Gli affamati. Tragedia capoverdiana è un opera teatrale dove le voci di un popolo si alzano descrivere un periodo storico concreto. A cavallo della seconda guerra mondiale la fame attanaglia un arcipelago isolato dal mondo, a cui non arrivano i rifornimenti alimentari. La mancanza di vieveri e acqua porta alla pazzia di menti anche lucde. In questo un uomo ha commesso un atroce omicidio inseguendo demoni, streghe e fantasmi.
Gli affamati. Tragedia capoverdiana

