A fare da sfondo a questi racconti è uno scenario urbano popolato da esistenze allo sbando: il piccolo spacciatore di droga, il vecchio inquilino suicida, il matto segregato in soffitta.
Una solitudine intima, desolata, invalicabile pervade questo mondo al margine del tempo e della storia.
Con appassionato fervore lo sguardo di Ribeyro scruta i suoi personaggi, nati 'un giorno che Dio era malato'.
Attualmente il libro è fuori catalogo.
Julio Ramón Ribeyro
Nasce a Barranco nel 1929. All’inizio degli anni Sessanta inizia a viaggiare per l’Europa per poi stabilirsi in Francia, dove lavora come giornalista. Nel 1971 viene nominato Consigliere Culturale del Perù presso l’Unesco, quindi torna a vivere nel suo paese natale. È autore di racconti e romanzi, ma anche di saggi e opere di teatro. Muore di cancro nel 1994.