Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

APPUNTAMENTO RIMANDATO Visita Guidata “Ghetto e Isola Tiberina” in favore dei profughi siriani

Causa maltempo, è stato rimandato a giovedì 8 ottobre alle ore 19 in piazza Mattei davanti alla Fontana delle Tartarughe l'appuntamento per la visita Guidata “Ghetto e Isola Tiberina” in favore dei profughi siriani, La visita è offerta e guidata da Ilaria Brera e Federica Padovani (archeologhe e guide) e il ricavato sarà interamente destinato ai progetti per sostenere i profughi siriani in Turchia dell’Associazione Amal for Education.

Leggi di più...

Concerto Storie Sonore di Roland Ricaurte

Sabato 12 settembre 2015 alle 21 all'Officina creativa di via S. Negretti 31 B a Bracciano, ci sarà il primo appuntamento con Amerindio
Un concerto, un percorso, un viaggio alla scoperta sonora del continente americano...accompagnati dai 200 strumenti musicali eseguiti da Roland Ricaurte... Il ricavato della serata sosterrà il progetto dei pozzi d'acqua della comunità WAYUU in Colombia.

Leggi di più...

Benvenuti su questa spiaggia

Domenica 13 settembre 2015 appuntamento alle 17 al pontile di Ostia per la manifestazione Benvenuti su questa spiaggia! a sostegno di quanti fuggono da Paesi in guerra, dalla fame e cercano rifugio in Europa. Si svolgerà una commemorazione per ricordare le migliaia di persone morte nel tentativo di approdare alle nostre spiagge. Successivamente, con l'intervento dei volontari de "La Scuola di Pace" - associazione che assiste i bambini colpiti da calamità naturali o da guerre - si svolgeranno attività ludiche per i piccoli, mentre gli adulti potranno ricevere informazioni sulla situazione in Siria e sui motivi che spingono all'esodo migliaia di siriani.

Leggi di più...

Riscatti: Voci Migranti

Giovedì 17 settembre 2015 ore 20 - 22 al MAXXI, via Guido Reni 4a, alla Piazza del MAXXI, Spazio YAP, Riscatti: Voci Migranti. L’evento fa parte di YAP FEST 2015 – ingresso libero. L'evento è a cura di AMM – Archivio delle memorie migranti. Racconti di riscatto, auto-narrazioni, cortometraggi, musiche e sconfinamenti tra arte, culture e soggetti migranti Durante la serata tanti interventi e anche, in anteprima, il nuovo monologo dell’attore e griot senegalese Mohamed Ba Dalla savana al municipio, il riscatto del migrante.

Leggi di più...

Conoscere la storia della pubblicità per capire la storia del nostro Paese

Giovedì 17 settembre 2015 alle 10.30 presso la Biblioteca Franco Basaglia, via Federico Borromeo 67, l'Accademia Europea del Cartone Animato propone Conoscere la storia della pubblicità per capire la storia del nostro Paese, la  conferenza stampa di presentazione del sito www.videocarosello.it: "Viaggio Multimediale nella storia di Carosello in cartone animato".  Il sito è parte del progetto di mediazione interculturale in parte finanziato dalla Regione Lazio nell'ambito dell'iniziativa "Innovazione: sostantivo femminile". Attraverso il recupero e la traduzione in inglese, cinese ed arabo delle pubblicità a cartone animato di Carosello, si intende far conoscere un periodo della storia e della cultura del nostro Paese ai giovani, con particolare attenzione alle cosiddette "seconde generazioni", figli di immigrati nati e vissuti in Italia. Un focus specifico, nella scelta dei video, riguarda l'evoluzione dell'immagine della donna nel linguaggio pubblicitario e il persistere di stereotipi di genere.

Leggi di più...

Open Day Monastero tibetano

Domenica 13 settembre 2015 dalle ore 16, il Monastero Tibetano di Cisterna di Latina apre le sue porte. Sarà possibile visitare la struttura, incontrare i Monaci ed il direttivo dell'associazione, ed assistere alla presentazione dei corsi in programma nei mesi a venire, a cura dei singoli docenti che collaborano con l'associazione. Il Monastero Tibetano lavora nella direzione indicata da S.S. XIV Dalai Lama per salvaguardare la cultura tibetana, per diffondere gli insegnamenti dei Buddha, per sostenere il popolo tibetano con attività umanitarie e per progredire sul sentiero intereligioso e interculturale. 

Leggi di più...

Danza in festa. Serata-spettacolo in solidarietà per il Centro Baobab

Da mesi il Centro Baobab si è trasformato in un luogo d'emergenza di prima accoglienza per i migranti in transito. Domenica 13 settembre 2015 alle ore 21 presso la Casa della Pace, via di Monte Testaccio 22, si terrà l'evento Danza in festa. Serata-spettacolo in solidarietà per il Centro Baobab, promosso da CSC Casa della Pace, Ass. Cul. Etnochoreia, Ass. Cult. Algeciras Flamenco in collaborazione con Baobab. Questa serata-spettacolo vuole essere un'occasione di condivisione e riflessione su queste realtà, attraverso l'arte, la musica e la danza. Artisti e appassionati d'arte insieme per una carrellata di performance prestandosi gratuitamente per l'evento. Durante la serata saranno presenti alcuni volontari che porteranno le loro importanti testimonianze.
Sarà un'occasione per fare le donazioni sia attraverso generi di prima necessità che attraverso donazioni libere.

Leggi di più...

Festival della Letteratura di Viaggio 2015

Da venerdì 11 a domenica 13 settembre 2015, presso Villa Celimontana, sede della Società Geografica Italiana che promuove l'evento, si terrà la 9° edizione del Festival della Letteratura di Viaggio, L’edizione 2015 si articola in oltre trenta eventi tra incontri con autori, mostre, laboratori, visite guidate, passeggiate letterarie, tour interculturali, letture, concerti e performance. Per il programma completo visitare il sito www.festivaletteraturadiviaggio.it

Leggi di più...

Medfilm festival – Racconti dal mare di mezzo

Fino a martedì 6 ottobre 2015 dalle ore 19 alle ore 22 il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, via Guido Reni 4 A, presenta Medfilm festival - Racconti dal mare di mezzo. Quattro film che raccontano la nostra epoca sfidando confini e pregiudizi. Prossimo appuntamento martedì 29 settembre, ore 19 con The Parade - La sfilata di Srdjan Dragojevic

Leggi di più...

Venezia chiama, Roma risponde: Marcia delle Donne e degli Uomini Scalzi

Venerdì 11 settembre 2015 alle ore 17, appuntamento al Centro Baobab, via Cupa 5. Siete tutti invitati a partecipare! Il coordinamento dei volontari e delle volontarie che da mesi forniscono accoglienza e assistenza ai migranti e alle migranti in transito presso il Centro Baobab di Via Cupa di Roma aderisce alla "Marcia delle Donne e degli Uomini Scalzi", lanciata dai maggiori esponenti del mondo cinematografico e culturale italiano in occasione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia, e invita alla partecipazione attiva i cittadini, le associazioni ed i movimenti della società civile, per una grande mobilitazione romana sul tema della migrazione.

Leggi di più...

Accogliamoci. Per una Roma senza ghetti né ruspe, senza demagogie né mafie

Martedì 8 settembre 2015 alle ore 20 presso Eutropia - L'Altra Città Festival, Lungotevere Testaccio, la raccolta firme della Campagna Accogliamoci. Per una Roma senza ghetti né ruspe, senza demagogie né mafie, che propone due delibere di iniziativa popolare per il superamento dei campi rom e per la riforma dell’accoglienza ai rifugiati a Roma, chiude in bellezza con un grande concerto gratuito a cui parteciperanno gli Almamegretta Sound System, Cisco Bellotti, Ardecore, I hate my village.

Leggi di più...

L’Onda Opposta

Mercoledì 9 settembre 2015 alle ore 19 presso il Bibliobar sito nei giardini Portoghesi, Lungotevere Castello, un piccolo luogo dotato di biblioteca all'aperto, si terrà la presentazione di L'Onda Opposta, libro nato dal lavoro a quattro mani tra Patrizia Caiffa, giornalista e scrittrice e Paolo Beccegato, vice-direttore di Caritas italiana e che propone un punto di vista diverso sulla questione immigrazione.

Leggi di più...

YogaFestival Roma

Ritorna da venerdì 11 a domenica 13 settembre 2015 nel cuore di Roma l’appuntamento con YogaFestival, oggi tra le più importanti manifestazioni del settore a livello europeo. L’ottava edizione di YF Roma si svolgerà nel Parco di Villa Pamphilj. Il tema di questa edizione sarà HEALING! L’arte di guarire con lo Yoga. Workshop, conferenze, incontri straordinari, classi gratuite, contatti con scuole e centri di tutta Italia.

Leggi di più...

Windows From Gaza

Da venerdì 4 a martedì 8 settembre 2015 presso la Sala Santa Rita di Roma in via Montanara, 8 si trasformerà in una finestra sull’arte pittorica contemporanea palestinese. Promossa dall’Assessorato alla Cultura e allo Sport del Comune di Roma Capitale, la mostra Windows from Gaza presenterà una selezione di opere di tre artisti gazaui fondatori del collettivo Shababik, nato a Gaza City nel 2003 con l’obiettivo di sostenere e formare giovani artisti professionisti: Majed Shala, Basel El Maqousi e Shareef Sarhan. Inaugurazione giovedì 3 settembre ore 18.30.

Leggi di più...

Kicking out shoshana

Martedì 1 settembre 2015 alle ore 21.30 presso l'Isola del Cinema - Arena Groupama per la selezione Isola Mondo dedicato all’Israele, in Anteprima dal Kolono’a, Kicking out shoshana di Shay Kanot (Isr 2014 - 100’ - intero €. 6,00, ridotto €. 5,00) proiettato in versione originale con i sottotitoli in italiano.

Leggi di più...

Concorso per illustratori, vignettisti, fumettisti e disegnatori su Istruzione, futuro, intercultura

FOCUS-Casa dei Diritti Sociali ha attivato dal 2010 la campagna Today, Tomorrow, To Nino per promuovere il diritto allo studio di minori e giovani adulti in condizione di fragilità. La campagna, completamente autofinanziata attraverso l’impegno dei volontari e con la diffusione di un calendario, ha sostenuto i percorsi di studio e i progetti di vita di ragazze e ragazzi in povertà di diritti in diverse aree d’Italia. Per il Calendario 2016, FOCUS-Casa dei Diritti Sociali indice un concorso per illustratori, fumettisti, disegnatori e pittori professionisti e amatoriali sui temi “Istruzione, Futuro, Intercultura”. Le 40 migliori illustrazioni/strisce saranno esposte in una mostra, mentre 12 di queste illustreranno il Calendario Nino 2016. Le opere devono pervenire tassativamente entro venerdì 2 ottobre 2015.

Leggi di più...

I Milagro Acustico alle Scuderie del Quirinale

Sabato 5 settembre 2015 alle ore 21 nell’ambito della prestigiosa mostra Arte della Civiltà islamica presso le Scuderie del Quirinale, via XXIV Maggio 16, i Milagro Acustico riempiranno quegli ambienti dei suoni e delle tradizioni che, come fanno ormai da lungo tempo, coniugano le tradizioni musicali del mondo arabo con rielaborazioni che passano attraverso le suggestioni della poesia arabo-sicula.
Saranno proposti brani di repertorio sulla poesia arabo-sicula, con aggiunta di brani della tradizione classica tunisina. La musica e il progetto artistico del gruppo cerca di promuovere e diffondere ciò che di buono ha lasciato la cultura islamica nel nostro paese, tanto da considerarla una “cultura comune”.

Leggi di più...

War Landscapes. Paesaggi di guerra

Sabato 8 agosto 2015 alle ore 21 presso lo stand delle Biblioteche di Roma al Pontile di Ostia, Lungomare dei Ravennati, si terrà la presentazione del libro fotografico War Landscapes. Paesaggi di guerra, di Alfredo Macchi, giornalista televisivo e inviato di guerra per Mediaset, nell’'ambito della manifestazione LIBERA ESTATE, LIBERA OSTIA, organizzata nel Municipio Roma X da venerdì 31 luglio a mercoledì 30 settembre 2015. Oltre all’autore, interviene Luca Ribustini, Direttore 4Arts e corrispondente della tv russa REN TV.

Leggi di più...

Seconda giornata per l’Estate Giapponese a L’Isola del Cinema

Mercoledì 5 agosto 2015 si terrà la seconda giornata per Estate Giapponese, il focus speciale sul Giappone e sulla sua poliedrica cultura realizzato in collaborazione con l’Ambasciata del Giappone in Italia e con l’Istituto Giapponese di Cultura a Roma a L’Isola del Cinema (Isola Tiberina) per la sezione Isola Mondo. In programma alle 21,30 all’Arena Groupama, A Tale of Samurai Cooking di Yuzu Asahara (GIAP 2013 - 121’, versione sottotitolata in italiano), una storia di cuochi samurai dell’Epoca Edo interpretata, tra gli altri, dall’attrice Aya Ueto. E poi ancora mostre, workshop, musica per conoscere tradizioni e nuova creatività del Sol Levante.

Leggi di più...

Campagna di crowdfunding Festival Propatria

Il Festival Internazionale Propatria- Giovani Talenti Rumeni, giunto quest’anno alla 5° edizione è pronto a valorizzare, sostenere  e promuovere giovani di varie nazionalità, residenti in Italia o all'estero, che abbiano ottenuto  risultati di eccellenza in vari settori: musica, arte, sport, scienze. Grazie ad un vostro contributo potranno andare in scena più di 100 giovani artisti provenienti da diversi continenti, più di 23 paesi: Italia, Romania, Moldavia, Croazia, Ucraina, Iran, Cina, Perù, Giappone, Korea, Nigeria, Pakistan, Argentina, Senegal. Un programma di 6 incontri che culmineranno in un evento per un vasto pubblico che si svolgerà il 4 ottobre 2015 nel cuore della Capitale in piazza San Silvestro a Roma. Il Festival è organizzato dall'Associazione culturale rumeno-italiana Propatria in collaborazione con il Comune di Roma – I Municipio Assessorato alle politiche culturali e del turismo e con le altre realtà associative: l’Associazione IRFI Onlus, l’Associazione dei Genitori Romeni in Italia, l’Associazione “Spirit Romanesc” ed il Comitato per un Centro Interculturale a Roma.

Leggi di più...