Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Moviemondo India

L'ultimo appuntamento di Moviemondo è dedicato all'India e si svolgerà mercoledì 18 maggio 2016 alle ore 21 presso Hulahoop club, via L.F. De Magistris 93. Alla scoperta della comunità Sikh dell'Agro Pontino con il documentario Visit India, di Patrizia Santangeli. La proiezione sarà a cura dell'associazione Cucimondo. Introducono le foto di Gabriele Rossi.

Leggi di più...

Paesaggi indiani

India, un nome magico, un luogo fantastico, una zona dell’anima, lo specchio del nostro immaginario... Lunedì 16 maggio e martedì 17 maggio 2016 al Teatro Tordinona, via degli Acquasparta 16, due serate organizzate da Argillateatri: lunedì 16 ore 21 concerto di musica indiana e poesie di Tagore, martedì 17 Incontro con la danza Odissi.

Leggi di più...

BeFilmaker a Gaza

Domenica 15 maggio 2016 presso Officine XN, via dei Dalmati 15, dalle ore 19, ci sarà la serata BeFilmaker: Racconti da Gaza. Tornati dalla seconda esperienza del progetto di formazione a Gaza, Valerio Nicolosi, Daniele Napolitano, Valentina Faraone e Domenico Centrone ci racconteranno del lavoro che hanno svolto nella Striscia di Gaza

Leggi di più...

Global taici. Tai chi chuan e qi gong. Usi sociali dei patrimoni culturali del nostro tempo

Venerdì 13 maggio 2016 alle ore 17.30 presso la biblioteca Nelson Mandela, Via La Spezia 21, in collaborazione con il Servizio Intercultura - Roma multietnica, si terrà la presentazione del libro Global taici. Tai chi chuan e qi gong. Usi sociali dei patrimoni culturali del nostro tempo, di Antonio Riccio (Europa Edizioni, 2016). Alla presentazione, oltre all’autore Antonio Riccio, saranno presenti il Maestro Alessandro Cossu e gli allievi della sua scuola K.T.S. M.a.n.t.i.s. Kung Fu di Roma, con una breve esibizione di arti marziali cinesi.

Leggi di più...

Festival mediterraneo dell’incontro

Domenica 22 maggio 2016 alle ore 21, presso Auditorium Santa Chiara, via Caterina Troiani 90, doppio concerto: Tasha Rodrigues & Band (ore 21) + Arance rosse (ore 22) a chiusura della terza edizione del Festival mediterraneo dell'incontro - L’Africa incontra il Sud Italia. La cantante angolana Tasha Rodrigues, indomabile guerriera armata di trascinante energia e voce decisa, forte ed emotivamente coinvolgente nel suo concerto sceglie di eseguire le voci di donne africane, protagoniste nella lotta per i diritti contro ogni ingiustizia.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Musica Etichettato sotto

Osservatorio Romano sulle Migrazioni – 11° Rapporto

Lavoro e immigrazione, imprenditoria e inclusione finanziaria dei migranti, testimonianze dirette di imprenditori stranieri. Questi alcuni dei temi che saranno affrontati nel corso dell’evento di presentazione dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni – 11° Rapporto, organizzato da Programma integra e Centro Studi e Ricerche IDOS. L’appuntamento è mercoledì 18 maggio 2016 ale 9,45 presso il Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale di Roma Capitale, in via Assisi 41.

Leggi di più...

I Principi del Giappone in visita alla Sapienza

Giovedì 12 e venerdì 13 maggio 2016, si terranno le due giornate del Simposio internazionale From the roots to the flowering branches of Japanese Literature, organizzato in collaborazione con l'Istituto Giapponese di Cultura e l'Associazione italiana per gli studi giapponesi (Aistugia). Per l'occasione, giovedì 12 maggio il Principe e Principessa Akishino incontrano gli studenti presso l'aula magna del Palazzo del Rettorato, piazzale Aldo Moro 5. La seconda giornata si terrà venerdì 13 maggio 2016 dalle ore 10 presso l'Istituto Giapponese di Cultura in Roma, via Antonio Gramsci 74.

Leggi di più...

No al velo del pregiudizio che offusca l’immagine della donna araba

All'interno del dibattito sempre aperto sull'uso del velo nella tradizione islamica, la letteratura diventa invito alla riflessione e al confronto, partendo dall'analisi dei diversi aspetti culturali, religiosi, storici e sociali che compongono la realtà vasta e complessa della donna araba e musulmana, nel cruciale passaggio delle primavere arabe. Con un incoraggiamento al dialogo fatto "di carta e di inchiostro", lo scrittore e giornalista Nicola Lofoco, presenta martedì 17 maggio 2016 a Roma, presso la Federazione Unitaria Italiana Scrittori (FUIS), piazza Augusto Imperatore 4, e con il patrocinio delle Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai), il suo ultimo libro Quel velo sul tuo volto.

Leggi di più...

..E ora passiamo ad altro

Giovedì 26 e venerdì 27 maggio 2016 alle ore 21 al Teatro Vascello, via Giacinto Carini 78, andrà in scena ...E ora passiamo ad altro, scritto e diretto da Gabriele Linari. Lo spettacolo è il risultato del lavoro svolto dal Centro di Aggregazione Giovanile del CIES MaTeMù, che vede impegnati – in qualità di insegnanti - numerosi professionisti del panorama teatrale e musicale romano.

Leggi di più...

Concerti Nonsolocoro e Studenten Gitaar – Ensemble Nederland

L’Istituto Italo-Latino Americano invita ai concerti di Nonsolocorocoro femminile APCT (Dir. P. Gallardo) e Studenten GitaarEnsemble Nederland (Dir. S. Opanski), che avranno luogo venerdì 6 maggio 2016, ore 20 presso il Teatro di S.M.R.M., Chiesa di Santa Maria Regina Mundi, Via A. Barbosi 6 e sabato 7 maggio 2016, ore 18 presso l’Oratorio del Caravita, Via del Caravita 7. I concerti rientrano nell’ambito di un progetto di condivisione artistica ideato dai M° S. Opanski e P. Gallardo al fine di consentire ai maestri e musicisti provenienti dal Conservatorio Gilardo Gilardi di La Plata (Argentina) di diffondere il loro impegno culturale nel mondo. La presente iniziativa è realizzata con il patrocinio dell’IILA e dell’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia.

Leggi di più...

Focus sull’Iran per le repliche di Chiudi gli occhi

In occasione delle repliche dello spettacolo Chiudi gli occhi al Teatro India, Lungotevere Gassman 1, fino a sabato 14 maggio 2016 Italo Spinelli, Direttore artistico di Asiatica curerà Focus sull'Iran, una serie di incontri riguardanti cinema, letteratura e attualità con proiezioni, letture e interventi di esperti di Iran.

Leggi di più...

Women’s Empowerment Workshop – Racconti di Femminilità

Sabato 21 maggio 2016 dalle ore 17 alle ore 20 in viale Guglielmo Marconi 70 si terrà il workshop di Women's Empowerment - Racconti di Femminilità", un evento dedicato alle donne che vogliono vivere l'esperienza di una nuova femminilità e raggiungere il massimo equilibrio, attraverso l'incontro con le donne fotografate da Valentina Rosatti e il pensiero di sorellanza multiculturale di Women for the Future.

Leggi di più...

Religione e Terrorismo. Varie Prospettive

Giovedì 12 maggio 2016 a partire dalle 17.30 presso il Centro Culturale Islamico d’Italia a “Grande Moschea di Roma” in Viale della Moschea, 85 il dott. Rayed Khaled Krimly, Ambasciatore del Regno dell’Arabia Saudita in Italia e Malta presenzierà al seminario dal titolo Religione e Terrorismo. Varie Prospettive. I relatori saranno, oltre all’Ambasciatore stesso, il Prof. Olivier Roy, Direttore del Programma Mediterraneo dell’Istituto Universitario Europeo di Firenze, il Prof. Franco Cardini, Professore Emerito di Storia Medievale e docente presso l’Istituto di Scienze Umane e Sociali di Firenze e presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, e il Prof. Luca Margelletti, Presidente del Ce.S.I.. Il Seminario sarà moderato da Paolo di Giannantonio, giornalista RAI. E’ previsto il servizio di traduzione simultanea.

Leggi di più...

Ritorno in Senegal

Sabato 7 maggio 2016 alle 18 presso Cambiapiano, via Romanello da Forlì, 38/40, Progetto Diritti e Roma-Dakar presentano Ritorno in Senegalritornoinsenegal.org è un sito che per la prima volta non parla dei migranti che arrivano ma di quelli che tornano al paese d’origine, che si muovono da un contesto all’altro, o che vorrebbero tornare ma scoprono di essere in qualche modo prigionieri nel Paese che li ha ricevuti.

Leggi di più...