Antologia poetica con testo portoghese a fronte. L'autrice infatti non ha optato, come normalmente accade, per una lingua o l'altra. In questo caso, per il portoghese (lingua familiare, di nascita) o l'italiano (lingua di adozione o di arricchimento linguistico). Lei alterna il portoghese all'italiano e si traduce (e traduce poeti italiani e brasiliani) dall'una all'altra lingua: senza traumi, anzi "sfruttando", di volta in volta, le caratteristiche delle due lingue.
Il denso delle cose
![](http://www.romamultietnica.it/wp-content/uploads/2008/10/388e00cea7b04a25bc8bc7fb61cbe2af.jpg)
![](http://www.romamultietnica.it/wp-content/uploads/2008/10/388e00cea7b04a25bc8bc7fb61cbe2af.jpg)