Densa di ironia critica, amara e pungente, questa raccolta, pubblicata durante l'esilio inglese di Tamer, denuncia il decadimento etico nel mondo arabo contemporaneo attraverso la favola e un impianto surreale.
L’appello di Noé, raccolti scelti


Nato nel 1931 a Damasco, è uno dei più importanti autori di racconti brevi del mondo arabo, tradotto in molte lingue.
Tra i fondatori dell’Unione degli Scrittori Siriani, negli anni ottanta emigra in Gran Bretagna dove continua la sua prolifica attività di scrittore.
Molti i libri per bambini che scrive e i lavori da giornalista freelance.
Densa di ironia critica, amara e pungente, questa raccolta, pubblicata durante l'esilio inglese di Tamer, denuncia il decadimento etico nel mondo arabo contemporaneo attraverso la favola e un impianto surreale.