Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Giappone a colori

Fino a domenica 6 gennaio 2019, il Laboratorio d’arte e l’Ambasciata del Giappone in Italia, presentano presso il nuovo Bookstore di Palazzo delle Esposizioni, Via Milano 15, la rassegna per piccoli e grandi Giappone a colori, tutta dedicata al paese del Sol Levante e all’editoria per ragazzi. Due mostre, laboratori, presentazioni ed eventi speciali ad ingresso gratuito. La libreria ospiterà la mostra Nihon no Ehon – Libri dal Giappone con una selezione di 50 libri illustrati per bambini pubblicati negli ultimi cinque anni: racconti tutti da leggere attraverso le immagini anche per chi non conosce gli ideogrammi giapponesi. La mostra, a cura di Yukiko Hiromatsu e Yasuko Doi, è organizzata dall’Ambasciata del Giappone in Italia e dal Japanese Board on Books for Young People (JBBY) in occasione del 150esimo anniversario di relazione diplomatica tra l’Italia e il Giappone. L’esposizione al Bookstore sarà accompagnata da un denso calendario di incontri e presentazioni. Programma all'interno.

Leggi di più...

Che mondo sarebbe senza Dublino?

Giovedì 18 ottobre alle ore 20 l’Enoteca Letteraria di via S. Giovanni in Laterano 81 invita all’aperitivo geopolitico dell’associzione AMIStaDeS, dal titolo Che mondo sarebbe senza Dublino? Migrazioni e tratta di esseri umani. Gli “effetti collaterali” del sistema d’asilo.

Leggi di più...

Mimmo Lucano: simbolo dell’accoglienza e dell’integrazione

Sabato 20 ottobre 2018 alle ore 18 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, viale Opita Oppio 45, ospita l'incontro Mimmo Lucano: simbolo dell'accoglienza e dell'integrazione, un'iniziativa volta a capire cosa sta succedendo a Riace. Se ne parla con l'avvocato Arturo Salerni di Progetto Diritti. Alle 19 si continua con la proiezione del cortometraggio Il volo di Wim Wenders, che narra la storia dell'arrivo di un gruppo di immigrati a bordo di un barcone crea scompiglio nell'amministrazione di un piccolo paese della costa, ormai spopolato.

Leggi di più...

Mostra fotografica su Nelson Mandela

Da lunedì 15 a mercoledì 31 ottobre 2018 presso la Biblioteca Nelson Mandela, via La Spezia 21, è possibile visitare la mostra fotografica su Nelson Mandela, realizzata in collaborazione con l’Ambasciata del Sudafrica in occasione dei festeggiamenti per il Centenario della nascita di Nelson Mandela. Tutti gli eventi del Centenario sono organizzati in collaborazione con il Servizio Intercultura di Biblioteche di Roma e il Centro Benny Nato e con il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica Sudafricana.

Leggi di più...

Realizzazione Mandala Tibetano

Da venerdì 19 a domenica 21 ottobre 2018 in Via Giuseppe Acerbi 38 YogAyur invita a tre giorni dedicati al Paese delle Nevi in compagnia dei Monaci tibetani del Monastero di Gaden Jangtse Tsawa Khangtsen in collaborazione con l’Istituto Samantabhadra. Nelle tre giornate si parteciperà alla Realizzazione del Mandala Tibetano. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Omaggio a Mohammad Bakri

Con il supporto di altre associazioni, Assopace Palestina ha organizzato una serie di eventi in solidarietà con il regista Mohammad Bakri, che sarà in Italia dal 16 al 27 ottobre. Prima tappa martedì 16 ottobre 2018 dalle 18 presso il Nuovo Cinema Aquila in via L'Aquila,66/74, per una serata di proiezioni con la presenza di Mohammad Bakri, Saverio Costanzo, Luisa Morgantini e Daniele Vicari. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Dalla Persia all’India

Sabato 20 ottobre 2018 dalle ore 20:30 alle 23:30 in via delle Quattro Fontane 21C l'Associazione Culturale Incontrando presenta Dalla Persia all'India un viaggio musicale con due grandi musicisti noti sia in Italia che all'estero, Pejman Tadayon e Sanjay Kansa Banik che si esibiranno in un concerto di musica e canto, il primo con tar, setar, oud e canto e l'altro con tabla. La serata inizierà alle 20,30 con la cena a buffet.
I gusti del Medioriente e quelli dell'India saranno gradevolmente inconfondibili. Alcuni piatti saranno anche vegeratiani. Waqar Younus e Tata Tandoori cureranno la cena.

Leggi di più...

UNCUT La guerra delle donne contro le mutilazioni genitali femminili

Fino al 18 ottobre 2018 presso La Casa delle Letterature in piazza dell'Orologio, 3 è possibile visitare la Mostra Fotografica UNCUT. La Guerra delle Donne contro le Mutilazioni dei Genitali Femminili con la quale Differenza Donna ONG, Non C’è Pace Senza Giustizia, Commission pour l’Abolition des Mutilations Sexuelles – CAMS (Francia), Institut de Santé Génésique – ISG (Francia) e La Palabre (Belgio) raccontano l’impegno che stanno portando avanti, con la realizzazione del Progetto BEFORE, per rafforzare il ruolo delle donne nella lotta contro le Mutilazioni dei Genitali Femminili (MGF). In occasione della Mostra si terranno due eventi: il 12 ottobre 2018, ore 16-19, si inaugurerà un Tavolo giuridico con focus sugli aspetti legali e di protezione internazionale per la tutela dei diritti delle donne migranti, rifugiate e richiedenti asilo; il 18 ottobre 2018, ore 17-20, sarà dedicato alle voci delle comunità migranti al fine di far emergere la rivoluzione delle donne contro le MGF attraverso racconti e testimonianze di chi proviene da Paesi in cui si praticano MGF.

Leggi di più...

Sole Eritreo

Venerdì 26 Ottobre 2018 alle ore 18 in Via del Gelsomino 70 si terrà l'inaugurazione della mostra Sole Eritreo di Roberto Pasquini: 23 fotografie ai sali d'argento che raccontano con ombre profonde e timide luci il calore spirituale della comunità eritrea ortodossa che si raccoglie ogni domenica nella chiesa di San Michele a Roma. Sarà possibile visitare la mostra fino al 9 novembre 2018.

Leggi di più...

Afghanistan e Il grande gioco

Al Teatro Argentina, Largo di Torre Argentina 52, dal 17 al 21 ottobre 2018 sarà in scena Afghanistan, spettacolo con la regia Ferdinando Bruni e Elio De Capitani: un affresco storico che racconta il complesso rapporto tra l’Occidente e l’Afghanistan, terreno di scontro che da sempre occupa una posizione strategica nello scacchiere mondiale. Ma è anche un esperimento di drammaturgia teatrale a più voci, diviso in 13 quadri rappresentati in due spettacoli distinti: Il grande gioco in scena il 17, 19 ottobre ore 21 e il 21 ottobre ore 16 e Enduring Freedom in scena il 18 e 20 ottobre alle ore 21 e il 21 ottobre ore 20.

Leggi di più...

Pakistan Food Festival

Domenica 21 Ottobre 2018 dalle ore 10 alle ore 16 in via della Camilluccia 682 L’Ambasciata del Pakistan a Roma invita al Pakistan Food Festival, una giornata di beneficenza con stand di prodotti tipici pakistani, specialità culinarie, artigianato, tessile, pashmine, intrattenimento e tanto divertimento per i bambini con animatori e gonfiabili.Tutti i proventi della giornata saranno destinati a Diamer Basha and Mohmand Dam Fund 2018.

Leggi di più...

Melting Pop incontra Riace

Domenica 21 ottobre 2018 dalle ore 10 alle 17 presso Scup Sportculturapopolare in via della Stazione Tuscolana 84 è previsto l'appuntamento con Melting Pop la domenica meticcia che riparte dal cibo e dai territori. Una domenica aperta a tutte e tutti, per scambiare abitudini e tradizioni, scoprire e riscoprire sapori e culture popolari. Una domenica per dare spazio a percorsi di auto-determinazione di migranti e rifugiati che hanno messo in campo progetti partecipativi ed inclusivi, per raccontarne i percorsi ed avviarne di nuovi, condividere metodi e mettere in condivisione pratiche e competenze. Questo mese Melting Pop incontra Riace, il paese calabrese che ha deciso di accogliere i migranti che sbarcano sulle coste italiane, ridando vita ad un paese che si stava spopolando.

Leggi di più...

L’emigrazione degli africani: osare il ritorno

In occasione della seconda edizione dell’ITALIA-AFRICA BUSINESS WEEK giovedì 18 Ottobre 2018 alle ore 17 presso Spazio Tavola Rotonda-Spazio Eventi in via Tirso 14 si terrà la presentazione del libro di Karounga Camara L’emigrazione degli africani: osare il ritorno (Edizioni Celid, 2018) con la partecipazione dell’Autore. Una biografia ma soprattutto una guida pratica per i migranti di ritorno, che decidono di investire nel proprio paese.

Leggi di più...

Mediterraneo, di Ali Shams

Da venerdì 26 a domenica 28 ottobre 2018 al Teatro di Documenti di Roma, via Nicola Zabaglia 42, la compagnia teatrale iraniana Don Chisciotte va in scena con Mediterraneo, il nuovo spettacolo teatrale scritto e diretto da Ali Shams. Con questo spettacolo il regista dà voce dramma di centinaia di migliaia di esseri umani che decidono di attraversare il Mar Mediterraneo mettendo al rischio la propria vita. Tour italiano in collaborazione con l’associazione culturale italo iraniana Alefba.

Leggi di più...

Io sono con te. Melania Mazzucco racconta Brigitte

Venerdì 19 ottobre 2018 alle ore 18 presso la Biblioteca Sandro Onofri in via Umberto Lilloni, 39/45 è prevista la presentazione di Io sono con te. Melania Mazzucco racconta Brigitte. Incontro e dialogo con l'autrice a cura di Ciao Onlus. Due donne si incontrano per mesi, imparano a conoscersi, a capirsi, a fidarsi l'una dell'altra. Una si chiama Brigitte, arriva dal Congo, ha perso tutto e comincia a raccontare; l'altra si chiama Melania, l'ascolta a lungo e poi quella storia decide di scriverla.

Leggi di più...

Sembra mio figlio

Dopo il grande successo della sera d'esordio continuano gli eventi attorno al film Sembra mio figlio, di Costanza Quatriglio. Martedì 9 ottobre 2018 alle ore 21 viene proiettato all'Apollo 11, c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/a. A seguire, incontro con la regista e altre figure che hanno collaborato al film. Modera Anna Maria Pasetti, critica cinematografica. Proiezione anche mercoledì 10 ottobre.

Leggi di più...