Pedro Juan Gutiérrez torna a visitare i suoi lettori con un libro tra il racconto e la cronaca frammentaria di giornate girovaghe e notti infiammate dall'alcol e da conturbanti incontri erotici. Con una voce che trae la sua forza evocativa da immagini e figure che sembrano scaturire da un dormiveglia visionario si fa interprete del "genio del luogo". Torniamo sotto la sua guida indolente e immaginifica nella sua Cuba dei dintorni e delle periferie dell'Avana, un'Avana leggendaria che ancora trattiene nelle vestigia della sua cadente bellezza esemplari dell'avanguardia intellettuale dell'America degli anni '40 e '50.
Pedro Juan Gutiérrez torna a visitare i suoi lettori con un libro tra il racconto e la cronaca frammentaria di giornate girovaghe e notti infiammate dall'alcol e da conturbanti incontri erotici. Con una voce che trae la sua forza evocativa da immagini e figure che sembrano scaturire da un dormiveglia visionario si fa interprete del "genio del luogo".
Informazioni aggiuntive
- Editore: E/O
- Anno: 2007
- Autore: Pedro Juan Gutiérrez
- Traduttore: G. Barone - M.Vignatti
- Link Opac: Cerca questo libro nelle Biblioteche
Pubblicato in
Pedro Juan Gutiérrez
Etichettato sotto
Ultimi da Giorgia DM
- Corsi Online 2021 di ASCS
- Crossover – dialoghi per comprendere la complessità delle migrazioni
- Fascismo tropicale: il Brasile tra estrema destra e Covid-19
- La Malapena. Sulla crisi della giustizia al tempo dei centri di trattenimento degli stranieri
- Conferenza sul progetto PINSEC -giovani e donne in Tunisia