Descubrir tesoros escondidos, tenuta da Rafael Angel Herra.

Leggi di più...

#namaskar4nepal Il Concerto

Giovedì 24 settembre 2015 al Festival di Eutropia, Città dell’Altra Economia, Largo Dino Frisullo, alle 19 ci sarà la manifestazione musicale solidale #namaskar4nepal per unire, simbolicamente, Oriente ed Occidente, e regalare ai bambini del Nepal, colpiti dal terribile terremoto del 25 aprile scorso, una scuola dove poter ricominciare a costruire la propria vita. Namaskar è il tipico saluto nepalese. Un gesto, riconoscibile e comune, che unisce le persone facendole sentire parte di qualcosa. Dieci gruppi e artisti di fama internazionale e di grande spessore musicale hanno aderito all’iniziativa: Bandabardò, Fabrizio Bosso, Roberto Cacciapaglia, Carmen Consoli, Jaka, Sandro Joyeux, Gianni Maroccolo feat Alessandra Celletti-Beppe Brotto, Nada con Fausto Mesolella, Orchestra Operaia di Massimo Nunzi, Têtes de Bois si uniranno ad ASIA, Ong impegnata da più di 25 anni in tutta l’area himalayana, per aiutare il Nepal.

Leggi di più...

Presentazione della 16ma edizione di Asiatica Incontri con il Cinema Asiatico

Venerdì 18 settembre 2015 alle ore 18.45 presso il Teatro Argentina, Largo di Torre Argentina 52, ci sarà la presentazione della 16ma edizione di Asiatica Film Mediale Incontri con il Cinema Asiatico. Verranno proiettati Day Trip di Park Chan-Wook e Park Chan-Kyong.e in anteprima nazionale Chauthi Koot - The Fourth Direction alla presenza dell'autore Gurvinder Singh. Segue cocktail. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Leggi di più...

Staffetta dello Yoga

Domenica 20 settembre 2015 dalle ore 15 alle ore 20 in via Eurialo dal civ. 94 al civ. 114 (sulla pubblica via) ci sarà la Staffetta dello Yoga, un pomeriggio all’insegna dello yoga, della meditazione, dei Mandala, tutte pratiche che hanno il fine del raggiungimento dell’armonia con sé stessi e con il Mondo che ci circonda, quindi in linea con le attività di socializzazione intraprese nel quartiere Appio Tuscolano dalla Gelateria Splash e dall’Associazione Culturale “Assemblabili Globali”. Il fine dell’iniziativa è tenere viva l’attenzione sul Nepal.

Leggi di più...

Lungo la Valle del Treja con i Liberi camiNantes

Domenica 20 settembre 2015 Lungo la Valle del Treja con i Liberi camiNantes.  Partenza da Roma con Appuntamento ore 8.30 davanti stazione metro di Pietralata. Rientro partenza da Mazzano Romano circa alle ore 16. L'escursione consiste in un bell'anello di circa 8 km lungo il fosso Treja, passando attraverso il borgo Medievale di Mazzano Romano arrivando fino a Calcata, poi un veloce ritorno per una via completamente diversa dell'andata, lungo sentieri e antiche vie di comunicazione, già usate dai Falisci, antichi abitanti di questi luoghi. Chi vorrà, a fine giornata potrà effettuare una donazione a sostegno delle attività dell'Associazione Liberi Nantes, Associazione Sportiva Dilettantistica per migranti forzati (rifugiati e richiedenti asilo politico) riconosciuta dall'UNHCR, di cui i Liberi camiNantes fanno parte.

Leggi di più...

Migranti, fedi e luoghi di culto. Tradizioni e religioni come fattori di integrazione sociale

Sabato 26 settembre 2015 alle ore 10 presso Palazzo Sforza Cesarini - Genzano fonte nuova, Genzano di Roma, ci sarà la prima assemblea dei soci fondatori e sostenitori della Fondazione Museo delle Religioni Raffaele Pettazzoni. Contestualmente, alle ore 11:30, si terrà la presentazione del libro “Roma. Guida alla riscoperta del sacro. Dalla sinagoga di Ostia antica alle catacombe proto-cristiane, alla moschea e pagoda più grandi d’Europa” di Katiuscia Carnà e Angelo De Florio, EDUP edizioni. Alle ore 12:30 verrà presentato il “Progetto Migranti” promosso dal Museo per favorire la conoscenza e l’integrazione delle comunità di migranti presenti sul territorio dei Castelli Romani. Seguirà, alle ore 13:00, un momento gastronomico-culturale dedicato alla cucina tradizionale sikh e ai piatti tipici dei Castelli Romani. Nel pomeriggio visita guidata alla festa dell’Uva e del Vino di Velletri.

Leggi di più...

Roma migranda

In appendice al Festival della letteratura di viaggio lunedì 21 settembre 2015 ore 16 l'appuntamento è in piazza della Marranella per Roma migranda, un tour interculturale della città, alla scoperta del suo cuore multietnico: a Torpignattara, insieme a Madhobi Tasaffa Akramul, accompagnatrice interculturale originaria del Bangladesh, ballerina di danze tradizionali bengalesi e indiane. In collaborazione con Migrantour Roma e Laura Valieri. Evento a numero chiuso, su prenotazione.

Leggi di più...

Festa del fiducia day 2015

Domenica 20 Settembre 2015 dalle 10 alle 19 a piazza San Cosimato in Trastevere si terrà la festa del fiducia day 2015, in concomitanza con la Giornata Internazionale ONU per la Pace. Quest'anno il tema della manifestazione è l'accoglienza. In serata gli eventi proseguiranno presso lo Studio Karma factory in via Agostino Bertani 4. Il giorno successivo lunedì 21 Settembre, Giornata Internazionale ONU per la Pace.
verrà organizzata una proiezione del documentario "Il trionfo della gioia" presso le scuole romane che ne faranno richiesta.

Leggi di più...

Il percorso del cotone e l’Africa

Sabato 19 e domenica 20 settembre 2015 in via Margutta 90 e dintorni  si svolgeranno gli eventi legati al progetto Il percorso del cotone e l’Africa, un progetto multidisciplinare ed interrelazionale che offre la possibilità di osservare e di godere i molteplici aspetti trattati ed al cui centro c’è il tessuto, i tessuti africani. Il percorso del cotone e l’Africa, infatti, non é solo un libro che sarà presentato in quest’occasione ma è un viaggio accompagnato e narrato da Stefano Santini attore e regista teatrale attraverso le immagini e da Assane Adissa e le sue percussioni.

Leggi di più...

International day of non-violence

L’Associazione “S.O.S. Infanzia nel Mondo-Onlus", in occasione delle celebrazioni della “Giornata Internazionale della nonviolenza”, promossa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, organizza, la mostra collettiva d’arte contemporaneaInternational day of non-violence”. La manifestazione si svolgerà dal 2 al 4 ottobre 2015 presso la Casa della Cultura di Villa De Sanctis, Via Casilina 665. 

Leggi di più...

APPUNTAMENTO RIMANDATO Visita Guidata “Ghetto e Isola Tiberina” in favore dei profughi siriani

Causa maltempo, è stato rimandato a giovedì 8 ottobre alle ore 19 in piazza Mattei davanti alla Fontana delle Tartarughe l'appuntamento per la visita Guidata “Ghetto e Isola Tiberina” in favore dei profughi siriani, La visita è offerta e guidata da Ilaria Brera e Federica Padovani (archeologhe e guide) e il ricavato sarà interamente destinato ai progetti per sostenere i profughi siriani in Turchia dell’Associazione Amal for Education.

Leggi di più...

Concerto Storie Sonore di Roland Ricaurte

Sabato 12 settembre 2015 alle 21 all'Officina creativa di via S. Negretti 31 B a Bracciano, ci sarà il primo appuntamento con Amerindio
Un concerto, un percorso, un viaggio alla scoperta sonora del continente americano...accompagnati dai 200 strumenti musicali eseguiti da Roland Ricaurte... Il ricavato della serata sosterrà il progetto dei pozzi d'acqua della comunità WAYUU in Colombia.

Leggi di più...

Benvenuti su questa spiaggia

Domenica 13 settembre 2015 appuntamento alle 17 al pontile di Ostia per la manifestazione Benvenuti su questa spiaggia! a sostegno di quanti fuggono da Paesi in guerra, dalla fame e cercano rifugio in Europa. Si svolgerà una commemorazione per ricordare le migliaia di persone morte nel tentativo di approdare alle nostre spiagge. Successivamente, con l'intervento dei volontari de "La Scuola di Pace" - associazione che assiste i bambini colpiti da calamità naturali o da guerre - si svolgeranno attività ludiche per i piccoli, mentre gli adulti potranno ricevere informazioni sulla situazione in Siria e sui motivi che spingono all'esodo migliaia di siriani.

Leggi di più...

Riscatti: Voci Migranti

Giovedì 17 settembre 2015 ore 20 - 22 al MAXXI, via Guido Reni 4a, alla Piazza del MAXXI, Spazio YAP, Riscatti: Voci Migranti. L’evento fa parte di YAP FEST 2015 – ingresso libero. L'evento è a cura di AMM – Archivio delle memorie migranti. Racconti di riscatto, auto-narrazioni, cortometraggi, musiche e sconfinamenti tra arte, culture e soggetti migranti Durante la serata tanti interventi e anche, in anteprima, il nuovo monologo dell’attore e griot senegalese Mohamed Ba Dalla savana al municipio, il riscatto del migrante.

Leggi di più...

Conoscere la storia della pubblicità per capire la storia del nostro Paese

Giovedì 17 settembre 2015 alle 10.30 presso la Biblioteca Franco Basaglia, via Federico Borromeo 67, l'Accademia Europea del Cartone Animato propone Conoscere la storia della pubblicità per capire la storia del nostro Paese, la  conferenza stampa di presentazione del sito www.videocarosello.it: "Viaggio Multimediale nella storia di Carosello in cartone animato".  Il sito è parte del progetto di mediazione interculturale in parte finanziato dalla Regione Lazio nell'ambito dell'iniziativa "Innovazione: sostantivo femminile". Attraverso il recupero e la traduzione in inglese, cinese ed arabo delle pubblicità a cartone animato di Carosello, si intende far conoscere un periodo della storia e della cultura del nostro Paese ai giovani, con particolare attenzione alle cosiddette "seconde generazioni", figli di immigrati nati e vissuti in Italia. Un focus specifico, nella scelta dei video, riguarda l'evoluzione dell'immagine della donna nel linguaggio pubblicitario e il persistere di stereotipi di genere.

Leggi di più...