Il popolo, la cultura, la vita quotidiana, la politica del Messico – e i suoi tic, le sue delizie e assurdità – sono distillati in ciascuno dei capitoli di questo libro, che compone una sorta di guida involontaria, per turisti avventurosi o da divano. Un manuale che è al tempo stesso di autoaiuto per messicani e di sopravvivenza per i visitatori e i turisti, grazie al quale cercare una via di uscita dal labirinto della burocrazia e dell’inefficienza dei servizi pubblici, o comprendere le misteriose forme attraverso cui si manifesta la ineludibile «ospitalità a tutti i costi» dei messicani.
Jorge Ibargüengoitia
Jorge Ibargüengoitia (1928-1983) è stato uno scrittore, giornalista e critico messicano, considerato una delle voci più acute e ironiche del suo tempo. Tragicamente scomparso il 27 novembre 1983 in un incidente aereo vicino a Madrid mentre si recava in Colombia per il Primo Convegno della Cultura Ispanoamericana, ha scritto più di venti opere tra racconti, romanzi, saggi e testi teatrali. (tratto dal sito di Edizioni Sur)