Pubblicato nel 1961 e salutato come un capolavoro, sebbene sia l'unico romanzo dell'autore, è divenuto un classico della letteratura africana.
Samba Diallo, il protagonista, si distacca progressivamente dalla realtà in cui ha sempre vissuto, diventando sempre più un osservatore esterno.
L’impatto con la razionalità e il materialismo occidentali, contrapposti alla saggezza e alla spiritualità africane, renderanno l’ambigua avventura una trappola che rispecchia, nel dramma individuale, il dramma di un popolo.
L’ambigua avventura

