Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Indidy, Mamady e il dono. Liberamente tratto da Edipo a Colono

Domenica 24 giugno alle 21.30 e lunedì 25 giugno 2018 alle 19 presso il Teatro India, Lungotevere Vittorio Gassman 1, Asinitas Onlus presenta Indidy, Mamady e il dono. Liberamente tratto da Edipo a Colono. Lo spettacolo è frutto del laboratorio condotto da Alessandra Cutolo, che si è svolto alla scuola per rifugiati e richiedenti asilo di Asinitas onlus, coinvolgendo un gruppo misto di stranieri, italiani e ragazzi di seconda generazione. E' partito dall'adattamento dell'Edipo a Colono di Sofocle per indagare nell'urgenza della nostra contemporaneità il tema dell'ospitalità, dello scambio, del dono, dell'ostilità verso l'estraneo, ma anche della diversa spiritualità, della delusione nel non aver trovato quanto si cercava, del sentimento scomodo delle seconde generazioni.

Leggi di più...

Melting pot

Dal 4 all'8 giugno 2018 dalle 10 alle 14 all'Esc Atelier. via dei Volsci 159, si tiene Melting pot un workshop di danza a cura di Marco Torrice. Opening party 8 giugno 2018 Merende ai Tropici | The Angelo Mai edition all'Angelo Mai, via delle Terme di Caracalla 55, a partire dalle 18.30. Il workshop costituisce un piccolo esperimento che, come dice il nome, vuole mescolare stili di danza, identità e comunità differenti.

Leggi di più...

La sfida della libertà. Come nasce una democrazia

Mercoledì 6 giugno 2018 alle ore 18, presso la Biblioteca Nelson Mandela, via La Spezia 21, si tiene la presentazione del libro La sfida della libertà. Come nasce una democrazia di Nelson Mandela e Mandla Langa (Feltrinelli, 2018). La sfida della libertà è la storia degli anni della presidenza di Mandela, a partire dalle memorie che lui stesso cominciò a scrivere nell'ultimo periodo del suo mandato. Intervengono lo scrittore Paolo Di Paolo e Pietro Veronese, giornalista de La Repubblica. Sempre il 6 giugno, in concomitanza con la presentazione del libro, verrà inaugurata la mostra Oltre il muro di Robben Island del fotogiornalista Pino Rampolla, in esposizione fino al 21 luglio, ad ingresso libero.
L'evento apre il ciclo di iniziative dedicate alla figura di Nelson Mandela in occasione del centenario della sua nascita, organizzate dalla Biblioteca Nelson Mandela e dal Servizio Intercultura, in collaborazione con il Centro Benny Nato e con il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica del Sudafrica a Roma.

Leggi di più...

Serata gitana

Mercoledì 30 maggio 2018 dalle 18,30 all'Ex Dogana, via dello Scalo San Lorenzo, arriva il Balkan Rave all, serata balcanica con una band gitana di fiati, balli e dj set gypsy, balkan beat, brass & roll.

Leggi di più...

Cent’anni di solitudine. Un vallenato in 450 pagine

Domenica 10 giugno 2018 dalle ore 20:30 il Beba do Samba, via de' Messapi 8, propone una Parranda vallenata (festa) con spunti poetici e letterari, per ricordare l'importante ruolo di questo genere musicale e le canzoni che hanno inspirato tutta l'opera letteraria dello scrittore Gabriel Garcia Marquez. "Cent'anni di solitudine non è altro che un tentativo di scrivere un vallenato in 450 pagine”, disse il premio Nobel Gabriel García Márquez a proposito di questo genere musicale colombiano che si suona con la fisarmonica.

Leggi di più...

Ludoteca Estiva Favole d’Oriente

Ludoteca Estiva Favole d'Oriente propone un laboratorio per bambini in cui si parte dai racconti di favole orientali per creare attività ludico/didattiche che portino alla conoscenza ed al divertimento; sono inclusi momenti di meditazione, laboratori di spezie, riciclo creativo, proiezioni di cartoni, baby dance, lingua inglese e francese. La Ludoteca è aperta fino a mercoledì 1 agosto 2018 dalle 8,30 alle 16,30 nella sede del Bollywood Club, via Adelina Patti 5.

Leggi di più...

Itinerari della letteratura ispanoamericana nel XXI° secolo

Per il ciclo di incontri Percorsi nella pluralità ispanoamericana, il Dipartimento di Studi Europeri, Americani e Interculturali invita alla conferenza di giovedi 31 maggio 2018 alle ore 17 Itinerari della letteratura ispanoamericana nel XXI° secolo, tenuta da Cristina Rivera Garza e da Jorge Fornet, presso la sede di Circonvallazione Tiburtina 4.

Leggi di più...

Teatro in fuga

Venerdì 22 giugno 2018 si conclude in occasione della giornata mondiale del rifugiato, presso l’Ufficio Immigrazione di Roma Capitale – Via Assisi 39/41 nell’ambito dell’iniziativa “Via Assisi_la conquista dello spazio”, con la replica di NAUSICAA VALZER FRAMMENTI, lo spettacolo presentato il 5 maggio a Explora – Museo dei bambini di Roma, il progetto teatrale Teatro in fuga di Artestudio coordinato da Riccardo Vannuccini e dedicato alla questione delle migrazioni forzate

Leggi di più...

L’Iran al tempo di Trump

Venerdì 1 giugno 2018 alle ore 17 in via Alberto Caroncini, 19 (secondo piano), l'Istituto per l’Oriente C. A. Nallino invita alla presentazione del volume L’Iran al tempo di Trump di Luciana Borsatti. Presenteranno il volume insieme all’autrice, Paolo di Giannantonio e Michele Bernardini.

Leggi di più...

Senza Chiedere il Permesso

Giovedì 7 giugno 2018 alle ore 18.30 in via Casilina 607, in compagnia di un gustoso aperitivo curdo, Bazar-Taverna Curdo Napoletana ospita il tour di presentazione di Ezel Alcu del suo libro Senza chiedere il permesso. Il Mondobastardo che vede la collaborazione del fumettista (Z)ZeroCalcare, la giornalista e studiosa Laura Schrader, il poeta Giulio Gasperini, oltre che Isabella Maria.

Leggi di più...

Laboratori teatrali Il cercastorie

In vista dell’evento Roma città mondo - Festa teatrale dell’intercultura, che si svolgerà al Teatro India dal 18 al 28 giugno 2018, l'Istituzione Biblioteche in collaborazione con il Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli, organizzano da martedì 5 a lunedì 11 giugno 2018 in 5 diverse biblioteche, il Laboratorio teatrale Il cercastorie a cura di Roberto Gandini, in cui cittadini del quartiere di ogni età e cultura sono coinvolti in un percorso teatrale gratuito per incontrarsi, dialogare e immaginare città possibili: fiabe, storie della tradizione popolare, storie realmente vissute, trascritte e lette ad alta voce insieme. Gli incontri, aperti a tutti, sono curati da un attori-conduttori e coinvolgono i partecipanti attraverso letture e giochi teatrali.

Leggi di più...

Il Silenzio Rimbombante. Ventimiglia la nostra Calais

Sabato 26 Maggio 2018 alle ore 20 presso la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo in viale Opita Oppio, 45 si terrà il secondo appuntamento dell'iniziativa Il Silenzio Rimbombante. Si parlerà di Ventimiglia e si ascolteranno le testimonianze dell'Associazione Ambulatorio Internazionale Città Aperta di Genova che ha fornito assistenza ai migranti respinti dalla Francia e di Parole sul Confine (http://parolesulconfine.com/) un blog che narra i conflitti che si intrecciano e si moltiplicano a partire da questo confine, per raccontare ciò che istituzioni e media vorrebbero far scomparire agli occhi dell'opinione pubblica.

Leggi di più...

Decostruire la razza: Educazione multiculturale oltre il colore della pelle

Lunedì 28 maggio 2018 alle 16.30, presso l'Aula Volpi del Dipartimento di Scienze della Formazione in via Milazzo, 11 si terrà il seminario Decostruire la razza: Educazione multiculturale oltre il colore della pelle.Verrà presentato il libro Deconstructing Race: Multicultural Education Beyond the Color-bind di Jabari Mahiri (Teachers College Press, 2017).

Leggi di più...

La Fenice

Giovedì 7 giugno 2018 alle ore 18.30 presso l’Istituto Yunus Emre in via Lancellotti, 18 si terrà l'inaugurazione della mostra di incisione La Fenice dell’artista Yeşim Yıldız Kalaycıoğlu.

Leggi di più...

Io sarò, i sogni dei bambini a colori

Giovedì 24 Maggio 2018 ore 18.30  presso Spazio ARTE, via G.M. Crescimbeni 11, si inaugura la mostra fotografica di beneficenza a favore dei bambini del Kenya Io sarò, i sogni dei bambini a colori, terzo appuntamento con “Tales of Lamu” - progetto fotografico solidale nato dall’esperienza in Kenya del fotografo Alessandro Montanari e della curatrice Valeria Palombo con i bambini della Casa di Accoglienza Anidan.

Leggi di più...

Ken Saro Wiwa

Sabato 26 maggio 2018 alle 18.30, GRIOT ospita la presentazione del graphic novel Ken Saro-Wiwa. Storia di un ribelle romantico di Roberta Balestrucci Fancellu e Anna Cercignano (2018, BeccoGiallo Editore). Insieme all’autrice del libro, Anna Cercignano, parteciperà il giornalista di InfoAfrica Michele Vollaro.

Leggi di più...

Rosa Negra

Venerdì 25 maggio 2018 alle ore 17 presso l'Ambasciata del Brasile in Italia in piazza Navona 18 si terrà la presentazione del libro Rosa Negra che racconta di Amilcar Cabral e la sua passione della poesia.

Leggi di più...