Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Concorso per illustratori, vignettisti, fumettisti e disegnatori su Istruzione, futuro, intercultura

FOCUS-Casa dei Diritti Sociali ha attivato dal 2010 la campagna Today, Tomorrow, To Nino per promuovere il diritto allo studio di minori e giovani adulti in condizione di fragilità. La campagna, completamente autofinanziata attraverso l’impegno dei volontari e con la diffusione di un calendario, ha sostenuto i percorsi di studio e i progetti di vita di ragazze e ragazzi in povertà di diritti in diverse aree d’Italia. Per il Calendario 2016, FOCUS-Casa dei Diritti Sociali indice un concorso per illustratori, fumettisti, disegnatori e pittori professionisti e amatoriali sui temi “Istruzione, Futuro, Intercultura”. Le 40 migliori illustrazioni/strisce saranno esposte in una mostra, mentre 12 di queste illustreranno il Calendario Nino 2016. Le opere devono pervenire tassativamente entro venerdì 2 ottobre 2015.

Leggi di più...

I Milagro Acustico alle Scuderie del Quirinale

Sabato 5 settembre 2015 alle ore 21 nell’ambito della prestigiosa mostra Arte della Civiltà islamica presso le Scuderie del Quirinale, via XXIV Maggio 16, i Milagro Acustico riempiranno quegli ambienti dei suoni e delle tradizioni che, come fanno ormai da lungo tempo, coniugano le tradizioni musicali del mondo arabo con rielaborazioni che passano attraverso le suggestioni della poesia arabo-sicula.
Saranno proposti brani di repertorio sulla poesia arabo-sicula, con aggiunta di brani della tradizione classica tunisina. La musica e il progetto artistico del gruppo cerca di promuovere e diffondere ciò che di buono ha lasciato la cultura islamica nel nostro paese, tanto da considerarla una “cultura comune”.

Leggi di più...

War Landscapes. Paesaggi di guerra

Sabato 8 agosto 2015 alle ore 21 presso lo stand delle Biblioteche di Roma al Pontile di Ostia, Lungomare dei Ravennati, si terrà la presentazione del libro fotografico War Landscapes. Paesaggi di guerra, di Alfredo Macchi, giornalista televisivo e inviato di guerra per Mediaset, nell’'ambito della manifestazione LIBERA ESTATE, LIBERA OSTIA, organizzata nel Municipio Roma X da venerdì 31 luglio a mercoledì 30 settembre 2015. Oltre all’autore, interviene Luca Ribustini, Direttore 4Arts e corrispondente della tv russa REN TV.

Leggi di più...

Seconda giornata per l’Estate Giapponese a L’Isola del Cinema

Mercoledì 5 agosto 2015 si terrà la seconda giornata per Estate Giapponese, il focus speciale sul Giappone e sulla sua poliedrica cultura realizzato in collaborazione con l’Ambasciata del Giappone in Italia e con l’Istituto Giapponese di Cultura a Roma a L’Isola del Cinema (Isola Tiberina) per la sezione Isola Mondo. In programma alle 21,30 all’Arena Groupama, A Tale of Samurai Cooking di Yuzu Asahara (GIAP 2013 - 121’, versione sottotitolata in italiano), una storia di cuochi samurai dell’Epoca Edo interpretata, tra gli altri, dall’attrice Aya Ueto. E poi ancora mostre, workshop, musica per conoscere tradizioni e nuova creatività del Sol Levante.

Leggi di più...

Campagna di crowdfunding Festival Propatria

Il Festival Internazionale Propatria- Giovani Talenti Rumeni, giunto quest’anno alla 5° edizione è pronto a valorizzare, sostenere  e promuovere giovani di varie nazionalità, residenti in Italia o all'estero, che abbiano ottenuto  risultati di eccellenza in vari settori: musica, arte, sport, scienze. Grazie ad un vostro contributo potranno andare in scena più di 100 giovani artisti provenienti da diversi continenti, più di 23 paesi: Italia, Romania, Moldavia, Croazia, Ucraina, Iran, Cina, Perù, Giappone, Korea, Nigeria, Pakistan, Argentina, Senegal. Un programma di 6 incontri che culmineranno in un evento per un vasto pubblico che si svolgerà il 4 ottobre 2015 nel cuore della Capitale in piazza San Silvestro a Roma. Il Festival è organizzato dall'Associazione culturale rumeno-italiana Propatria in collaborazione con il Comune di Roma – I Municipio Assessorato alle politiche culturali e del turismo e con le altre realtà associative: l’Associazione IRFI Onlus, l’Associazione dei Genitori Romeni in Italia, l’Associazione “Spirit Romanesc” ed il Comitato per un Centro Interculturale a Roma.

Leggi di più...

Festad’Africa Festival 2015

LabaroCult, nuovo evento dell’Estate Romana, che per 10 giorni (7-16 agosto 2015) propone teatro, musica, attività per i bambini, quest'anno ospiterà la XIII edizione di Festad’Africa Festival in uno spazio di verde cittadino a Labaro nel XV Municipio. Quattro le serate del festival (8, 11, 15, 16 agosto alle ore 21) con la presenza degli eccezionali artisti: Daniela Giordano, Danila Massimi, Pape Siriman Kanoutè, Marco Landriani, Ismaila Mbaye, I Tamburi di Gorèe.

Leggi di più...

Aperitivo/cena algerina da GRIOT

Domenica 26 luglio 2015 a partire dalle 19.30 in via di Santa Cecilia, 1/a si terrà un aperitivo/cena algerina da GRIOT per festeggiare la fine del Ramadan. Menu a base di riso e shawarma, falafel, hoummous, babaghanoush, datteri, dolcini al miele… innaffiati da té alla menta e bevanda al ginger lime e miele.Ud, zagat, nay, qanun, accompagneranno la serata con le melodie tipiche della musica algerina e araba. La serata è su prenotazione (obbligatoria) e riservata ai soci di Officina GRIOT (ovvero chi ha la tessera annuale), i posti sono limitati.

Leggi di più...

Rosso su Rosso di YuriKalyuta‬

Fino a martedì 15 settembre 2015, al Complesso del ‪Vittoriano‬, piazza Venezia, in mostra le opere di ‪YuriKalyuta‬, uno dei più talentuosi pittori contemporanei del mondo accademico russo. L’arte di Yuri Kalyuta coniuga organicamente la tradizione della scuola accademica e le combinazioni violente e contrastanti, che caratterizzano la pittura decorativa, conferendo ai suoi dipinti toni forti e decisi attraverso la pennellata libera e l’uso emozionale del colore...

Leggi di più...

São Tomé e Príncipe

Dal 21 luglio al 4 agosto 2015 la Sala Giubileo del Complesso del Vittoriano (Ala Brasini) ospita la mostra São Tomé e Príncipe nell’ambito di “ROMA verso EXPO”. La partecipazione di Sao Tomé e Principe a Expo Milano 2015, all'interno del Cluster del Cacao, ha come scopo principale la presentazione di un progetto pilota che dimostri come sia possibile conciliare la biodiversità e lo sfruttamento del cacao, garantendo allo stesso tempo una migliore qualità della vita per la popolazione. Inoltre, mostra come le nuove forme associative di produzione del miglior cacao stiano favorendo un nuovo ciclo di economia agricola nel Paese.

Leggi di più...

Los caminos del amor

Mercoledì 22 luglio 2015 alle ore 19 l'Isola Tiberina, Isola del Cinema, sala Arena, Sponde del Tevere,  ospiterà il recital lirico Los caminos del amor con Martha Senn, Valeriano Lanchas e Gloria Londoño, per celebrare i 205 anni di indipendenza della Colombia. A ontinuazione verranno proiettati film colombiani.

Leggi di più...

Great Night Africa: Mihretu Ghide e Panacea in concerto

Venerdì 24 luglio 2015 alle ore 20 presso il MAXXI in via Guido Reni, 4/a si terrà l'evento Great Night Africa con il concerto di Mihretu Ghide e Panacea che presenteranno il nuovo album Zemen: musica africana, senza confini, autenticamente visionaria, antica e contemporanea in un viaggio all'insegna del nomadismo. Durante la serata pic nic afro per  degustare piatti tipici con i cestini da picnic di YAP Fest, realizzati in collaborazione con lo IED Roma, a 13 euro.

Leggi di più...

Primo Concorso Fotografico Uno scatto dall’Iran. Valorizza le differenze

L’Istituto Culturale dell’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran intende promuovere, nel quadro delle sue attività culturali, il primo concorso fotografico tra gli italiani appassionati della cultura e della civiltà iraniana per valorizzarne gli aspetti e le caratteristiche. Bisognerà inviare da 3 a 10 fotografie, che dovranno rappresentare in modo originale le bellezze culturali, artistiche e naturali dell’Iran, nonché aspetti della  vita quotidiana della società iraniana e delle sue  tradizioni, delle minoranze religiose e delle diverse etnie. Scadenza: lunedì 31 agosto 2015.

Leggi di più...

Gaza Writes Back

Venerdì 17 luglio 2015 alle 19, GRIOT, via di Santa Cecilia 1/a, presenta Gaza Writes Back a cura di Refaat Alareer (Ed. Lorusso). Oltre al curatore in collegamento skype, saranno presenti all’incontro l’arabista e blogger Chiara Comito (Editoriaraba) e Luigi Lorusso, editore del volume.

Leggi di più...

Pigneto Visionario

Giovedì 6 agosto 2015 alle ore 20.30 in via Pesaro (angolo via Perugia) lo Yeti e Beta Culture invitano all'ultimo appuntamento con Pigneto Visionario serata d'estate Romana di musica, arte, e film-documentari. Alle 20.30 esposizione della mostra collettiva Mixticius degli artisti di ArteIntegra. Alle 21 concerto di Thieuf Ndiaye, rap from Senegal & Napoli e alle 22 si terrà la proiezione del film documentario The Art of Rap di Ice T. Ingresso libero.

Leggi di più...

Guerre e pace Filmfest

Prosegue fino a domenica 19 luglio 2015 a Nettuno, presso il complesso di Forte Sangallo, la tredicesima edizione a ingresso gratuito del Guerre e Pace Filmfest con lungometraggi, libri e documentari dell'Istituto Luce per raccontare il tema Scontro di civiltà? Tra gli altri lungometraggi proiettati, Uomini di Dio di Xavier Beauvois, Terre d'Islam di Italo Spinelli e Alberto Negri, Terra di transito diretto da Paolo Martino.

Leggi di più...

Avviso pubblico: Nuovo Registro delle associazioni culturali, delle cooperative culturali e dei singoli soggetti operanti in campo culturale

E' pubblicato l'"Avviso pubblico per l'istituzione del nuovo Registro delle associazioni culturali, delle cooperative culturali e dei singoli soggetti operanti in campo culturale" di Roma Capitale - Istituzione Sistema delle Biblioteche Centri Culturali (Deliberazione Consiglio di Amministrazione Istituzione Biblioteche n. 20 del 22.06.201, prot. 4063 del 22.06.2015). Il Termine di scadenza delle domande è stato prorogato al 9 ottobre ore 12.00. Il NUOVO BANDO SOSTITUISCE E REGOLA DIVERSAMENTE LE MODALITA' DI COLLABORAZIONE pertanto l’ISCRIZIONE DEVE ESSERE PRESENTATA ANCHE DA chi già risultasse iscritto negli anni precedenti

Leggi di più...

Mandela day

ForumSaD e il Centro Benny Nato onlus aderiscono all’iniziativa e propongono la Giornata internazionale per la cultura della pace. La giornata non è solo una celebrazione, al contrario l'ONU invita ogni persona, organizzazione o ente a dedicare, il 18 luglio o i giorni precedenti, 67 minuti del proprio tempo alle persone più svantaggiate, un minuto per ognuno dei 67 anni che Mandela ha speso in difesa della libertà e dell'uguaglianza. Per l'occasione dal 15 al 17 luglio 2015 sarà promosso lo Sport come momento di incontro tra i popoli, ricordando come Mandela utilizzò il rugby e il football per promuovere l’armonia nella sua nazione arcobaleno. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Incontro all’integrazione. Il contributo di Roma nei percorsi di migranti e rifugiati

In occasione dei suoi 10 anni di attività, Programma integra organizza una tavola rotonda per analizzare cosa è stato fatto finora per sostenere i percorsi di migranti e rifugiati nella città di Roma, illustrare le buone pratiche, far emergere le criticità e delineare nuove proposte per rendere più efficiente il sistema di accoglienza e integrazione della città. L’incontro si terrà lunedì 20 luglio 2015 dalle ore 10 alle 13,30 presso il Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale in Via Assisi 41.

Leggi di più...

Aperitivo Solidale per Medici Senza Frontiere (MSF)

Giovedì 16 luglio 2015 lo storico Bar Necci di Roma ospita dalle ore 19 alle 22 in via Fanfulla da Lodi, 68 un Aperitivo Solidale per Medici Senza Frontiere (MSF).  Sarà un'occasione per conoscere la campagna #Milionidipassi dedicata alle popolazioni in movimento, in fuga da guerre, violenza e povertà, attraverso il racconto degli operatori umanitari di MSF. Il costo dell'aperitivo è di 12 Euro, di cui una parte verrà devoluta a MSF.

Leggi di più...