Il più complesso e articolato romanzo di Achebe, pubblicato per la prima volta nel 1964, ritrae in una prospettiva dinamica il processo di cambiamento della società Ibo.
È un romanzo sul potere, sulla conoscenza, sulla verità, sul rapporto tra il divino e l’umano. Ezeulu, sacerdote del villaggio, tenta di conservare la propria posizione per mezzo di nuove alleanze, ma il fattore religioso viene posto dai colonizzatori al servizio di un disegno politico che non tiene conto dei valori della popolazione.
La freccia di Dio

