Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Fiducia day 2013

La Scuola di Pace con il patrocinio della Regione Lazio e Roma Capitale organizza domenica 22 settembre 2013 dalle ore 11 presso La Fattorietta in via l'evento Fiducia day 2013 dedicato ai bambini della Siria.

Leggi di più...

Don’t be faraway – Scambi interculturali in Kurdistan

Fino a lunedì 30 settembre 2013 sarà possibile prendere parte ad un progetto di scambio interculturale in Kurdistan. Fra le attività programmate,  serate interculturali, energizeer, giochi di ruolo, lavori di gruppo, visita alla moschea e tavola rotonda con lʼimam, partecipazione a feste e matrimoni tradizionali kurdi, visite guidate ai siti archeologici più importanti dellʼantica Mesopotamia e nelle città di Mardin, Midyat, Hasankeyf, Diyarbakir e Batman.

Leggi di più...

Memorie di repressione, resistenza e solidarietà in Brasile e America Latina

Lunedì 16 settembre 2013 alle ore 10 Fondazione Lelio e Lisli Basso – Issoco presenta presso la Sala del refettorio, Biblioteca della Camera dei deputati, Via del Seminario 76, si terrà il convegno internazionale di studi Memorie di repressione, resistenza e solidarietà in Brasile e America Latina. Dagli archivi della Fondazione Basso e della Rete europea di solidarietà. Si prega di confermare la presenza via email.

Leggi di più...

Tracciando l’invisibile. Dialogo con la scrittrice palestinese Adania Shibli

Nell'ambito della mostra The sea is my land venerdì 13 settembre 2013 alle ore 18 al MAXXI B.A.S.E. in via Guido Reni, 4 A (ingresso libero fino a esaurimento posti) si terrà l'appuntamento Tracciando l'invisibile. Dialogo con la scrittrice palestinese Adania Shibli, due volte vincitrice del premio Qattan per i Giovani Scrittori Palestinesi e autrice di uno dei racconti nel catalogo della mostra.

Leggi di più...

Kim Young-ha e Korean Literature Contest

Alla Casa delle Traduzioni, Via degli Avignonesi 32, martedì 10 settembre 2013 alle ore 15, in occasione della premiazione dei vincitori del Korean Literature Essay Contest, lo scrittore Kim Young-ha, autore di Che cosa ci fa un morto nell’ascensore? incontra Fabio Stassi, autore de L’ultimo ballo di Charlot. Il Korean Literature Essay Contest è un concorso di saggistica volto a promuovere e offrire una prospettiva più ampia della letteratura coreana agli studenti stranieri che si avvicinano agli studi coreani.

Leggi di più...

Tradurre un continente – La narrativa ispanoamericana nelle traduzioni italiane

L’Istituto Italo-Latino Americano e Sellerio editore Palermo invitano giovedì 19 settembre 2013 alle ore 18 presso l'Istituto Italo-Latino Americano in via Giovanni Paisiello, 24 alla presentazione del libro Tradurre un continente - La narrativa ispanoamericana nelle traduzioni italiane a cura di Francesco Fava. Seguirà vino d’onore.

Leggi di più...

Tutto il mondo è paese!

Da venerdì 27 settembre a domenica 29 settembre 2013 l'Associazione Italia-Bangladesh Villaggio Esquilino Onlus in occasione del suo 'cambio nome' in Villaggio Esquilino Onlus e del suo ampliamento e apertura a varie comunità del mondo organizza l'evento multiculturale Tutto il mondo è paese!, nella zona multietnica di Roma, presso i giardini di Piazza Vittorio. Una festa che durerà 3 giorni durante i quali avranno luogo spettacoli e perfomances di vari artisti da varie parti del mondo, stand gastronomici, stand di make-up multietnico, di mehndi, di body painting e tanto altro ancora.

Leggi di più...

Accademia Arti Marziali Nagò e centro della cultura Sudamericana

Sabato 14 settembre 2013 a partire dalle ore 16 si terrà l'inaugurazione dell'Accademia Arti Marziali Nagò e centro della cultura Sudamericana. Si tratta della prima scuola specifica per la Capoeira, uno spazio dove poter praticare a tutte le ore, partecipare a lezioni di Capoeira musica, lingua portoghese per adulti e per bambini. All'inaugurazione verranno presentati i corsi e i docenti della scuola, con delle dimostrazioni pratiche. Aperitivo gratuito in serata.

Leggi di più...

Film Festival Turco di Roma

SRP Istanbul realizzerà la III edizione del Film Festival Turco di Roma, che si terrà fino al 29 settembre 2013 con la presidenza onoraria di Ferzan Özpetek. Giovedì 26 settembre, il Festival si aprirà con una conferenza stampa alla quale saranno invitati giornalisti italiani, turchi ed internazionali. La conferenza stampa si terrà alle ore 11 presso la Multisala Barberini in piazza Barberini, 24/26. Lo stesso giorno, sempre alla Barberini, alle ore 20 avrà luogo la serata di Gala con la partecipazione degli ospiti del Festival. l programma del Film Festival Turco di Roma è composto da 15 film e include sia grandi produzioni sia progetti di minor impegno economico del panorama cinematografico turco.

Leggi di più...

OrientiamoQi: giornata delle discipline orientali per il benessere e l’armonia

Sabato 14 settembre 2013 a partire dalle ore 17 presso il Centro Culturale Gabriella Ferri, Largo Beltramelli, si terrà l'incontro OrientiamoQi: giornata delle discipline orientali per il benessere e l'armonia, con lezioni di qigong aperte a tutti; esibizioni di arti marziali a cura della scuola Lan Shou Men Pai del GM°Li Rongwei e Scuola Combattimento e Salute del M° Guglielmo Di Carlo; alle 19.30 concerto/meditazione con campane tibetane e gong.

Leggi di più...

Ji Dachun. I desideri dimenticati e le nuvole che li accompagnano

Fino al 22 settembre il MACRO – Museo Arte Contemporanea di Roma, in via Nizza 138, ospita Forgotten Desires and Accompanying Clouds | I desideri dimenticati e le nuvole che li accompagnano, la prima mostra personale in un’istituzione pubblica italiana di Ji Dachun (1968), artista cinese nato a Nantong e attivo a Pechino, che utilizza un’insolita combinazione di arte cinese tradizionale e modernità occidentale che, con ironia e acuto umorismo, affronta le complesse relazioni tra Oriente e Occidente, ma anche la casualità della vita quotidiana, attraverso immagini fantasiose e ironiche, spesso frutto di grottesche metamorfosi.

Leggi di più...

Nuovi bandi FEI – Programma annuale 2013

La direzione centrale per le politiche dell’immigrazione e dell’asilo del ministero dell’Interno, autorità di gestione del Fondo europeo per l’integrazione di cittadini di paesi terzi (Fei), ha pubblicato degli avvisi per i nuovi Bandi FEI – Programma annuale 2013, per la realizzazione di progetti a valenza territoriale finanziati dal Fondo, per un totale di 16.800.000 euro. Le proposte progettuali dovranno essere inviate entro il 30 settembre 2013.

Leggi di più...

Festival Brasil!

Fino a domenica 22 settembre 2013 all’Auditorium Parco della Musica in viale Pietro de Coubertin l’Ambasciata del Brasile a Roma in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma organizza il Festival Brasil!, una settimana all’insegna della musica, delle arti figurative, della danza, del cinema, della letteratura e della gastronomia del Brasile. Lo scopo della manifestazione è quello di promuovere la cultura brasiliana contemporanea presso il pubblico italiano, come mezzo di consolidamento e sviluppo degli scambi culturali e sociali storicamente esistenti tra i due Paesi.

Leggi di più...

Libri e note per il mondo

In occasione della manifestazione interculturale Libri e note per il mondo, presso la Biblioteca Casa del Parco, Via della Pineta Sacchetti 78, la Nuova Compagnia di Teatro Luisa Mariani presenta fino al 30 settembre 2013 la mostra fotografica-evento dedicata a Sandro Spina: Senza confini. Spiritualità a confronto. Vi saranno dimostrazioni pratiche di discipline legate alla cultura orientale e a reading di autori della cultura indiana.

Leggi di più...

Castelli in Africa

Da venerdì 6 settembre a domenica 8 settembre a Lanuvio in Villa Sforza Cesarini si terrà Castelli in Africa il VI festival Internazionale di musica, danza e cultura dell'Africa e del Mediterraneo  con mostre, concerti, workshop, cucina africana e italiana e un'area  fieristica di artigianato e in cui saranno presenti associazioni di volontariato con progetti di solidarietà internazionale.

Leggi di più...

Celebrando i 100 anni di Bollywood 1913-2013

Venerdì 16 agosto 2013 alle ore 21 l’Isola del Cinema presenta un tributo a Bollywood per festeggiarne i 100 anni. Una serata nella suggestiva cornice romana dell'Isola del Cinema presso l’Isola Tiberina, all'insegna dei ritmi, i colori e le emozioni del cinema indiano. Ospite d'eccezione la ballerina e coreografa indiana Ambili Abraham e il Bollymasala Dance Company. Ingresso libero.

Leggi di più...

Incontri sulla dittatura in Uruguay

Lunedì 9 settembre dalle ore 19.30 alle 22.30 presso la Biblioteca Renato Nicolini in via Marino Mazzacurati 76 si terrà l'evento per ricordare la dittatura in Uruguay con presentazione di libri, filmati, musiche e molto altro. Incontro con gli autori Anna Milazzo e Beatrice Gnassi, Anahí del mare, Infinito Edizioni; Milton Fernández, Per arrivare a sera, Rayuela Edizioni; Nicola Viceconti, Cumparsita, Gingko Edizioni. A conclusione sarà offerto un buffet dalle Biblioteche di Roma. Martedì 10 settembre, ore 10, presso la Camera dei Deputati, Sala delle Colonne si terrà il convegno sul tema Diritti umani e lotta all’impunità tra Uruguay e Italia.

Leggi di più...