Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Poeti Arabi di Sicilia

Domenica 24 febbraio 2019 alle ore 18.30 in occasione della mostra Meraviglie d’Oriente dell’artista Luigi Ballarin presso gli spazi Medina Roma in Via Angelo Poliziano,36, verrà proiettato il docu-film Poeti Arabi di Sicilia di Mohamed Kenawi.

Leggi di più...

ITALIA multi-inter Etnica 2019. Ma cosa è successo negli ultimi due anni?

Venerdì 15 febbraio 2019 alle ore 17.30 in Piazza D. Gnoli 6 (Nomentano) in occasione della presentazione del numero speciale del periodico nazionale on line MONDITAnews www.mondita.it, l’Associazione interetnica Mondita in collaborazione con la Fondazione InterCammini invitano all'incontro ITALIA multi-inter Etnica 2019. Ma cosa è successo negli ultimi due anni? Partecipano Cinzia Sabbatini (Fondazione InterCammini), Tana Anglana (Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo), Habiba Manaa (Giovani Democratici- PD), Abdessamad El Jaouzi (Ricercatore indipendente), Ugo Melchionda (Esperto Migrazioni-Religions for Peace Europe). Aperitivo multietnico finale.

Leggi di più...

DECRETO SICUREZZA – Prospettiva storica, giuridica e sociale

Giovedì 21 febbraio 2019 alle ore 17 la Biblioteca Valle Aurelia, viale di Valle Aurelia 129, ospita l'incontro DECRETO SICUREZZA - Prospettiva storica, giuridica e sociale. Presenti Paolo Fallai, Presidente Istituzione Biblioteche di Roma, Chiara Peri del Centro Astalli, Michele Colucci, storico del CNR e Salvatore Fachile, Asgi - Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione. Modera l'incontro Annalisa Camilli (Internazionale).

Leggi di più...

Arab music con Hafid Moussaoui

Sabato 16 febbraio 2019 alle 18.30, Hafid Moussaoui (Algeria) per la prima volta a Colleferro, suonerà il suo magico oud, (liuto arabo) alla Piccola Societa’ cooperativa Il Domino arl, largo Boccaccio snc. Un concerto che ci condurrà in un viaggio alla scoperta dei suoni del deserto algerino e dell'Oud (liuto arabo).

Leggi di più...

La frontiera è un buon affare

Mercoledì 6 febbraio 2019 alle ore 17 Arci Immigrazione, via dei Monti di Pietralata 16, organizza un incontro intitolato La frontiera è un buon affare, insieme a Associazione Studi Giuridici Immigrazione e Altreconomia. La Finalità è quella di fare il punto sugli appalti della Direzione centrale dell’immigrazione e della Polizia delle frontiere, insediata presso il ministero dell’Interno e più in generale dei fondi europei ed italiani stanzianti per implementare le politiche di esternalizzazione del controllo delle frontiere in Africa.

Leggi di più...

SAFAR – Viaggio dalla Persia (Khorasan) all’India (Orissa)

E' previsto per sabato 23 febbraio 2019 alle ore 21 l'evento musicale SAFAR - Viaggio dalla Persia (Khorasan) all'India (Orissa), con Payman Dansaresht e Silvia Vona, presso RomArt Factory, via Stanislao Carcereri 7. Un viaggio che parte dalla musica del Khorasan, che in persiano significa "dove ha origine il sole" fino alla danza dell'Orissa, regione nell'estremo est dell'India. Il ritmo percussivo del Daf, il dolce suono della lingua persiana nelle canzoni folcloristiche del Khorasan, i gesti e i raffinati movimenti della danza Odissi danno vita a storie dedicate agli amanti, alla natura, ai miti, agli dei ed eroi, creando una ricca memoria collettiva.

Leggi di più...

Anno del Maiale – Capodanno cinese in piazza

La Comunità cinese di Roma celebra il Capodanno lunare cinese 2019 - Anno del Maiale, domenica 10 febbraio 2019 dalle ore 12,30 fino alle 16,30. Dopo la tradizionale sfilata del Drago Cinese che partirà alle 12,30 in piazza di Porta San Giovanni, alle 13,30 si apriranno i gazebi nei giardini di piazza Vittorio per una presentazione di Arte e e cultura cinese, compresa una degustazione di prodotti tipici. A seguire spettacoli di idanza del tambura, canto, teatro ed esibizioni di arti marziali.

Leggi di più...

Festa delle Lanterne

In occasione della Festa delle Lanterne, che chiude il ciclo delle festività del Capodanno cinese, l'aula audiofonica Confucio CRI-Uni-Italian organizza un evento di festeggiamenti martedì 19 febbraio 2019 dalle 18 alle 20 alla Libreria Altroquando, via del Governo Vecchio 82.

Leggi di più...

Libre di Michel Toesca

Venerdì 1 febbraio 2019 alle ore 21 Spazio Apollo 11, c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/a, proietta il film Libre di Michel Toesca (Francia, 2018, 100 min.). Introducono Andrea Costa - portavoce Baobab Experience e Tiziana Barillà - scrittrice/giornalista de Il Salto. Proiezioni da giovedì 31 gennaio fino a mercoledì 6 febbraio 2019.

Leggi di più...

Mostra Pinturas

L’IILA e le Ambasciate di Costa Rica, El Salvador, Honduras, Guatemala, Nicaragua e Panama presentano la mostra Pinturas. La mostra, curata da Alexandre Guirola Paganini, si inaugura giovedì 14 febbraio 2019, alle ore 18, nella sede dell’IILA, in via G. Paisiello 24 a Roma. Questa mostra vuole far conoscere al pubblico romano l’attività di alcuni artisti che operano in vari Paesi del Centro America. Partendo dal Guatemala, passando per l’Honduras, El Salvador, il Nicaragua, il Costa Rica, il percorso artistico della mostra si chiude idealmente a Panama.

Leggi di più...

Inoussa Dembele in concerto

Sabato 9 febbraio 2019 alle ore 21 presso la Casa della Pace in via di Monte Testaccio, 22 l'artista polistrumentista Inoussa Dembele si esibirà in concerto. Nato in una celebre famiglia di Griot del West Africa, fin da piccolo suona strumenti come il tama, il balaphon, il doundoun, il ngoni e il djembé. Giovanissimo inizia la sua tourné in giro per l’Europa; Belgio, Olanda, Francia, Spagna e Italia. Attualmente vive in Italia e sta portando avanti il suo progetto come percussionista solista e cantante.

Leggi di più...

Dove bisogna stare

Apollo 11, c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/a, presenta martedì 29 gennaio 2019 alle ore 21 e mercoledì 30 ore 19 il film Dove bisogna stare (Italia, 2018, 98 min.) di Daniele Gaglianone

Leggi di più...