Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Commemorazione del Genocidio di Srebrenica

Lunedì 11 luglio 2016 alle ore 15 presso la sala Aldo Moro della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana, Piazza Montecitorio, 1 la Comunità di Bosnia ed Erzegovina a Roma, Bosna u srcu - Bosnia nel cuore, vi invita a partecipare al 21° Anniversario del Genocidio di Srebrenica, Srebrenica. Per non dimenticare. Dopo la Commemorazione, per volontà e con l'organizzazione del Senatore Aldo Di Biagio, nella sala di Santa Chiara (Piazza di Santa Chiara, 14 - vicino al Pantheon), si terrà un concerto di musica classica Ricordando Srebrenica, contro ogni Genocidio con l’esibizione di Dženana Šehanović (piano) e Jasmina Šehanović (violino). La distribuzione degli inviti per il concerto avrà inizio lunedì 4 luglio 2016.

Leggi di più...

Zomba Prison Project, How Music Dies (or Lives) e Razzismo all’italiana. Incontro con Ian Brennan e Marilena Delli Umuhoza

Martedì 26 luglio 2016 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT ospita un incontro con il produttore Ian Brennan e la fotografa e documentarista Marilena Delli Umuhoza, durante il quale verranno presentati i libri How Music Dies (or Lives) e Razzismo all’italiana insieme al cd Zomba Prison Project.

Leggi di più...

Cena somala a sostegno dell’Associazione Aifcom

Venerdì 15 luglio 2016 in via di Santa Cecilia, 1/a dalle ore 20 GRIOT ospita una cena somala organizzata da AIFCOM (Associazione italiana Famiglie e Coppie Miste). La cena prevede un buffet di cucina del Corno d’Africa (cucina somala) preparato dal Deqa, una delle socie di Aifcom.La serata sarà accompagnata dall’esibizione musicale del gruppo Kospirator. L’offerta minima è di €25. L’evento è a prenotazione obbligatoria. Per prenotare scrivere a info@aifcom.org entro l’11 luglio 2016.

Leggi di più...

Gran notte di Cumbia

La Rete Culturale Internazionale Colombia es cultura della Aps Migras invita mercoledì 20 luglio 2016 dalle ore 19 al Roma Latin Village, banchina Ponte Umberto 1 piazza dei Tribunali alla Gran notte di Cumbia. Una serata unica di musica afrocolombiana per ascoltare e ballare al ritmo dell'autentica Cumbia ed altri generi musicali del Caribe colombiano. La 4a. edizione di Colombia Caribe  porta in scena trentacinque artisti tra ballerini e musicisti, direttamente dalla Colombia a Roma che con gaitas e tambores, eredità del "mestizaje" indigeno, spagnolo e africano, fanno rivivere l’allegria prorompente del popolo colombiano. 

Leggi di più...

Natsumatsuri, festa d’estate giapponese

Domenica 10 luglio alle ore 18 presso A.I.S.O., Via Cardinal Mistrangelo 25, si terrà l'evento Natsumatsuri - festa d'estate giapponese, che prevede: un concerto di musica tradizionale giapponese; la danza folkloristica per la festa d'estate; la possibilità di provare il kimono di cotone estivo "Yukata". L'evento sarà condotto da Naho Yokoyama. Prenotazione obbligatoria.

Leggi di più...

Mio Bangladesh dorato

Fino a giovedì 14 luglio 2016 in via di San Giovanni in Laterano 266, all'interno del progetto Parla (e suona) con me! dedicato alla promozione interculturale sul territorio romano, sarà possibile visitare la mostra fotografica "Mio Bangladesh dorato" dell'artista Tuhin Uddin Milon.

Leggi di più...

Elegia Siriana

Giovedì 30 giugno 2016 alle 18,30 GRIOT presenta il libro fotografico Elegia Siriana/A Syrian Elegy di Massimo Fabio Fioravanti e Paolo Romani. A discuterne assieme agli autori ci sarà l’editore Lorenzo Casadei (Casadeilibri).

Leggi di più...

Respiro

In occasione della giornata mondiale del rifugiato nei giorni 28, 29 e 30 giugno 2016 ore 21 al Teatro Argentina, Largo di Torre Argentina 52, andrà in scena lo spettacolo Respiro, uno spettacolo di Riccardo Vannuccini, realizzato con i rifugiati provenienti dall’Africa del C.A.R.A. Centro Accoglienza Richiedenti Asilo di Castelnuovo di Porto. Dopo l’ampio consenso di pubblico e critica riscosso dallo spettacolo Sabbia lo scorso anno, Respiro è la seconda parte dell’ideale trilogia del Teatro del deserto.

Leggi di più...

Escritos en los cuerpos racializados

Giovedì 30 giugno 2016 alle ore 17 l’Istituto Italo-Latino Americano e l’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia invitano alla presentazione del libro Escritos en los cuerpos racializados di Karina Bidaseca. Presenta Laura Silvestri, Docente di Lingua e traduzione Spagnola Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Coordina Camilla Cattarulla, Docente di Lingua e Letterature Ispanoamericane Università degli Studi Roma Tre. Interviene Karina Bidaseca, autrice del libro e Docente di Sociologia Universidad de Buenos Aires.

Leggi di più...

Comunicazione interculturale e sfera pubblica

Venerdì 8 luglio 2016 alle ore 10 in Piazza Montecitorio 1 presso la Sala del Mappamondo si terrà la presentazione del libro Comunicazione interculturale e sfera pubblica. Diversità e mediazione nelle istituzioni del prof. Mohammed Khalid Rhazzali. Le grandi trasformazioni provocate dai processi di globalizzazione hanno, negli ultimi anni, messo in primo piano le dimensioni della comunicazione e dell’intercultura. Il confronto con la diversità culturale è oggi un passaggio ineludibile e, sempre di più, operare nella sfera pubblica richiede l’adozione di una prospettiva comunicativa interculturale che, oltre a riconoscere le differenze, consenta di valorizzare appieno le molteplici realtà di una società sempre più aperta e plurale. Questi delicati temi sono affrontati dal volume.

Leggi di più...

Roma~Esquilino | Speciale Mondo Cinese

Sabato 9 luglio 2016 Viaggi Solidali invita a una passeggiata interculturale interamente dedicata alla cultura cinese per scoprire la Cina sotto casa. Dall'Istituto Confucio al market cinese, passando per il Tempio Buddista: queste sono solo alcune delle tappe del tour all'Esquilino per conoscere la comunità cinese residente in questo quartiere. Per concludere una lezione sulla calligrafia cinese e un divertente quiz su tutto quello che si è appreso durante il tour e, per i mnemonici, premi a tema cinese.
Partenza: Porta Magica di Piazza Vittorio alle 9.30. Per la partecipazione occorre prenotare.

Leggi di più...

The exchange

Mercoledì 6 luglio 2016 alle ore 21,30 presso il Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani verrà proiettato il film The exchange di Eran Kolirin (Israele 2012, 110 min). La proiezione sarà preceduta da una cena, alle ore 20,30.

Leggi di più...

Via Assisi. La conquista dello spazio vol. 3

Venerdì 1 luglio 2016 a partire dalle ore 17 in via Assisi, si terrà la nuova edizione di Via Assisi – La conquista dello spazio vol.3, un momento di aggregazione cittadina che attraverso l’arte, la musica, il teatro, il cinema e l’artigianato creativo, vuole raccontare le storie di chi sta ai margini.  L’evento è nato tre anni fa dall’unione di realtà romane che operano nel sociale a vari livelli, con l’obiettivo comune di creare un momento di incontro tra addetti ai lavori, utenti e gente della strada, attraverso l’ideazione di una serie di attività mirate a sostenere l’ abbattimento delle differenze sociali e etniche, attraverso l’utilizzo dell’arte nelle sue varie forme espressive e il coinvolgimento attivo della cittadinanza.

Leggi di più...

Loro di Napoli

Apollo 11, c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/a, presenta giovedì 30 giugno 2016 ore 21, Loro di Napoli, un film di Pierfrancesco Li Donni. Al termine della proiezione il regista incontrerà il pubblico.

Leggi di più...

Giornata dedicata all’arte e alla cultura iraniana al festival estivo dell’Accademia Filarmonica Romana

Giovedì 7 luglio 2016 presso l'Accademia Filarmonica Romana, in via Flaminia 118, alle ore 18.30 si terrà la nuova edizione della giornata dedicata all'arte e alla cultura iraniana nell'ambito del festival estivo dell'Accademia, con la collaborazione dell'Associazione culturale Alefba, la fondazione Neuhaus e il comitato per un centro interculturale a Roma.

Leggi di più...