Fino al 21 settembre si svolgerà nell’antica zona del Ghetto, la quarta edizione del Festival Internazionale di Letteratura Ebraica. Una serie di eventi culturali - musica, teatro, degustazioni, incontri letterari, dj set, con la presenza di artisti italiani e internazionali - si snoderanno nelle piazze, nelle strade e nei vicoli tra il lungotevere De’ Cenci e via del Portico ’Ottavia e tra via Arenula e il Teatro di Marcello, in una no-stop dalle 20.30 alle 02.30 di notte.
Previste anche visite guidate gratuite, fino ad esaurimento posti, dalle 21 all’ 1 (ultimo ingresso 00.15) alla Sinagoga e al Museo Ebraico di Roma. In tutto il quartiere anche gli esercizi commerciali e i ristoranti rimarranno aperti con i loro menù di cucina giudaico romanesca e della tradizione ebraica internazionale, israeliana, orientale, europea. L’unico appuntamento della serata che si svolge fuori dal Ghetto - alle 21 al Tempio di Adriano - è l’incontro con il grande scrittore israeliano A. B. Yeoshua, intervistato dal giornalista Marino Sinibaldi. Yehoshua accompagna il pubblico in un “viaggio nella letteratura ebraica”, mentre l’attore Massimo Ghini leggerà una selezione di brani.
Leggi di più...