Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Via Assisi. La conquista dello spazio vol. 3

Venerdì 1 luglio 2016 a partire dalle ore 17 in via Assisi, si terrà la nuova edizione di Via Assisi – La conquista dello spazio vol.3, un momento di aggregazione cittadina che attraverso l’arte, la musica, il teatro, il cinema e l’artigianato creativo, vuole raccontare le storie di chi sta ai margini.  L’evento è nato tre anni fa dall’unione di realtà romane che operano nel sociale a vari livelli, con l’obiettivo comune di creare un momento di incontro tra addetti ai lavori, utenti e gente della strada, attraverso l’ideazione di una serie di attività mirate a sostenere l’ abbattimento delle differenze sociali e etniche, attraverso l’utilizzo dell’arte nelle sue varie forme espressive e il coinvolgimento attivo della cittadinanza.

Leggi di più...

Loro di Napoli

Apollo 11, c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/a, presenta giovedì 30 giugno 2016 ore 21, Loro di Napoli, un film di Pierfrancesco Li Donni. Al termine della proiezione il regista incontrerà il pubblico.

Leggi di più...

Giornata dedicata all’arte e alla cultura iraniana al festival estivo dell’Accademia Filarmonica Romana

Giovedì 7 luglio 2016 presso l'Accademia Filarmonica Romana, in via Flaminia 118, alle ore 18.30 si terrà la nuova edizione della giornata dedicata all'arte e alla cultura iraniana nell'ambito del festival estivo dell'Accademia, con la collaborazione dell'Associazione culturale Alefba, la fondazione Neuhaus e il comitato per un centro interculturale a Roma.

Leggi di più...

Roma incontra il mondo

Al Laghetto di Villa Ada, via di Ponte Salario 28, si tiene dal 30 giugno al 13 agosto 2016 l'edizione 2016 di Villa Ada – Roma incontra il mondo tra musica, arte, attività all’aria aperta, food, cinema, market e divertimento. Questa edizione rivendica un principio di esistenza, “L’isola che c’è”. Perché qui oggi non serve la fantasia per immaginarla; esiste è raggiungibile e alla portata di tutti.

Leggi di più...

Carnevale Africano

Sabato 2 luglio 2016 dalle 12 alle 24 a Piazza del Popolo si terrà il Carnevale Africano, un evento per valorizzare storia e tradizioni africane a Roma: danze, balli, moda, arte, sapori, musica live e parata di folklore.

Leggi di più...

IFEST. Soggetti di frontiera

Sabato 2 luglio 2016 alle ore 19, all'interno dell'IFEST - indipendent festival Roma, presso il Parco Ponte Nomentano, si terrà l'incontro Soggetti di frontiera, con diversi ospiti. Al termine dell’incontro saranno proiettati Il doppio gioco di Melilla e Il consiglio di Idomeni, a cura di Paolo Martino (filmaker).

Leggi di più...

Workshop di danza afghana

Domenica 16 ottobre 2016 ore 15-17 presso il Centro Incontrando, Via delle 4 fontane 21 b, si terrà un workshop di danza afghana. La danza e la musica in Afghanistan sono parte integrante della vita di tutti i giorni: qualsiasi piccola celebrazione nelle famiglie diventa un’opportunità per danzare e suonare.

Leggi di più...

Trio Makam in concerto

Venerdì 1 luglio 2016 alle ore 18 presso la Taberna Persiana in via Ostiense 36/H si esibirà in concerto il Trio Makam con l'algerino Hafid Moussaoui (Oud), Cris Malika Italiani (flauto) e il percussionista indiano Rashmi Bhatt (tabla). La musica del trio si inspira ai colori e ai profumi del Mediterraneo con la fusione di ritmi africani e dell'Italia meridionale, non trascurando i modi arabi ed orientali e le sonorità indiane.Un incontro quindi, tra tre musicisti di differenti culture col medesimo approccio all'improvvisazione, in un clima di libertà, spontaneità e di apertura. E' gradita la prenotazione.

Leggi di più...

Tangerines di Zaza Urushadze

Fino a mercoledì 29 giugno 2016 l'Apollo 11, c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/a, proietterà il film Tangerines di Zaza Urushadze (Estonia, 2013, 85'), ambientato nel periodo culmine del conflitto del 1991 tra la Georgia e la repubblica separatista di Abcasia, una piccola enclave di estoni stanziali.

Leggi di più...

No Border Fest – VIII edizione

Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 luglio 2016 torna a Roma il No Border Fest, organizzato da La Città dell'Utopia, Servizio Civile Internazionale Italia, Laboratorio 53, Casa dei Venti e Officine Culturali Insensinverso. Il festival, giunto quest'anno all'ottava edizione, è dalla sua nascita un momento di confronto e di convivialità sul tema delle migrazioni con laboratori sensoriali, esposizioni, dibattiti, musica e teatro. No Border Fest vuole proporre suggestioni basate sulla libertà di movimento e sulla cittadinanza universale, ponendo l'accento sulle forme alternative di accoglienza, lontane dalle logiche del profitto e che mettono in primo piano le persone che intraprendono il viaggio verso l'Europa, attraverso narrazioni alternative, decostruzione degli stereotipi e analisi di buone pratiche.

Leggi di più...

Capolavori dell’Antica porcellana cinese

Fino al 16 febbraio 2017 presso il Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, via del Plebiscito 118, sarà aperta al pubblico la mostra Capolavori dell’Antica porcellana cinese. Nelle sale Quattrocentesche di Palazzo Venezia, saranno in mostra per la prima volta in Italia, le antiche ceramiche cinesi della collezione del Museo di Shangai – una delle istituzioni museali più importanti della Cina - preziose testimonianze della manifattura cinese prodotta tra il X e il XIX secolo.

Leggi di più...

Incontri clandestini: Sislej Xhafa incontra il regista Gianfranco Rosi

Venerdì 24 giugno 2016 dalle ore 18.30 alle ore 21.30 presso il MAXXI in via Guido Reni, 4/a si terrà il primo appuntamento del ciclo "Incontri clandestini" in cui registi, antropologi e sociologi incontrano il pubblico nella piazza tra le suggestive installazioni di #YAPMAXXI2016 per approfondire le tematiche cardine della mostra Benvenuto! #SislejXhafa: identità, accoglienza e migrazione. In questo primo incontro l'artista Sislej Xhafa incontra il regista Gianfranco Rosi, Orso d’Oro al Festival di Berlino con "Fuocoammare", il docufilm che racconta la tragedia dei migranti e l’accoglienza della gente di Lampedusa.

Leggi di più...

Palestina in tavola! Racconti in cucina, cena e concerto

Mercoledì 29 giugno dalle ore 19 presso La Casetta Rossa, Via Giovanni Battista Magnaghi 14, si terrà la serata Palestina in tavola! Racconti in cucina, cena e concerto. Verrà presentato il libro Pop Cusine Palestine, ci sarà una cena palestinese con tre chef d'eccezione (su prenotazione) e a concludere alle ore 22 il concerto di musiche mediterranee con Taysser Hasbun e Marem Oriental Ensemble.

Leggi di più...

Another step and you’re elsewhere

Venerdì 24 giugno 2016 alle ore 19 presso la Libreria Caffè Lo Yeti, via Perugia 4 si terrà l'incontro Another step and you're elsewhere con fotografie e video di Danilo Balducci. Interverranno Sara Presianni (esperta in migrazioni internazionali) e Andrea Costa (Baobab Experience).

Leggi di più...

Napolislam

Venerdì 24 giugno 2016 alle 19,30 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta il libro Napolislam di Ernesto Pagano.
A discuterne assieme all’autore ci sarà Azzurra Meringolo, caporedattrice di Affarinternazionali.it e autrice de I ragazzi di piazza Tahrir.

Leggi di più...

Message in a Bottle. 6 cantine vinicole, 6 storie di migranti

Giovedì 23 giugno 2016 dalle ore 18.30 presso VIS Volontariato Internazionale, Via Appia Antica 126, si terrà l'evento Message in a Bottle. 6 cantine vinicole, 6 storie di migranti: degustazione di vino e solidarietà. La serata sarà dedicata alla degustazione di vini provenienti da sei diverse cantine (tra cui Cremisan, Mesa e Villa Sandi), che guideranno i nostri ospiti alla scoperta delle storie di sei migranti – anche attraverso delle fotografie inedite scattate in Africa sub-sahariana.

Leggi di più...