Il sari verde


Ananda Devi è nata nel 1957 sull’isola di Mauritius, terra di confluenza tra numerosi elementi etnici, culturali e linguistici. Autrice di ascendenza indiana, è tra le voci più acclamate della letteratura africana contemporanea. Scrive in francese, ma parla fluentemente l’inglese e il creolo mauriziano.
Esordisce giovanissima come autrice di racconti, distinguendosi immediatamente agli occhi della critica. Dopo aver conseguito un dottorato in antropologia a Londra, è vissuta per molti anni in Congo, per poi trasferirsi in Svizzera. Ha pubblicato romanzi, racconti e poesie, ottenendo nel 2006, con “Eva dalle sue rovine”, il Premio dei cinque continenti della francofonia per il miglior romanzo dell’anno in lingua francese. Nel 2010 è stata nominata dal governo francese cavaliere dell’Ordine delle arti e delle lettere. “Figura emblematica della letteratura mauriziana”, secondo Le Monde, i suoi romanzi hanno raggiunto, negli anni, decine di migliaia di lettori.
Le sue opere, già tradotte in molte lingue in Africa, America ed Europa, sono in corso di pubblicazione nel catalogo di Utopia.