Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

L’Islam nudo

Venerdì 1 aprile 2016, alle ore 17, presso l'Istituto per l’Oriente C. A. Nallino, via Alberto Caroncini 19, verrà presentato il libro di Lorenzo Declich, L’Islam nudo. Presenteranno il volume Paolo Di Giannantonio e Riccardo Cristiano. Nella società globalizzata dei consumi, anche la religione percorre le vie del mercato. L’Islam proietta su questa dimensione la sua immagine tra fascino e ombre. Questo libro offre una ricerca sull’islam nel mercato globale intrapresa a partire dal 2009.

Leggi di più...

Chi di noi

L’Istituto Italo-Latino Americano, l’Ambasciata dell’Uruguay in Italia ed Edizioni Nottetempo invitano giovedì 7 aprile 2016 alle ore 18 in Via Giovanni Paisiello, 24 alla presentazione del libro Chi di noi (Nottetempo, 2016) di Mario Benedetti.

Leggi di più...

Clandestini

Venerdì 1 aprile 2016 alle 17 presso la Scuola Pisacane in via Policastro, 24 si terrà la presentazione del libro per bambini Clandestini di Valentina Paravano e Valerio Tassara alla presenza degli autori, con le letture di Amin Nour in collaborazione con Black Italians.

Leggi di più...

I pescatori

Domenica 20 marzo 2016 alle ore presso la libreria Griot, Via di Santa Cecilia 1/A, si terrà la presentazione del romanzo I pescatori (Bompiani 2016), dello scrittore nigeriano Chigozie Obioma. A presentare il libro assieme all'autore ci sarà la giornalista Maria Teresa Carbone, responsabile della sezione “Arti” di Pagina99.

Leggi di più...

Doromizu. Acqua torbida

Sabato 12 marzo 2016 alle ore 17 presso Doozo Art Books & Sushi, Via Palermo 51, verrà presentato il libro Doromizu - Acqua torbida (Mondadori – Strade blu), di Mario Vattani. Per l'occasione sarà presente l'autore. Nel corso della serata l'attrice Jun Ichikawa reciterà brani scelti del romanzo.

Leggi di più...

Dialoghi con Neve Gordon

Giovedì 10 marzo 2016 alle ore 18:30 presso Communia, via dello Scalo San Lorenzo 33, si terrà l'incontro Dialoghi con Neve Gordon, analista e autore israeliano, che presenterà il suo libro L'Occupazione israeliana (Diabasis edizioni, 2016). In un dibattito partecipato con il pubblico, sarà intervistato da Cecilia Dalla Negra, vice-direttore della testata online "Osservatorio Iraq - Medio Oriente e Nord Africa".

Leggi di più...

Alla scoperta della Via della Seta: dalle carovane all’alta velocità

Martedì 15 marzo 2016 presso il Caffè Letterario, via Ostiense 95, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un aperitivo linguistico organizzato dall’Aula Radiofonica Confucio in compagnia di Gabriella Bonino, giornalista italiana presso China Radio International, che parlerà del viaggio sulla via della seta raccontato nel suo libro Alla scoperta della Via della Seta: dalle carovane all'alta velocità. Studenti cinesi e italiani si incontreranno per parlare italiano e cinese in un’atmosfera divertente e rilassata.

Leggi di più...

Giovani e Islam in Europa

Venerdì 11 marzo 2016 dalle ore 15 alle 18 presso l'ex-Caserma Sani, Via Principe Amedeo 184, si terrà la conferenza Giovani e Islam in Europa. Identità e Percorsi Plurali, in occasione della pubblicazione del libro Giovani musulmane in Italia, a cura di Acocella, Pepicelli (Il Mulino 2015). Presenti al dibattito numerosi ospiti.

Leggi di più...

Il protagonismo delle donne in terra d’islam

L'Istituto per l’Oriente C. A. Nallino, via Caroncini 19, presenta venerdì 11 marzo 2016, alle ore 17, il volume a cura di Leila Karami e Biancamaria Scarcia Amoretti Il protagonismo delle donne in terra d’islam. Presenterà il volume Daniela Bredi. Saranno presenti le curatrici.

Leggi di più...

Israele, il killer che piange

Sabato 12 marzo 2016 alle 18 presso la Libreria Griot in via di Santa Cecilia, 1/a Ernesto Marzano presenterà il suo libro Israele, il killer che piange assieme a Mario Canino, docente di storia e filosofia, Vittorio Lussana, giornalista e direttore del periodico www.laici.it, e Salameh Ashour, presidente della comunità palestinese di Roma e del Lazio.

Leggi di più...

Migrantes. Clandestino verso il sogno americano

Venerdì 26 febbraio 2016 allo Spazio AltraMente, Via F. Laparelli 60, alle ore 19, KarawanFest e AltraMente scuola per tutti presentano il libro MIGRANTES-Clandestino verso il sogno americano, alla presenza dell'autore Flaviano Bianchini, patrocinato da Amnesty Italia. Bianchini racconta la sua esperienza di migrante tra i migranti che ogni giorno attraversano 4.000 km di Messico e affrontano i pericoli di un viaggio ai limiti del della sopravvivenza, verso il sogno americano.Una serata speciale per parlare di migrazioni e diritti da una prospettiva inedita, senza rinunciare al cinema e alla musica!

Leggi di più...

Migranti e territori. Lavoro, diritti, accoglienza

Sabato 27 febbraio 2016 alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta il libro Migranti e territori. Lavoro, diritti, accoglienza a cura di Marco Omizzolo e Pina Sodano (Ediesse). All’incontro oltre agli autori Pina Sodano, docente migrazioni islamiche in Europa Università degli Studi di Roma Tre e Marco Omizzolo, sociologo e presidente In Migrazione, interverranno Fabio Marcelli, ricercatore CNR – Istituto di Studi Giuridici Internazionali e Jean-René Bilongo, Segreteria nazionale Flai-Cgil. Modererà Raffaele Lupoli, giornalista di Left.

Leggi di più...

Tracce migranti

Sabato 20 febbraio 2016 alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta il libro Tracce migranti di Mauro Biani (Altrinformazione).
Oltre all’autore intervengono Marco Massoni, esperto di filosofia africana e segretario generale dell’Institute for Global Studies, Valentina Brinis, sociologa e ricercatrice di A buon diritto e Ugo Melchionda, presidente di IDOS-Dossier statistico immigrazione.

Leggi di più...

African Power Dressing

Venerdì 19 febbraio 2016 alle 18 GRIOT, via di Santa Cecilia 1/a, presenta il libro African Power Dressing a cura di Giovanna Parodi da Passano. Ne discuteranno assieme a Mariano Pavanello, uno degli autori del volume, Matteo Aria, Vittoria Caratozzolo e Pino Schirripa.

Leggi di più...

Conversazione intorno a Racconti dall’isola senza mare

Domenica 7 febbraio 2016 alle ore 16 presso l’Enoteca Letteraria Archeologica e Barocca in via delle Quattro Fontane, 130 la Prof.ssa Gabriella Dionisi dell’Università della Tuscia di Viterbo e la Prof.ssa Rosa Maria Grillo dell’Università di Salerno nonché Direttrice della collana “A sud del Rio Grande” sulla leytteratura dell'America Latina, presentano una conversazione intorno a Racconti dall’isola senza mare di Renée Ferrer.

Leggi di più...