Italiano per stranieri in biblioteca
Per affiancare l’offerta delle Biblioteche rivolta ai cittadini stranieri residenti sul territorio romano, il Servizio Intercultura propone il progetto L’italiano in biblioteca: si tratta di laboratori di italiano gratuiti che prevedono, oltre all’insegnamento della lingua, anche una serie di percorsi paralleli fatti di proiezioni, visite guidate in biblioteca e in città, guida ai servizi per i cittadini offerti dal territorio. Alla fine del corso è possibile sostenere l'esame CELI (Certificato di conoscenza della lingua italiana rilasciato dall'Università per stranieri di Perugia). L’italiano in biblioteca nasce con lo scopo di integrare l’offerta formativa delle diverse associazioni e istituzioni che operano nel settore dell’insegnamento dell’italiano a stranieri a Roma: si rivolge infatti a gruppi particolarmente svantaggiati dal punto di vista dell’integrazione sociale e culturale (come ad esempio i rifugiati e i richiedenti asilo), a coloro che mostrano maggiori difficoltà per quanto riguarda l’apprendimento dell’italiano, in quanto appartenenti a comunità con sistemi linguistici e di scrittura molto distanti dal nostro (come il cinese e l’arabo) o a coloro che preferiscono frequentare corsi di italiano dedicati (ad esempio corsi per sole donne).
Dal 2009 l'Istituzione Biblioteche di Roma fa parte della Rete ScuoleMigranti.
Di seguito l'elenco delle Biblioteche in cui sono attivi i corsi di italiano per stranieri con i relativi orari per l'anno 2018/19.
BIBLIOTECA GUGLIELMO MARCONI (MUNICIPIO XI - ex XV)
via Gerolamo Cardano, 135 - tel. 06 45460301
Corso di italiano per donne
Inizio corsi: mercoledì 7 novembre 2018
Orario
Livello A1: mercoledì e venerdì ore 9.30-11
Livello A2: mercoledì e venerdì ore 11.15-12.45
Test d'ingresso: giovedì 25 e venerdì 26 ottobre fra le 10 e le 13
BIBLIOTECA FRANCO BASAGLIA (MUNICIPIO XIV - ex XIX)
via Federico Borromeo, 67 - tel. 06 45460371
Inizio corsi: giovedì 15 novembre 2018
Orario
Livello base: lunedì e giovedì ore 16-18
Livello intermedio: lunedì e giovedì ore 14-16
BIBLIOTECA ELSA MORANTE (MUNICIPIO X - ex XIII - OSTIA LIDO)
via Adolfo Cozza, 7 (Ostia) - tel. 06 45460481
Inizio corsi: mercoledì 7 novembre 2018 (corso intermedio) - martedì 20 novembre 2018 (corso base)
Orario
Livello base: martedì e giovedì ore 10-12
Livello intermedio: mercoledì ore 10.30-12.30
BIBLIOTECA DINO PENAZZATO (MUNICIPIO V - ex VI)
via Dino Penazzato, 112 - tel. 06 45460531
Inizio corsi: mercoledì 7 novembre 2018
Orario
Livello A1: mercoledì e sabato ore 9.30-11
Livello A2/B1: mercoledì e sabato ore 11.15-12.45
BIBLIOCAFFE’ LETTERARIO (MUNICIPIO VIII - ex XI)
via Ostiense, 95 - tel. 06 45460710
Inizio corso: martedì 6 novembre 2018
Orario
Livello A2/B1: martedì ore 10.30-12.30 e giovedì ore 15-17
BIBLIOTECA NELSON MANDELA (MUNICIPIO VII - ex IX)
via La Spezia, 21 - tel 06 45460341
Corsi per cinesi
Inizio corsi: lunedì 5 novembre 2018
Orario
Livello A1: lunedì e giovedì ore 12.00-13.30
Livello A2: lunedì e giovedì ore 13.45-15.15
BIBLIOTECA VACCHERIA NARDI (MUNICIPIO IV - ex V)
via Grotta di Gregna, 37 - tel 06 45460491
Inizio corsi: lunedì 5 novembre 2018
Orario
Principianti: lunedì e giovedì ore 13-15
BIBLIOTECA PIER PAOLO PASOLINI (MUNICIPIO IX - ex XII)
viale dei Caduti per la Resistenza, 410/A- tel 06 45460521
Inizio corso: 13 novembre 2018
Orario
Livello base: martedì e sabato ore 10-12
BIBLIOTECA RENATO NICOLINI (MUNICIPIO XI-ex XV)
via Marino Mazzacurati, 76-tel 06 45460421
Inizio corsi: mercoledì 7 novembre 2018
Orario
Livello base: mercoledì e venerdì ore 10-12
BIBLIOTECA VALLE AURELIA (MUNICIPIO XIII - ex XVIII)
Viale di Valle Aurelia, 129-tel 06 45460611
Inizio corso: lunedì 14 novembre 2018
Orario
Livello base: lunedì e mercoledì ore 13-15
BIBLIOTECA SANDRO ONOFRI (MUNICIPIO X)
Via Umberto Lilloni, 39/45 - tel 06 45460641
Inizio corso: lunedì 19 novembre 2018
Orario
Livello base: lunedì ore 10.30-12.15 e giovedì ore 11.30-13.15
Per informazioni su tutti i corsi:
Servizio Intercultura
Tel. 06 45460313-314
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.