Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Ostinatamente Puri

Venerdì 15 e sabato 16 aprile 2016 alle ore 21 al Teatro Agorà in via della Penitenza, 33, si terrà Ostinatamente Puri, concerto teatrale di poesia araba dalle origini ai giorni nostri, per far rivivere, sentire dentro e fuori l’anima umana, la cultura araba mediterranea come giri concentrici attraverso grida di rabbia, gemiti d’amore, musica, danza, e canti. Suoni e versi arabi che portano dal VI secolo e raccontano al pubblico in lingua Italiana e Araba , l’amore, l’odio, la guerra, la lontananza, il desiderio, dagli albori del mondo arabo, attraverso importanti poeti, quali Al-Niffari, Abu Nuwas, Al Sanfara, Ibn Al-Rumi, Al Buhturi ed Omare Khayyem, Abou elkassem Chebi, Nizar Qabbani.

Leggi di più...

Kenichi Yoshida in concerto

Dal celebre duo musicale giapponese Yoshida Brothers e per la prima volta in Italia il musicista di tsugaru shamisen, Kenichi Yoshida, incontra per un doppio appuntamento il pubblico romano venerdì 8 aprile 2016 alle ore 20 presso l'Istituto Giapponese di CulturaVia Antonio Gramsci 74, e sabato 9 aprile alle ore 11 presso Doozo art book & sushi, via Palermo 51. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Leggi di più...

Lotte viaggi sogni ricordi

Dal 14 al 30 aprile 2016 al Teatro Agorà in via della Penitenza, 33, l’Associazione Fajaloby presenta in collaborazione con ColorsRadio e la Galleria Yemanjà presenta Lotte viaggi sogni ricordi. Il mondo ricorda le sue origini ancestrali e comuni, nei racconti misteriosi e affascinanti di favole arcaiche. Si viaggia tra i continenti navigando sulle onde della poesia e della musica, capaci di aprire il cuore di ogni uomo al sogno universale. Sogni di un futuro migliore... e viaggi anche drammatici per raggiungerlo. Attori di tutto il mondo raccontano il loro passato, il loro presente o il loro futuro con linguaggi diversi ma con lo stesso desiderio di armonia e pace.

Leggi di più...

Cineforum Palestina – 30th of March

Prosegue il Cineforum Palestina e dà appuntamento giovedì 7 aprile 2016 alle ore 18 nella Sala Zavattini della Fondazione AAMOD, via Ostiense 106 (Centrale Montemartini) con la proiezione di 30th of March di Nidal Badarny (2014, 55' - sottotitoli in italiano). Al termine del film, collegamento skype con il regista.

Leggi di più...

La storia delle religioni e la sfida dei pluralismi

Venerdì 8 e sabato 9 aprile 2016, presso il Dipartimento di Storia, Culture, Religioni di Sapienza Università di Roma, Piazzale Aldo Moro 5, si terrà l' incontro scientifico La storia delle religioni e la sfida dei pluralismi, convegno nazionale della Società Italiana di Storia delle religioni, che sarà suddiviso in 7 sezioni tematiche, per complessive 50 relazioni.

Leggi di più...

Il Buddhismo Theravada in Occidente. La scuola dei monaci della foresta del venerabile Ajahn Chah

Sabato 9 aprile 2016 alle ore 18 presso l'Isas (International Institute of South Asian Studies), Via Reggio Emilia 81, si terrà la conferenza Il Buddhismo Theravada in Occidente. La scuola dei monaci della foresta del venerabile Ajahn Chah, tenuta da Mario Thanavaro, presidente dell’Associazione AMITA Luce Infinita che propone il benessere psicofisico, la crescita interiore e il risveglio spirituale.

Leggi di più...

Workshop di Sumi-E

Martedì 26 aprile, martedì 3  e 10 maggio 2016, dalle 10:30 alle 12:30, presso La Confraternita del Tarlo, Via Appia Nuova 771, si terrà il Workshop di Sumi-E con Mizumi K. La pittura sumi-e è una forma d’arte in cui i soggetti sono dipinti con l’inchiostro nero (sumi) in gradazioni variabili dal nero puro a tutte le sfumature che si possono ottenere diluendolo con l’acqua.

Leggi di più...

Folklore Latinoamericano: Coro Latinoamericano in concerto

Sabato 16 aprile 2016 alle ore 19.30 presso la Basilica di Sant'Eustachio in piazza Sant'Eustachio, nell'ambito dei Concerti di Primavera, il Coro Latinoamericano di Roma si esibirà in concerto per la raccolta di fondi rivolti alle iniziative a favore dei piú poveri. La particolaritá di questo concerto sará la presenza di una voce narrante che aiuterá il pubblico a conoscere ed apprezzare quel filo invisibile che lega ogni manifestazione dedicata al Carnevale presente in latinoamerica. L’importanza, che attraverso i festeggiamenti del Carnevale, si dava all’integrazione, alla mescolanza delle usanze, alla condivisione dei suoni e delle danze. Danze, tipiche per ogni popolazione originaria ma arricchite da nuovi spunti che arrivavano dai conquistatori spagnoli e successivamente dagli schiavi neri provenienti dall’Africa. Il Coro Latinoamericano di Roma diretto dal Mº Eduardo Notrica, verrá accompagnato dal gruppo Combo Latinoamericano. La voce narrante sará di Paolo De Santis Mangelli.

Leggi di più...

Alle falde di Splash: Capo Verde

Sabato 9 aprile 2016 alle ore 18 presso lo spazio eventi della Gelateria Splash, via Eurialo 104, si terrà il terzo appuntamento di Alle falde di “Splash”: Il Mondo visto da occhi curiosi di chi scopre viaggiando!, dedicato alle Isole Capoverdiane. Ospite Angela Spencer, che parlerà in particolare dell’isola di S. NIcolau e di un suo progetto di turismo responsabile.

Leggi di più...

Vittime e carnefici nel nome di Dio

Giovedì 7 aprile 2016 alle ore 18 presso la libreria  Feltrinelli in via E.Orlando 78/81 nell'ambito nell'ambito del ciclo di incontri Raccontiamoci un libro promossi dall'Area Pace e Mondialità della Caritas di Roma per agire la pace attraverso le parole di un libro, si terrà la presentazione di Vittime e carnefici nel nome di Dio di Padre Giulio Albanese. Insieme all'autore interverrà monsignor Enrico Feroci, direttore della Caritas di Roma.

Leggi di più...

Trio Makam in concerto

Giovedì 7 aprile 2016 alle ore 21 presso il Centro Studi Cappella Orsini in Via di Grotta Pinta, 21 il Trio Makam si esibirà in concerto. Il trio nasce dall'incontro tra un virtuoso algerino dell'Oud, Hafid Moussaoui, l'eclettica flautista e performer italiana del Collettivo Improvvisatore Involontario, Cris Malika Italiani e il celebre percussionista indiano Rashmi Bhatt.

Leggi di più...

Giornata Internazionale dei Rom e Sinti

In occasione della Giornata Internazionale dei Rom e Sinti, che si celebra l’8 aprile di ogni anno, l'Associazione 21 Luglio organizza una serie di iniziative: mercoledì 6 aprile al Monk club, via Giuseppe Mirri 35, a partire dalle dalle 17.30 laboratori, proiezioni e, alle 22, il concerto dei Mascarimirì, venerdì 8 aprile, in Senato, alle 11 la presentazione del Rapporto Annuale 2015 di Associazione 21 luglio, e alle18.30 la proiezione del film Gitanistan e l’incontro con Anina Ciuciu, giovane rom che ha vissuto per anni, nel degrado, in un “campo rom” a Roma e che ora vive a parigi e studia all’Università La Sorbona.

Leggi di più...

Moviemondo

Mercoledì 6 aprile 2016 un nuovo appuntamento con Moviemondo, la rassegna di Cucimondo con pellicole dai 5 continenti. La serata è dedicata al film Mar Nero (2008, 95'), di Federico Bondi, e alla Romania. La serata si svolgerà dalle ore 21 presso l’Associazione Culturale HulaHoop, via L.F. De Magistris 91. L’ingresso è libero con tessera.

Leggi di più...

Laboratorio per bambini Frida Kahlo e le Antiprincipesse

Sabato 9 aprile 2016, dalle ore 15 alle 16.30 e dalle 17 alle 18.30, l’IILA – Istituto Italo-Latino Americano presenta il laboratorio didattico Frida Kahlo e le Antiprincipesse organizzato da Rapsodia edizioni presso il Padiglione Didattico del MAXXI, via Guido Reni 4/A.
Il laboratorio, rivolto ai bambini dai 6 anni in su, è gratuito fino a esaurimento posti.

Leggi di più...

Il diritto alla fuga

Sabato 9 aprile 2016, alle ore 17 presso la biblioteca interculturale Cittadini del Mondo, Viale Opita Oppio 45, si terrà la proiezione del documentario Selam, di Chiara Sambuchi. A seguire un incontro/dibattito sulle scelte europee per gestire l’ondata di flussi migratori provenienti per lo più dalla Siria.

Leggi di più...

Ulaia si racconta

Domenica 3 aprile 2016 dalle ore 18 a OfficineNove,via del Casale Galvani 9, Ulaia si racconta, una serata per raccontare e mostrare i progetti, con i volontari che li illustreranno e Matteo Cona, responsabile musica che ci offrirà un concerto con Valentina Polinori (voce).

Leggi di più...

Le chiese di legno della Romania

Venerdì 8 aprile 2016, alle ore 16.30 presso la Biblioteca Vaccheria Nardi, via Grotta di Gregna 37, East Movies Production e l’Associazione culturale rumeno italiana Propatria con il patrocinio dell'Ambasciata della Romania in Italia, in collaborazione con
Biblioteche di Roma e l’Officina delle culture, proietteranno il documentario Le chiese di legno della Romania, del regista Kiki Vasilescu (48 min. in rumeno con sottotitoli in italiano). Le chiese di legno in Romania, comuni un po’ in tutta l’Europa orientale, sono delle costruzioni così particolari che otto di esse sono entrate nella lista dei siti considerati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Ingresso libero.

Leggi di più...