Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

In cortile

Sabato 9 e domenica 10 maggio 2015 in via San Giovanni in Laterano, 52 Agadez e Officina Mobile invitano all'evento In cortile con gioielli tuareg; design arredi industriali brocantage da giardino, musica e assaggi etnici.

Leggi di più...

Spiritual Bridges. Come to my home

Da mercoledì 29 aprile a lunedì 4 maggio 2015 a Roma i terranno una serie di iniziative sotto il titolo di Stipitual Bridges, sul tema del dialogo interreligioso. In programma mostre, tavole rotonde, visite guidate e concerti. L'evento è organizzato con il patrocinio di Roma Capitale - Assessorato alla cultura e al turismo, Ambasciata del Marocco e il Tavolo Interreligioso di Roma.

Leggi di più...

Ulisse e il suo viaggio. Storie di migranti, storie di tutti noi

Martedì 5 maggio 2015 alle ore 19 in Via Cesare Baronio, 61 si terrà l'incontro Ulisse e il suo viaggio. Storie di migranti, storie di tutti noi. Interverrà Joseba Achotegui, psichiatra e psicoterapeuta, docente titolare dell’Università di Barcellona che per primo ha definito la “Sindrome di Ulisse”, vissuta da profughi e migranti. Parlerà in spagnolo con traduzione. Ci sarà anche Roberto Fantini, docente di Storia e Filosofia nei licei, pittore, scrittore, educatore e attivista di Amnesty International. Ha recentemente scritto il libro Odisseo e il viaggio dell’anima, Graphe.it 2013. A seguire apericena solidale.

Leggi di più...

Dancing with Maria. Danza la primavera

In occasione della Giornata Mondiale della Danza del 29 aprile da mercoledì 29 aprile a venerdì 1° maggio 2015 il Cinema Farnese Persol, piazza Campo De' Fiori 56, proietta Dancing with Maria, il film di Ivan Gergolet sulla celebre danzatrice e danzaterapeuta argentina Maria Fux, protagonista di una nuova uscita nelle sale, aspettando il prossimo Festival del Cinema Spagnolo di Roma e Milano. Ad accompagnare il film a Roma, i produttori Igor Princic e Giuseppe Longo di Transmedia (già produttori di “Zoran, il mio nipote scemo”).

Leggi di più...

Mar del Plata (nipote n° 500)

Dal 29 aprile al 3 maggio 2015 al Teatro Vascello, via Giacinto Carini 78, sarà in scena lo spettacolo Mar del Plata (nipote n° 500), scritto e diretto da Caterina Venturini, con Isa Barzizza. Una nonna alla ricerca del nipote 'rubato' dalla dittatura argentina. Una giovane donna alla ricerca della sua identità. Un paese che ancora cerca la verità sul suo passato.

Leggi di più...

Uno sguardo messicano verso il mondo

Lunedì 27 aprile 2015 alle ore 18.30 presso l'Ambasciata del Messico in Italia in via Lazzaro Spallanzani, 16 si terrà l'incontro cinematografico Uno sguardo messicano verso il mondo impartito dal regista Jesus Garces Lambert. Interverrano i produttori Veronica Vetrulli (Rai Due), Francesco Del Gratta (La7), Bettina Hatami (Produttrice Indipendente) e Luca Finardi (History Channel).

Leggi di più...

L’Italia liberata nello sguardo di Giorgio Marincola, il partigiano nero e italiano

Lunedì 4 maggio 2015 alle ore 16,30 nella Sala del Carroccio in piazza del Campidoglio, si ricorderanno i 70 anni dalla morte di Giorgio Marincola, partigiano italo somalo, che ha valorosamente combattuto tra le file della Resistenza, contro il regime nazista. L'iniziativa rientra nell’ambito delle Celebrazioni per i 70 anni della Liberazione.

Leggi di più...

Marocco e Tunisia: immigrazione percorsi di regolarità in Italia

Mercoledì 29 aprile 2015 dalle ore 10.30 alle ore 13 Sala convegni Banca Monte Paschi di Siena in via Minghetti 30/a, Roma (Piazza Colonna) si terrà la conferenza Marocco e Tunisia: immigrazione percorsi di regolarità in Italia. A tutti i partecipanti verranno distribuite copie delle Guide “IPRIT Marocco” e “IPRIT Tunisia”. È obbligatorio registrarsi entro lunedì 27 aprile 2015. In allegato il programma.

Leggi di più...

Fermate le morti in mare ora

Pubblichiamo una petizione lanciata da Tareke Brhane e il Comitato 3 Ottobre, diretta al Presidente della Commissione Europea in cui si chiede all'Europa un'urgente attività di ricerca e di soccorso in mare su ampia scala e l’apertura di vie legali per garantire un accesso sicuro all'Europa a chi fugge da conflitti e persecuzioni. Per evitare che un viaggio di speranza si trasformi in un viaggio di morte.

Leggi di più...

Refugees

Lunedì 27 aprile 2015 alle ore 20,30 al Teatro Quirino, via delle Vergini 7, andrà in scena lo spettacolo Refugees, ideato e diretto da Ugo Bentivegna, liberamente tratto da La notte della fuga (Avagliano Editore) a cura del Centro Astalli. Ci sarà anche una tavola rotonda con esperti del settore.

Leggi di più...

Intrecci, tra culture, generazioni e linguaggi

Mercoledì 22 aprile 2015 alle ore 18.30 al Teatro Anfitrione di Roma in via San Saba, 24 nell'ambito di Intrecci, tra culture, generazioni e linguaggi, rassegna tra libri e testimonianze, musiche e spettacoli Enrico Grammaroli e Sara Modigliani presenteranno Istaranyieri- Musiche migranti a Roma, un cd che raccoglie i primi risultati della ricerca del Circolo Gianni Bosio sull’espressività musicale delle comunità migranti a Roma, evidenziando come l’attenzione e il rispetto per le diverse realtà che concorrono alla definizione di un paesaggio multiculturale siano le modalità più appropriate per riproporre oggi molte delle fervide speranze degli anni ’70. A seguire il concerto del coro multietnico Romolo Balzani con la partecipazione degli artisti migranti coinvolti nel progetto di ricerca.

Leggi di più...

Bandadriatica presenta Babilonia

Venerdì 17 aprile 2015 alle ore 21 presso l'Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio Borgna Bandadriatica presenta Babilonia ospiti Javier Girotto e Massimo Carrano. L’Adriatico è una Babilonia di lingue e culture e BandAdriatica ne ha percorso le rotte per trovare tradizioni che comunicano fra loro grazie a fonemi ancestrali. In una straordinaria avventura musicale: qualche tempo fa i componenti della banda si sono imbarcati sul veliero “Idea 2” che li ha condotti nei porti delle due sponde dell’Adriatico dove hanno incontrato importanti numerosi altri artisti con i quali sono state composte le musiche poi diventate il nuovo repertorio adriatico.
Da Venezia a Capodistria, da Dubrovnik a Durazzo fino a Otranto, “Idea 2” continua idealmente a mettere in comunicazione tra loro dei musicisti-marinai che raccontano in musica le proprie esperienze di viaggio, come se fosse una continua Babilonia di melodie e ritmi.

Leggi di più...

Bandadriatica presenta Babilonia

Venerdì 17 aprile 2015 alle ore 21 presso l'Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio Borgna Bandadriatica presenta Babilonia ospiti Javier Girotto e Massimo Carrano. L’Adriatico è una Babilonia di lingue e culture e BandAdriatica ne ha percorso le rotte per trovare tradizioni che comunicano fra loro grazie a fonemi ancestrali. In una straordinaria avventura musicale: qualche tempo fa i componenti della banda si sono imbarcati sul veliero “Idea 2” che li ha condotti nei porti delle due sponde dell’Adriatico dove hanno incontrato importanti numerosi altri artisti con i quali sono state composte le musiche poi diventate il nuovo repertorio adriatico.
Da Venezia a Capodistria, da Dubrovnik a Durazzo fino a Otranto, “Idea 2” continua idealmente a mettere in comunicazione tra loro dei musicisti-marinai che raccontano in musica le proprie esperienze di viaggio, come se fosse una continua Babilonia di melodie e ritmi.

Leggi di più...

Sulle piste d’Africa

Sabato 18 aprile 2015 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT presenta il romanzo Sulle piste d’Africa di Maria Serena Alborgetti (Ed. Il Poligrafo). Assieme all’autrice interverrà il diplomatico Michele Camerota.

Leggi di più...