Questo libro è un gesto d'amore (anche per la nostra lingua) di un autore algerino che conosce bene il nostro paese.
Molte le declinazioni di questa, forse abusata, parola: amore per gli incontri, per la vita, per il mondo, i linguaggi e le culture che lo interpretano.
Amore per la condivisione, lo scambio, il nuovo, il punto di vista spiazzante...
Tahar Lamri
Tahar Lamri è nato nel 1958 in Algeria. Compie i suoi studi in legge ad Algeri.
Lascia l’Algeria nel 1979 per recarsi in Libia (dove lavora come traduttore presso il Consolato di Francia a Bengazi fino al 1984). In seguito si recherà in Francia ed in altri paesi europei. Arriva in Italia nel 1986.
Tahar Lamri esercita la professione di traduttore-interprete, consulente per il commercio con l’estero e consulente per la Biblioteca A. Delfini di Modena per classificazione libri in lingua araba. E’ scrittore, narratore, saggista.