Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Sola a Raqqa

Questo libro è un tributo alla memoria di Ruqia Hassan, una donna che ha pagato il prezzo più alto per il suo impegno e la sua verità. "Sola a Raqqa" non è solo un racconto di dolore e disperazione, ma anche di speranza, resilienza e il potere indomabile dello spirito umano. Attraverso il suo diario e i suoi post sui social media, Ruqia ci guida tra le rovine di Raqqa, dipingendo un quadro vivido della vita quotidiana tra gli orrori della guerra. Con una prosa potente e toccante, la sua testimonianza ci rivela la forza di una comunità che lotta per la sopravvivenza e la libertà.

Leggi di più...

La Siria promessa

Dallo schermo di un computer la voce del padre scomparso risponde alle riflessioni di Hala. Così, in uno scambio immaginario di email, la nostalgia per la patria perduta rievoca i ricordi di un’intera famiglia. Dopo l’esilio forzato negli anni Sessanta, per il diplomatico Nazem la Francia diventa l’unica casa possibile, di cui presto imparerà ad amare i viali alberati, i colori, le boulangerie e le opportunità che può elargire. E della Siria, la terra natia, sua figlia conosce quasi solo l’immagine restituita dalle pagine della storia.

Leggi di più...