Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Alle falde di Splash – Sapori di Cina. Un viaggio in Cina attraverso i cinque sensi

Sabato 30 aprile 2016 alle ore 18 presso lo spazio espositivo della Gelateria Splash, via Eurialo 102, per il 5° appuntamento di Alle falde di Splash - Il mondo visto da occhi curiosi di chi scopre viaggiando, l’Associazione di promozione sociale Il Mandarino propone Sapori di Cina. Un viaggio in Cina attraverso i cinque sensi, un pomeriggio all'insegna della scoperta della Cina. Attraverso i racconti e le fotografie di alcuni curiosi viaggiatori, verranno esplorate città e paesaggi della Cina poco conosciuti. A seguire gli studenti cinesi del corso di italiano dell'Associazione, insegneranno ai presenti l'impasto dei ravioli e degli involtini cinesi, e offriranno un piccolo assaggio della loro cucina, spiegando le ricette. Mostra fotografica sulla Cina con gli scatti degli studenti cinesi del corso di italiano. All'evento hanno aderito: Intercultura Onlus, Vagabondo Viaggi, Associazione Vidya - Arte e culture dell'Asia.

Leggi di più...

Tra forza e dolcezza: l’incanto della danza indiana

Venerdì 29 aprile 2016 presso Bibliothè, via Celsa 4, ore 19, l'Associazione Culturale Orchestés e Vidya – Arti e Culture dell'Asia presentano "Tra forza e dolcezza: l'incanto della danza indiana". Conferenza con proiezione di immagini a cura di Tiziana Leucci (Centre d'Etudes de l'Inde et de l'Asie du Sud, Centre National de la Recherche Scientifique, Paris). Interventi di danza a cura di Grazia Gentili e Marialuisa Sales. 

Leggi di più...

Incontro sulla Cambogia

Mercoledì 27 aprile 2016 ore 18.30 alla libreria del viaggiatore di Roma, via del Pellegrino 165, si terrà un incontro sulla Cambogia, per esplorare la storia e la cultura del paese, in compagnia di Maurizio Gatti, editore O barra O.

Leggi di più...

Flore Murard-Yovanovitch alla Casa Internazionale delle Donne

Venerdì 29 aprile 2016 alle ore 19 presso la Casa Internazionale delle Donne in via della Lungara, 19 si terrà la presentazione dei due libri della scrittrice e giornalista francese, Flore Murard-Yovanovitch: Derive. Piccolo mosaico del disumano (Stampa Alternativa, 2014) il manifesto La Negazione del Soggetto Migrante. Introduce Manuela Fraire. Nel corso della serata, proiezione del film I messaggeri, di Hélène Crouzillat e Laetitia Tura, Francia, 2015 ( 70 min.).

Leggi di più...

Moviemondo Brasile!

Mercoledì 20 aprile 2016 alle ore 21 all'Hulahoop Club, via L.F. de Magistris 91/93, verrà proiettato il film Disperato aprile di Walter Salles (2001, 105 min.). Sarà presente la scrittrice brasiliana Claudileia Lemes Diaz che parlerà della situazione attuale del suo Paese.

Leggi di più...

Camminando insieme. Trekking Interreligioso a Roma

Da Sabato 23 aprile ore 12 e domenica 24 aprile 2016 gli eventi  della seconda edizione del Trekking Interreligioso a Roma, Camminando insieme 24h, perchè errando...si impara! L’iniziativa (gratuita) dell’Associazione Pontieri del Dialogo è promossa da Federtrek con il patrocinio del Mibact e del I municipio. 

Leggi di più...

Festa della Liberazione multiculturale al Parco Sangalli

Lunedì 25 aprile 2016 al Parco Giordano Sangalli a Tor Pignattara, dalle ore 11 fino a tarda sera, si terrà Festa della Liberazione multiculturale, organizzata da una serie di associazioni che si riconoscono nel simbolo “I Love Torpigna”. Tor Pignattara, multiculturale e poliedrica per vocazione, celebra così la festa della Liberazione con una giornata ricca di contributi e contaminazioni che raccontano le varie forme di “resistenza” quotidiana che la attraversano. Si inizia la mattina alle 11.00 con diverse attività, laboratori e performance, tra cui il laboratorio di stampa serigrafica per bambini. Dalle prime ore del pomeriggio, dopo il picnic, diversi musicisti si alterneranno in un viaggio musicale tra folk romano, world music e hip-hop. Pgoramma completo all'interno.

Leggi di più...

Le chiavi della vita. Mostra di Şefkat İşlegen

L’Istituto Yunus Emre Centro Culturale Turco, via Lancellotti 18, ospita fino a domenica 15 maggio 2016 alle 18 la mostra Le chiavi della vita della pittrice Şefkat İşlegen, autrice di originali dipinti realizzati con acrilico e stampa autentica e che ha tenuto 32 mostre personali nazionali e all’estero. La mostra, che si compone di 27 opere realizzate con la tecnica della stampa autentica e acrilico, fornisce suggerimenti sui diversi periodi dell’arte della pittura turca e allo stesso tempo fa luce su molti aspetti per la comprensione della pittura turca moderna.

Leggi di più...

If Only I Were That Warrior

Sabato 23 aprile 2016 alle 18,30 GRIOT, via di Santa Cecilia 1/A, presenta il documentario If Only I Were That Warrior di Valerio Ciriaci. Un film che, a partire dalla recente costruzione del monumento intitolato al generale fascista Rodolfo Graziani ad Affile, indaga la controversa memoria dell’occupazione italiana dell’Etiopia. Saranno presenti il regista Valerio Ciriaci ed il produttore Isaak Liptzin.

Leggi di più...

Medici Senza Frontiere e “Over the Fortress”, racconti oltre le frontiere

Mercoledì 20 aprile 2016 dalle ore 18 alle ore 20 Casetta Rossa, via Magnaghi 14, ospita Medici Senza Frontiere e “Over the Fortress”, racconti oltre le frontiere. Intervengono Loris Filippi, Presidente di Medici Senza Frontiere, Sara Graziani, Carovana “Over the Fortress”. Coordina la discussione Lorenzo Declich - Welcome All Roma.

Leggi di più...

Dieci prugne ai fascisti

Venerdì 29 aprile 2016 alle ore 18.30 alla Libreria del Viaggiatore, via del Pellegrino 165, Si va in Bosnia: tira fuori i Balcani che sono in te. Presentazione del libro Dieci prugne ai fascisti, di Elvira Mujčić. Ne parla con l'autrice Joshua Evangelista, direttore editoriale di Frontiere news.

Leggi di più...

Vivid Meisen la sfavillante moda kimono moderna

Fino a  sabato 4 giugno 2016 l'Istituto Giapponese di Cultura, via Antonio Gramsci, 74, in collaborazione con Ashikaga Museum of Art, città di Ashikaga, Isesaki e Chichibu, Ashikaga Textile Association, Chichibu Meisen Association, Laboratorio tessile Kiryu, Haruo Hashimoto, Kazue Kimura, Associazione dei ciliegi italo-giapponese ospiterà la mostra Vivid Meisen la sfavillante moda kimono moderna

Leggi di più...

Libreria Pagina 2

Lunedì 18 aprile 2016 dalle ore 17 si terrà l'inaugurazione della Libreria Pagina 2, via Cairoli 63.
"Così come la fenice rinasce dalle sue ceneri, da Orientalia nasce una nuova libreria, non più specializzata esclusivamente in orientalistica ma dedicata anche agli abitanti dell'Esquilino. Una libreria che, pur mantenendo al suo interno un'ampia sezione sul Medio e sull'Estremo Oriente, si propone di avere tra i suoi scaffali la narrativa di tutto il mondo".

Leggi di più...

Festa da mulher Cabo-verdiana

Domenica 17 aprile 2016 dalle ore 13 alle 19 a Villa Borghese, entrata Porta Pinciana, OMCVI invita al pic-nic Festa da mulher Cabo-verdiana. Con l'occasione si festeggeranno anche i 28 anni dell'OMCVI e il nuovo esecutivo.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Africa Etichettato sotto

Kobane Calling…Ararat

Sabato 16 aprile 2016 alle ore 18:30 al Centro Culturale Ararat, via di Monte Testaccio 28 (largo Dino Frisullo) Zerocalcare presenterà il suo nuovo libro a fumetti Kobane Calling. Per tutta la serata sarà allestita la mostra collettiva di fotografi curdi SÎNOR (CONFINE). Kurdistan, immagini negate.

Leggi di più...

Fiore del deserto e altre proiezioni all’Apollo 11

Il Centro Aggregativo Apollo 11, via Bixio 80/a. presenta fino al 21 aprile 2016 una serie di proiezioni tra cui Fiore del deserto di Sherry Hormann. (2009 - 130'). Waris Dirie nasce in un villaggio della Somalia da una famiglia di nomadi con dodici figli dove subisce l'infibulazione più o meno a cinque anni: a tredici il padre la vende a un uomo di sessant'anni: Waris non accetta quel destino, fugge a Mogadiscio e poi a Londra.

Leggi di più...

Việt Nam Miti e racconti

Mercoledì 20 aprile 2016 ore 18.30 la Libreria del Viaggiatore, via del Pellegrino 165, presenta Việt Nam Miti e racconti. Alessandra Chiricosta, filosofa, studiosa delle culture dell'Asia orientale, Maurizio Gatti, editore O barra O raccontano il Vietnam, attraverso i suoi miti e la voce dei suoi scrittori.

Leggi di più...