L'autore scrive questi vivaci e divertenti racconti prendendo spunto dalle narrazioni del griot Amadou Koumba e mantenendo nella semplicità dello stile e della struttura il ritmo della tradizione orale.
Descrive in modo attento e affascinante la vita quotidiana, le credenze, i valori, cercando di far emergere l’originalità delle tradizioni, elemento di coesione sociale che il progresso rischia di annientare.
Senegal
L’ambigua avventura


Pubblicato nel 1961 e salutato come un capolavoro, sebbene sia l'unico romanzo dell'autore, è divenuto un classico della letteratura africana.
Samba Diallo, il protagonista, si distacca progressivamente dalla realtà in cui ha sempre vissuto, diventando sempre più un osservatore esterno.