Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Racconti inusuali: percorsi di intercultura attiva a scuola e fuori

Giovedì 17 dicembre 2015 a partire dalle 15 presso l'Auditorium dell'ICBSA - Istituto Centrale Beni Sonori e Audiovisivi in via M. Caetani 32 si terrà l'iniziativa Racconti inusuali: percorsi di intercultura attiva a scuola e fuori. Sarà un'occasione per approfondire alcuni percorsi intrapresi dall'Archivio delle memorie migranti assieme ad altri soggetti e istituzioni attivi nel mondo della scuola, presentare temi e questioni cruciali, scambiare punti di vista ed esperienze concrete con insegnanti, dirigenti scolastici, rappresentanti delle istituzioni e operatori culturali.

Leggi di più...

Tombola di solidarietà

Domenica 20 dicembre 2015 alle ore 19.30 in via Pullino, 97 l'Associazione culturale Altrevie organizza il tradizionale appuntamento per gli auguri di fine d’anno con la Tombola di solidarietà. Il ricavato della tombola sarà destinato a borse di studio per giovani palestinesi seguiti dall'Associazione ULAIA ArteSud. Si invitano tutti i partecipanti, dunque, a frugare nei propri cassetti e recuperare oggetti mai usati e che, opportunamente confezionati, costituiranno il montepremi della tombola. Durante la serata inoltre, in occasione dell'imminente partenza per il Libano, i volontari di ULAIA ritireranno i vestitini per i bambini ed i giocattoli (piccoli) che molti stanno raccogliendo e le eventuali letterine per i bambini a sostegno.  

Leggi di più...

Cena multietnica alla biblioteca cittadini del mondo

Sabato 19 dicembre 2015 alle ore 19.30 presso la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, viale Opita Oppio 45, le donne che frequentano il corso di Italiano presso la biblioteca prepareranno e condivideranno una cena multietnica che darà l'opportunità di assaporare i piatti tipici dei loro paesi di origine. Impariamo a conoscere la multiculturalità "nutrendoci" delle tradizioni del mondo!

Leggi di più...

La mia città solidale: Concorso fotografico sul tema del Calcio Solidale

Fino al 15 aprile 2016 sono aperte le iscrizioni - gratuite - per partecipare alla III^ edizione de La mia città solidale - Concorso fotografico sul tema del Calcio Solidale. Promosso da Fondazione Roma Solidale onlus, in collaborazione con Roma Capitale e la Rete del Calcio Solidale e con il patrocinio di ANMIL – Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro, il concorso è nato per svelare e raccontare le Città dentro la Città, l’architettura di gesti e di vita, corpi e relazioni. Questa terza edizione 2016 porrà al centro il tema “CALCIO SOLIDALE, INCLUSIONE, PARTECIPAZIONE”. Le opere dovranno dunque raccontare la pratica sportiva, e nello specifico il Calcio, quale strumento di aggregazione e solidarietà, esperienza di uguaglianza, laboratorio di integrazione e partecipazione collettiva, rappresentando il legame virtuoso tra sport, territorio, inclusione di persone vulnerabili e benessere comunitario.

Leggi di più...

Incontri con Mirjana Farkas

Il 19 e 20 dicembre appuntamenti di Natale con Mirjana Farkas e i suoi Famiglie ed Eccoti qua. Sabato 19 dicembre 2015, dalle 15 alle 21 vendita straordinaria da Orecchio Acerbo, viale Aurelio Saffi 54, con i libri di Orecchio Acerbo, Vanvere ed Else edizioni. Ci sarà anche Mirjana Farkas che incontrerà il pubblico e dedicherà i suoi libri. Inoltre, per chi compra Eccoti qua o Famiglie, la stampa in diretta di una serigrafia a tiratura limitata firmata da Mirjana Farkas. A chiudere la giornata, dalle 20.00 alle 21.00 la musica dal vivo di Quinto Quarto Trio

Leggi di più...

Giornata Internazionale del Migrante

Il 18 dicembre del 1990 l’assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato la “Convenzione Internazionale sulla Protezione dei Diritti dei Lavoratori Migranti e dei Membri delle loro Famiglie” e nel 2000 l'ONU ha proclamato ufficialmente questa data come la Giornata Internazionale dedicata ai Migranti. Il coordinameto rifugiati e migranti di Amnesty International, sezione italiana, vuole celebrare questa giornata attraverso una fotopetizione, invitando tutti a fotografare i loro piedi, o le loro scarpe, aggiungendo l'hashtag #soseurope e postare la foto su questa pagina o sulle loro bacheche.

Leggi di più...

Civiltà e Religione degli Aztechi

Giovedì 17 dicembre alle ore 18.30 in via Lazzaro Spallanzani, 16 l'Ambasciata del Messico in Italia invita alla presentazione del volume Civiltà e Religione degli Aztechi a cura di Luisa Pranzetti e Alessandro Lupo. Interverranno Massimo Livi Bacci (Università di Firenze) e Davide Domenici (Università di Bologna).

Leggi di più...

Notte di Yalda

Lunedì 21 dicembre 2015 dalle ore 21 presso il Caffé Letterario, Via Ostiense 95, in collaborazione con Taberna Persiana, si celebrerà La Notte di Yalda, con un concerto di musica e danza persiana, dj set di musica persiana e buffet. Buffet a base di specialità persiane. Con la festa di Shab-e-Yalda, che coincide con il solstizio d’inverno, gli iraniani celebrano da millenni la notte più lunga dell’anno.

Leggi di più...

Famiglie prima e dopo La frontiera

Venerdì 18 dicembre 2015 alle ore 18.30 presso la Chiesa Scozzese St. Andrews, via XX settembre 7 si terrà l'incontro Famiglie prima e dopo La frontiera, presentazione dei libri Famiglie illustrato da Mirjana Farkas (ed. Else e Orecchio Acerbo 2015) e La frontiera di Alessandro Leogrande (ed. Feltrinelli 2015).

Leggi di più...

Concerto di Natale per i bambini del Mutwenzi

Sabato 19 dicembre 2015 alle ore 20.30 presso la Chiesa di San Luigi dei Francesi, Piazza di San Luigi de' Francesi, si terrà il Concerto di Natale per i bambini del Mutwenzi. L’orfanotrofio che si trova a Mutwenzi, vicino Gitega, è stato costruito per accogliere i bambini orfani di guerra e di madre. Il centro è gestito dalle suore di Nazareth che nel 1986, in Burundi, hanno dato vita alla comunità di Museke, la quale si impegna a finanziare l’acquisto di una fornitura annuale di latte per i bambini ospiti dell’orfanotrofio di Mutwenzi.

Leggi di più...

Rifugiati. Un incontro che apre alla solidarietà

In occasione del Giubileo della Misericordia sarà inaugurata giovedì 17 dicembre 2015 alle ore 19 presso la Chiesa S. Andrea al Quirinale, Via del Quirinale, la mostra fotografica Rifugiati. Un incontro che apre alla solidarietà. La mostra, aperta per tutta la durata dell’anno giubilare, è composta da fotografie di rifugiati scattate nei campi profughi in Congo e Siria accompagnate da testi, con testimonianze dirette, sia in italiano che in inglese.

Leggi di più...

Mille colori. Festa multiculturale

Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 dicembre 2015 dalle ore 17 alle 23.30, in Via di Centocelle 100, si terrà l'evento Mille colori. Festa multiculturale, per una convivenza multiculturale e multi religiosa, con balli, canti e assaggi tipici del Sud-est asiatico, Africa, Mondo arabo. Inoltre sarà presente uno stand di prodotti delle donne del Subcontinente indiano.

Leggi di più...

Le città (in)visibili: luoghi e identità fra passato e presente

Venerdì 18 dicembre 2015 dalle ore 15 per la Giornata di azione globale contro il razzismo e per i diritti dei migranti, rifugiati e sfollati la scuola Carlo Pisacane, via dell’Acqua Bullicante 30,  organizza Le città (in)visibili: luoghi e identità fra passato e presente. Dopo il successo delle giornate di festa, riflessione e partecipazione degli ultimi tre anni, genitori e insegnanti della scuola Carlo Pisacane (infanzia e primaria) continuano il percorso con la quarta edizione della Giornata di azione globale contro il razzismo come momento di messa in valore delle qualità intrinseche della scuola: lotta al razzismo, educazione al rispetto, all’accoglienza e al valore della diversità e della convivenza.

Leggi di più...

Proiezione gratuita del film Gitanistan al Teatro Vascello

L’Associazione 21 luglio, con il patrocinio del Municipio Roma XII, organizza domenica 20 dicembre 2015 al Teatro Vascello, via Giacinto Carini 78, la proiezione del film Gitanistan. Lo Stato immaginario delle famiglie rom salentine e un dibattito con, tra gli altri, il deputato Khalid Chaouki, il regista Andrea Segre, i giornalisti Giulia innocenza, Christian Raimo, il blogger e scrittore Saverio Tommasi. In più, uno spettacolo tenuto dai bambini rom che partecipano ai laboratori di arte-educazione dell’Associazione 21 luglio e una esibizione musicale del leader della band di musica tradizionale salentina Mascarimirì.

Leggi di più...

II° torneo di calcetto natalizio multietnico

L’Associazione Martin Luther King Italia, nell’ambito del tema Il valore educativo dello sport ed integrazione multiculturale organizza il II° torneo di calcetto natalizio tra le squadre Italia, Sri Lanka, Filippine, Etiopia, Senegal. L’evento si terrà sabato 19 dicembre 2015 alle ore 16 in via Boemondo 7. Ci sarà anche una mostra di pittura che durerà fino a martedì 22 dicembre.  

Leggi di più...

Caro Nepal: Vidyā alla scoperta della storia, dell’arte e delle tradizioni del Nepal

Giovedì 17 dicembre 2015 alle ore 17 presso il Museo Nazionale d'Arte Orientale 'G. Tucci', via Merulana 248, si terrà l'evento
Caro Nepal: Vidyā alla scoperta della storia, dell’arte e delle tradizioni del Nepal. Una giornata per conoscere un fragile paese che conserva una ricca cultura millenaria, ma che oggi vive una grave crisi umanitaria.

Leggi di più...