Storie di sogno, segnate da una stagionalità australe, in cui a giugno "si accendono i fuochi" e viene il tempo "di mangiare le patate dolci con un bel caffè bollente", mentre al cielo estivo di gennaio è riservato il compito di popolarsi di miriadi di stelle-bambini.
Storie di foreste e di fiumi, di alberi dai frutti succosi, di pantere che salgono in cielo aggrappate a una liana.
Mercoledì, 31 Maggio 2006 02:00
Come sono nate le stelle. Storie e leggende brasiliane
Scritto da Leila DStorie di sogno, segnate da una stagionalità australe, in cui a giugno "si accendono i fuochi" e viene il tempo "di mangiare le patate dolci con un bel caffè bollente", mentre al cielo estivo di gennaio è riservato il compito di popolarsi di miriadi di stelle-bambini.
Storie di foreste e di fiumi, di alberi dai frutti succosi, di pantere che salgono in cielo aggrappate a una liana.
Informazioni aggiuntive
- Editore: Donzelli
- Anno: 2005
- Autore: Clarice Lispector
- Link Opac: Cerca questo libro nelle Biblioteche
Pubblicato in
Clarice Lispector
Ultimi da Leila D
- Progetto di Servizio Civile Universale "Intercultura in Biblioteca"
- Fascismo tropicale: il Brasile tra estrema destra e Covid-19 di Claudiléia Lemes Dias
- Afroitaliani. Generazioni a confronto
- La stessa lotta, la stessa ragione. Storie di donne per i diritti umani
- Settimana della Memoria - Biblioteche di Roma