Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Concerto di Guillermo Anderson

Venerdì 12 giugno 2015, alle ore 22, nell’ambito di ¡FIESTA!, via delle Tre Fontane 24, in collaborazione con il Consolato Onorario dell’Honduras a Milano e il Consolato Onorario dell’Honduras a Napoli, si terrà il concerto del cantautore honduregno Guillermo Anderson, accompagnato dal gruppo Chirimía.

Leggi di più...

Sufi Qawali Music Night

Venerdì 12 giugno 2015 alle ore 20 presso AMUSE, via dell'Olmata 33, si terrà una serata dedicata alla musica sufi. AMUSE dedica il suo primo evento a Roma a uno degli aspetti piu’ nobili della tradizione Islamica: la sua musica Sufi. Si tratta di un genere di musica devozionale che nasce all’interno della corrente mistica dell’Islam e si ispira ai lavori di grandi poeti Sufi quali Rumi, Bulleh Shah, Amir Khusrow e Khwaja Ghulam Farid. Anandita Basu interpretera’ alcuni dei Qawali piu’ famosi della tradizione Sufi accompagnata alle percussioni da Hassan Samii e Mathieu Rimbert.

Leggi di più...

Spettacolo di musica e danza persiana

Domenica 14 giugno 2015 dalle ore 20 presso la Casa della Pace in Via di Monte Testaccio 22, si terrà uno spettacolo di musica e danza persiana con Pejman Tadayon, Orchestra Persiana e Coro Persepolis con la partecipazione di Mandira Improta alle danze. Degustazione di piatti tipici iraniani a precedere l'evento. Consigliata la prenotazione.

Leggi di più...

Discriminazione di genere e razzismo.Tavola rotonda sulle discriminazioni verso le donne musulmane

Giovedì 4 giugno 2015 dalle 11 alle 17.30 in via della Lungara 19 ENAR (European Network against Racism) e la Casa Internazionale delle Donne, nel quadro del progetto europeo “Donne dimenticate” organizzano un incontro per approfondire nei paesi coinvolti (Regno Unito, Italia, Francia, Germania e Danimarca), le molteplici discriminazioni di cui sono vittime le donne musulmane.
L’incontro si pone l’obiettivo di presentare i risultati preliminari della ricerca nazionale svoltasi in Italia e di stimolare un dialogo tra associazioni di donne, movimenti antirazzisti, Ong, ricercatrici, giuriste, giornaliste per trovare un terreno comune nella conoscenza del problema e nel lavoro di contrasto.

Leggi di più...

Awa Koundoul in concerto

Venerdì 5 giugno 2015 alle ore 21 presso il Baobab club, via Cupa 5, si terrà il concerto di presentazione del disco Yoon Wi della cantante senegalese Awa Koundoul. Nata in una famiglia di artisti, sin da piccola, ha appreso l’arte del ballo e del canto tradizionale della sua terra, lavorando in diverse compagnie di ballo famose in Africa ed in gran parte d’Europa. Belgio, Olanda, Francia, Spagna, Inghilterra ed infine Italia: questi sono i paesi nei quali il suo stile si è man mano formato e, proprio in Italia, consolidato con questo ultimo progetto, composto per metà da musicisti Senegalesi e per l’altra metà da Italiani.

Leggi di più...

FOOD dal cucchiaio al mondo

Fino a domenica 8 novembre 2015 presso il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Via Guido Reni 4A, si terrà la mostra FOOD dal cucchiaio al mondo, a cura di Pippo Ciorra insieme a Giulia Ferracci, Alessio Rosati, Alessandra Spagnoli. Una mostra per raccontare come il cibo attraversa, cambia e influenza il corpo, la casa, le strade, le città, il paesaggio di tutto il mondo. Nell’anno dell’EXPO di Milano, la mostra FOOD vuole approfondire i temi architettonici legati a immagazzinamento, distribuzione, consumo e smaltimento del cibo e delle materie prime, stimolando il confronto con le questioni primarie dello spazio e del tempo che abitiamo.

Leggi di più...

Mese della Cultura Internazionale Roma 2015

Al via il Mese della Cultura Internazionale 2015 a Roma: dal 25 maggio al 4 luglio il programma propone un viaggio intorno al mondo in oltre 30 paesi attraverso i linguaggi dell’arte e della cultura. Per la prima volta la Capitale ospita un cartellone unico che raccoglie circa 100 eventi organizzati da 17 Ambasciate e 32 tra Accademie e Istituti di cultura stranieri presenti in città in rappresentanza di 34 Paesi. Sono oltre 80 gli eventi gratuiti tra conferenze, presentazioni di libri, laboratori, mostre, concerti, appuntamenti dedicati al cinema e al teatro.
Il calendario degli eventi si può consultare sul sito: https://culturainternazionale.wordpress.com/

Leggi di più...

L’approdo

Da martedì 9 a domenica 14 giugno 2015 alle ore 21 presso il Teatro Belli in Trastevere, Piazza Sant'Apollonia 11/a, andrà in scena lo spettacolo teatrale scritto e diretto da Magda Mercatali, L'approdo, interpretato dagli studenti e dalle studentesse della scuola di italiano di Focus Casa dei Diritti Sociali, associazione di volontariato che opera a favore dell'integrazione dei migranti, delle minoranze e della lotta contro l'esclusione e la povertà. Un teatro-laboratorio di narrazione, un "Approdo", come rifugio aperto a 13 migranti di etnie e Paesi del mondo che chiedono asilo e lo trovano attraverso il teatro, la cultura e la poesia.

Leggi di più...

Sull’erba all’ombra degli ulivi: una festa campagnola per il progetto Ma che bella storia

Martedì 2 giugno 2015 dalle 11.30 a Palombara Sabina presso Villa Elsa, strada provinciale Pascolare, 175 - Palombara Sabina, si potrà partecipare a una giornata all'aria aperta che sarà l'occasione per far conoscere e sostenere il progetto "Ma che bella storia" - laboratorio di scrittura creativa per bambini del campo profughi palestinesi di Burj al Shemali (Tyro, Libano) e bambini di due classi elementari romane. Il progetto si inserisce nel percorso di collaborazione intrapreso con la Biblioteca pubblica al Houla di Burj al Shemali fin dal 2012, collaborazione che tende e aspira a creare una comunicazione diretta fra bambini palestinesi del campo profughi e bambini italiani.

Leggi di più...

Expo d’Oriente 2015

Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 giugno 2015 dalle ore 15 alle 23, presso il Laghetto dell’Eur di Roma si terrà Expo d’Oriente, la 1° Fiera Internazionale della Cultura Orientale a Roma, con aree espositive, spettacoli, convegni, sport musica danza, degustazioni, concorsi e campionati internazionali di arti marziali e mostre fotografiche. Expo d’Oriente offrirà la possibilità di conoscere le meraviglie i profumi, i colori e le antiche tradizioni dei popoli orientali e sarà un’esposizione che lascerà con il fiato sospeso i migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo. Ingresso libero.

Leggi di più...

Mostra Fotografica Cuba de mis ojos

Fino a venerdì 19 giugno 2015 presso CRIF – Centro Ricerche sull’Immaginario Fotografico, via Federico Nansen 48, sarà possibile visitare la mostra fotografica Cuba de mis ojos. La macchina fotografica di Julie Rimmington si è soffermata sulla storia e l’energia dell’Isla feliz, mettendo a fuoco – tra tradizione e cambiamento – un popolo che, nonostante le vicissitudini, non ha smesso di percepire il respiro dell’universo, sia nel tempo sacro della festa e della preghiera ad antichi santi ancora oggi invocati al ritmo di musica e danza, sia nel tempo profano del lavoro nei campi o della costruzione di strade e case.

Leggi di più...

A world not ours al Cineforum Palestina

Giovedì 4 giugno 2015 alle 18 presso Aamod, via Ostiense 106, per il ciclo Cineforum Palestina ci sarà la proiezione di A world not ours di Mahdi Fleifel. Prima del film interverrà Marco Pasquini (Gaza Hospital) che presenta il progetto Lettere dalla diaspora di Alaa El Ali.

Leggi di più...

Lezione di cucina giapponese con pranzo

Domenica 7 giugno 2015 dalle ore 11.30 alle 14.30, l'associazione Tondo Rosso ed il Sofa Wine Bar, Via Cimone 181, organizzano una lezione di cucina giapponese con pranzo vegano. Durante la lezione di cucina si prepareranno insieme i vari piatti, sotto la guida dei maestri giapponesi e, alla fine, si mangerà tutti insieme. Prenotazione obbligatoria.

Leggi di più...

China Hour

Sabato 6 giugno 2015 alle ore 12:30 al Centro Policulturale Baobab, via Cupa 5, Associna & Infofilieraroma.it presentano un progetto per migliorare la lingua cinese ed italiana, China Hour. Ci sarà un ricco buffet di cucina cinese.

Leggi di più...

Omaggio al popolo armeno

Dal 29 al 31 maggio 2015 ci saranno tre giorni di eventi culturali nel contesto dell'Appia Antica, simbolo materiale e culturale delle migrazione dei popoli del Mediteraneo e sarà reso omaggio al popolo armeno nel centenario del suo genocidio e nel ricordo di Umberto Zanotti Bianco, uno dei fondatori del villaggio dei profughi armeni "Nor Arax" alle porte di Bari. 

Leggi di più...

Seminario con Shubhraji: l’arte delle relazioni

Martedì 9 giugno 2015 alle ore 18.30 presso il Centro Yoga Lakshmi, Via Piccardo Donati 5, si terrà il seminario L'arte delle relazioni, tenuto da Shubhraji, un’insegnante di studi spirituali e tecniche di meditazione, facenti parte dell’antica filosofia Indiana del Vedanta. In questo workshop il pubblico sarà invitato ad esplorare diversi modi per arricchire la propria esistenza e le proprie relazioni da una prospettiva più alta, fornendo anche degli strumenti pratici da poter utilizzare.

Leggi di più...